Dolomiti Bellunesi | Triveneto Goal https://www.trivenetogoal.it Il meglio del calcio e dello sport triveneto in un unico imperdibile sito Sun, 30 Mar 2025 17:51:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Dolomiti Bellunesi-Caravaggio 1-0, gol pesantissimo di Brugnolo: la promozione in Serie C si avvicina https://www.trivenetogoal.it/2025/03/30/dolomiti-bellunesi-caravaggio-1-0-gol-pesantissimo-di-brugnolo-la-promozione-in-serie-c-si-avvicina/232364/ https://www.trivenetogoal.it/2025/03/30/dolomiti-bellunesi-caravaggio-1-0-gol-pesantissimo-di-brugnolo-la-promozione-in-serie-c-si-avvicina/232364/#respond Sun, 30 Mar 2025 17:51:04 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=232364 FELTRE – Non sarà un asso della pallacanestro, ma quando si tratta di calcio sa decisamente come lasciare il segno. Il suo, infatti, è comunque un “tiro da tre punti”. Riccardo Brugnolo firma una punizione magistrale che permette alla Dolomiti Bellunesi di battere il Caravaggio e conquistare il ventunesimo successo stagionale. Un gol pesante, che […]

The post Dolomiti Bellunesi-Caravaggio 1-0, gol pesantissimo di Brugnolo: la promozione in Serie C si avvicina first appeared on Triveneto Goal.]]>
FELTRE – Non sarà un asso della pallacanestro, ma quando si tratta di calcio sa decisamente come lasciare il segno. Il suo, infatti, è comunque un “tiro da tre punti”. Riccardo Brugnolo firma una punizione magistrale che permette alla Dolomiti Bellunesi di battere il Caravaggio e conquistare il ventunesimo successo stagionale. Un gol pesante, che consente alla squadra di mister Zanini di mantenere il primo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice, il Treviso, a cinque giornate dalla fine del campionato. La sua traiettoria perfetta, infilata all’angolino nella prima metà del primo tempo, vale tre punti fondamentali e riporta i dolomitici al successo casalingo, che mancava dal 9 febbraio. Anche senza Marangon, rimasto in panchina ma in fase di recupero, la squadra trova il modo di superare un altro ostacolo in un girone sempre più competitivo e imprevedibile. Con Chiesa squalificato, Parlato viene arretrato in difesa, mentre Cossalter, autentico jolly, presidia la corsia destra. De Paoli ha il compito di supportare la coppia d’attacco Diallo-Olonisakin, confermata dopo l’ultima sfida contro il Montecchio Maggiore. Un assetto flessibile, capace di adattarsi alle varie situazioni della gara. Dopo appena sette minuti, Cossalter prova a sorprendere il portiere avversario su calcio di punizione, ma Pennesi risponde presente. È solo un’anticipazione di quello che accadrà poco dopo: Brugnolo, infatti, si incarica di un’altra punizione e questa volta fa centro con un rasoterra preciso che aggira la barriera e si infila in rete. Il Caravaggio, però, non resta a guardare e sfiora il pari prima con una conclusione da fuori di Zazzi, deviata da Carraro, poi con un colpo di testa di Reinero che si stampa sulla traversa. Lo stesso legno trema ancora pochi minuti dopo, quando Barazzetta lascia partire un tiro potente che per poco non cambia il corso della gara. Capito il pericolo, la Dolomiti Bellunesi alza il ritmo e mette in difficoltà la difesa lombarda. Pennesi è costretto a superarsi più volte, prima su un insidioso tiro-cross di Brugnolo, poi su un colpo di testa di Alcides, che sembrava destinato in fondo al sacco. L’occasione più ghiotta arriva poco dopo la mezz’ora del secondo tempo: Diallo si invola verso la porta e serve Olonisakin, che però non riesce a trovare la rete da posizione favorevole. A sette minuti dal termine, Brugnolo tenta nuovamente la soluzione personale, ma Pennesi risponde ancora con un intervento decisivo. Nel finale, Alcides sfiora il raddoppio con un altro colpo di testa. Il predominio dolomitico è evidente e, al fischio finale, la squadra può festeggiare insieme ai tanti tifosi accorsi allo stadio Zugni Tauro: Nicola Zanini analizza la partita con soddisfazione: «Siamo partiti fortissimo, volevamo subito imporre il nostro gioco. Poi, non trovando il secondo gol, abbiamo avuto un po’ di timore e concesso qualche occasione su palla inattiva. Ma nel complesso la squadra ha interpretato bene la gara». Sul modulo scelto: «Ho voluto schierare De Paoli e Cossalter sulla stessa fascia per aumentare la pericolosità offensiva. Quando uno si allargava, l’altro si accentrava, creando più soluzioni». Infine, un pensiero speciale per Pablo Perez: «Soffre a stare fuori, lo sappiamo bene. Ma per noi resta fondamentale: è il nostro capitano e continua a darci un grande contributo. Per questo voglio dedicargli questa vittoria». A Feltre si respira entusiasmo, e la Dolomiti Bellunesi continua a sognare in grande.

DOLOMITI BELLUNESI-CARAVAGGIO 1-0

GOL: pt 21’ Brugnolo.

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Parlato, Tiozzo, Alcides; Cossalter (st 29’ Tardivo), Fagan (st 35’ Pellizzari), Brugnolo, Masut; De Paoli (st 22’ Mazzali), Diallo, Olonisakin (in panchina: Mbaye, Capacchione, Mizane, Pegoraro, Pirrone, Marangon). Allenatore: N. Zanini. 

CARAVAGGIO: Pennesi, Bettineli (st 23’ Serioli), Calacoli, Bassani, Zazzi (st 35’ Gramignoli), De Felice, Zappa, Marin, Reinero, Barazzetta (st 41’ Del Barba), Fornari (st 10’ Liberati) (in panchina: Ciancio, Ieva, Pilenga, Bruno, Humerovic). Allenatore: A. Rota.

ARBITRO: Paolo Isoardi di Cuneo (assistenti: Paolo Camilli di Roma 1 e Alexandru Frunza di Novi Ligure). 

NOTE. Spettatori: 650 circa. Ammoniti: Fornari, Barazzetta, Diallo. Angoli: 8-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 4’.

The post Dolomiti Bellunesi-Caravaggio 1-0, gol pesantissimo di Brugnolo: la promozione in Serie C si avvicina first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/03/30/dolomiti-bellunesi-caravaggio-1-0-gol-pesantissimo-di-brugnolo-la-promozione-in-serie-c-si-avvicina/232364/feed/ 0
Dolomiti Bellunesi, Fagan: “Siamo un gruppo coeso e c’è armonia: avanti così” https://www.trivenetogoal.it/2025/03/27/dolomiti-bellunesi-fagan-siamo-un-gruppo-coeso-e-ce-armonia-avanti-cosi/232074/ Thu, 27 Mar 2025 08:30:44 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=232074 Ci sono atleti che si fanno notare per i gol, altri per le giocate spettacolari. Altri ancora sono quelli che costruiscono, lottano, si spremono. Magari non sempre finiscono sotto i riflettori, ma senza di loro i meccanismi di una squadra, nell’arco di 90’, non potrebbero funzionare. Federico Fagan appartiene a questa categoria: un centrocampista di lotta e […]

The post Dolomiti Bellunesi, Fagan: “Siamo un gruppo coeso e c’è armonia: avanti così” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Ci sono atleti che si fanno notare per i gol, altri per le giocate spettacolari. Altri ancora sono quelli che costruiscono, lottano, si spremono. Magari non sempre finiscono sotto i riflettori, ma senza di loro i meccanismi di una squadra, nell’arco di 90’, non potrebbero funzionare. Federico Fagan appartiene a questa categoria: un centrocampista di lotta e di governo. Un agonista capace di correre per sé e per gli altri. Un elemento che ogni allenatore vorrebbe avere dalla propria parte. E che i compagni sanno di poter sempre trovare al loro fianco, in qualsiasi occasione. L’ultimo esempio? La sfida col Montecchio Maggiore, sfociata in una vittoria per 3-0, in cui il venticinquenne cresciuto nelle giovanili del Bassano e dell’Union Eurocassola ha lasciato il segno pure in fase offensiva, grazie a un assist per il tris siglato da Cherif Diallo. 

ATTEGGIAMENTO – Col pensiero, il centrocampista torna proprio alla trasferta dello scorso weekend: «A fare la differenza è stato l’atteggiamento, oltre che l’approccio alla partita. La squadra aveva una gran voglia di vincere e alla fine ha portato a casa i tre punti». In virtù del successo numero 20 in campionato, la SSD Dolomiti Bellunesi è riuscita a mantenere 4 lunghezze di margine sulla vice capolista Treviso e 10 sul Campodarsego, terza forza del girone: «Ma non è il momento di osservare la graduatoria. I conti si faranno solo alla fine».

GARA TOSTA – Nel frattempo, il gruppo allenato da Nicola Zanini è pronto a esibirsi di nuovo tra le mura amiche dello stadio Zugni Tauro di Feltre. E domenica 30 marzo (ore 15.30) affronterà un Caravaggio attualmente in zona playout: «Sarà una gara tosta. In questa fase del campionato non esistono impegni più facili di altri, visto che molte compagini devono ottenere punti per raggiungere i propri obiettivi: chi per l’alta classifica, chi per i playoff, chi per la salvezza. Nella parte conclusiva di stagione, è necessario interpretare ogni singolo match come se fosse una finale». 

ARMONIA – Fagan non ha dubbi: «Siamo un gruppo forte e coeso. Durante la settimana passiamo molto tempo insieme e, di conseguenza, è importante che il collettivo sia unito. Il fatto che in squadra ci sia armonia è un valore aggiunto, un punto di forza che poi si rispecchia pure in campo». Quel campo in cui “Fede” sta recitando da protagonista, con 31 presenze in campionato, arricchite da 3 reti e un assist, mentre il numero relativo ai minuti di utilizzo ha superato quota 1500: «In generale sono contento, ma non è ancora il momento per sentirsi soddisfatti. Mancano sei confronti e vanno giocati al massimo». A cominciare dal faccia a faccia col Caravaggio. 

The post Dolomiti Bellunesi, Fagan: “Siamo un gruppo coeso e c’è armonia: avanti così” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi 1-3, blitz da urlo di Zanini che difende con le unghie il primato https://www.trivenetogoal.it/2025/03/23/montecchio-maggiore-dolomiti-bellunesi-1-3-blitz-da-urlo-di-zanini-che-difende-con-le-unghie-il-primato/231945/ https://www.trivenetogoal.it/2025/03/23/montecchio-maggiore-dolomiti-bellunesi-1-3-blitz-da-urlo-di-zanini-che-difende-con-le-unghie-il-primato/231945/#respond Sun, 23 Mar 2025 18:42:16 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=231945 MONTECCHIO MAGGIORE – Dopo un periodo di flessione con soli due punti raccolti nelle ultime tre gare, la SSD Dolomiti Bellunesi torna al successo con una prestazione dominante. Sul difficile campo di Montecchio Maggiore, i dolomitici chiudono la pratica già nel primo tempo, segnando tre reti in 19 minuti e dimostrando un’efficacia offensiva travolgente. Il […]

The post Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi 1-3, blitz da urlo di Zanini che difende con le unghie il primato first appeared on Triveneto Goal.]]>
MONTECCHIO MAGGIORE – Dopo un periodo di flessione con soli due punti raccolti nelle ultime tre gare, la SSD Dolomiti Bellunesi torna al successo con una prestazione dominante. Sul difficile campo di Montecchio Maggiore, i dolomitici chiudono la pratica già nel primo tempo, segnando tre reti in 19 minuti e dimostrando un’efficacia offensiva travolgente. Il 3-1 finale consente ai ragazzi di Zanini di mantenere il primato con quattro punti di vantaggio sul Treviso e dieci sul Campodarsego, consolidando così la propria leadership nel girone. L’avvio di gara è un concentrato di determinazione e cinismo. Dopo un primo squillo di Diallo, che sfiora il palo con una girata, il vantaggio arriva già nei minuti iniziali. Olonisakin, servito in profondità da Masut, punta il suo avversario e conclude con un diagonale preciso che non lascia scampo al portiere avversario. Il Montecchio prova a reagire con un’azione pericolosa di Moraschi, ma la difesa dolomitica, guidata dall’ex Carraro, regge bene. Alla mezz’ora, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, arriva il raddoppio: Alcides, con il suo consueto fiuto per gli inserimenti offensivi, è il più veloce a intervenire sul pallone e insaccare il 2-0. Il Montecchio accusa il colpo e la Dolomiti Bellunesi ne approfitta per chiudere virtualmente il match prima dell’intervallo. Al 44’, Diallo riceve un perfetto assist di Fagan e, dal limite dell’area, piazza il pallone nell’angolino firmando il tris. Con un vantaggio rassicurante, i ragazzi di Zanini affrontano il secondo tempo con attenzione e padronanza del gioco, cercando di amministrare il ritmo senza rischiare troppo. Tuttavia, all’11’ arriva un episodio negativo: Denis Chiesa, già ammonito, commette un’ingenuità e viene espulso per doppia ammonizione, lasciando i suoi in inferiorità numerica. Il Montecchio prova ad approfittarne e al 20’ trova il gol della bandiera con Zanella, complice un’incertezza di Carraro che non trattiene un tiro dalla distanza. Il finale di gara, però, scorre senza particolari sussulti, con la Dolomiti Bellunesi che controlla il match fino al triplice fischio, conquistando la ventesima vittoria stagionale. A fine partita, il tecnico Nicola Zanini esprime grande soddisfazione per la prova della squadra: «In questo momento, conta solo il risultato e la squadra ha interpretato benissimo la partita. Vincere non è mai semplice, basta vedere i risultati sugli altri campi. Oggi abbiamo dimostrato cattiveria agonistica, concentrazione e applicazione di quanto preparato in settimana. Un grande ringraziamento va ai nostri tifosi, che anche oggi ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo minuto. Peccato solo per l’espulsione di Chiesa». Ora i dolomitici si preparano alla prossima sfida contro il Caravaggio, in programma domenica 30 marzo allo Zugni Tauro di Feltre. L’obiettivo è continuare la marcia in vetta e avvicinarsi sempre di più alla promozione.

MONTECCHIO MAGGIORE-DOLOMITI BELLUNESI 1-3

GOL: pt 23’ Olonisakin, 34’ Alcides, 42’ Diallo; st 24’ Zanella.

MONTECCHIO MAGGIORE: Fontana; Crestani, Boccafoglia (st 21’ Bianchi), Zanella (st 38’ Pozzebon), Canova (st 26’ Tirapelle); Pavan (st 30’ Basilisco), Erman, Perrotta (st 9’ Hoxha); Chinellato, Moraschi, Manarin. (in panchina: Zecchin, Saverino, Carlino, Rigoni). Allenatore: S. Cesarano.

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato, Fagan (st 30’ Tardivo), Brugnolo, Cossalter (st 1’ Mazzali), Masut (st 18’ Mizane); Diallo, Olonosakin (st 30’ Capacchione) (in panchina: Mbaye, Pegoraro, Pellizzari, De Paoli, Marangon). Allenatore: N. Zanini

ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato (assistenti: Simone Ambrosino di Nichelino e Silvia Scipione di Firenze).
NOTE. Ammoniti: Boccafoglia, Basilisco. Espulso: st 11’ Chiesa per somma di ammonizioni. Angoli: 4-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 5’.

The post Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi 1-3, blitz da urlo di Zanini che difende con le unghie il primato first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/03/23/montecchio-maggiore-dolomiti-bellunesi-1-3-blitz-da-urlo-di-zanini-che-difende-con-le-unghie-il-primato/231945/feed/ 0
Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Chiedo alla squadra coraggio: motivazioni all’apice” https://www.trivenetogoal.it/2025/03/22/montecchio-maggiore-dolomiti-bellunesi-zanini-chiedo-alla-squadra-coraggio-motivazioni-allapice/231806/ Sat, 22 Mar 2025 11:00:00 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=231806 Sette tappe per arrivare al traguardo? E allora non resta che pedalare, in questo rush conclusivo di campionato. A cominciare da domani (domenica 23 marzo, ore 14.30), quando la SSD Dolomiti Bellunesi sarà chiamata ad affrontare il Montecchio Maggiore, in terra vicentina: in particolare allo stadio “Gino Cosaro”. I biancorossi, attualmente terzultimi, hanno 37 punti in meno rispetto […]

The post Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Chiedo alla squadra coraggio: motivazioni all’apice” first appeared on Triveneto Goal.]]>

Sette tappe per arrivare al traguardo? E allora non resta che pedalare, in questo rush conclusivo di campionato. A cominciare da domani (domenica 23 marzo, ore 14.30), quando la SSD Dolomiti Bellunesi sarà chiamata ad affrontare il Montecchio Maggiore, in terra vicentina: in particolare allo stadio “Gino Cosaro”. I biancorossi, attualmente terzultimi, hanno 37 punti in meno rispetto ai dolomitici. Ma il pronostico è tutt’altro che chiuso. E vale per qualsiasi confronto del girone. 

GARA COMPLICATA – A inquadrare i prossimi avversari è mister Nicola Zanini, pronto a tornare in panchina dopo la squalifica: «Affronteremo una compagine che ha avuto qualche problema in avvio di stagione, ma nell’ultimo periodo è cresciuta molto. E alcune partite le ha perse in maniera immeritata. In più, circa un mese fa, è riuscita a espugnare il campo del Villa Valle. Insomma, ci attende una gara complicata contro una formazione pericolosa, che ha dei valori ben precisi: valori che non sempre è facile mettere in mostra, nel momento in cui la classifica è deficitaria». Le motivazioni sono all’apice: «Rincorriamo obiettivi opposti, ma importanti per entrambe. Per quanto ci riguarda, dovremo sbagliare il meno possibile». 

SOSTA – I dolomitici, primi in graduatoria con 4 lunghezze di vantaggio sul Treviso e 9 sull’Adriese, hanno sfruttato al meglio la sosta. E, in più, riavranno a disposizione Nicola Masut, che ha scontato il turno di stop: «Avevamo qualche acciacco e, di conseguenza, ci siamo focalizzati sul recupero di alcuni giocatori. Nelle prossime ore capiremo definitivamente chi è pronto per scendere sul rettangolo verde e chi, invece, avrà bisogno di un po’ di tempo in più». 

NESSUN RIMPIANTO – Allargando il perimetro del ragionamento, mister Zanini infonde serenità e fiducia all’intero ambiente: «Non dobbiamo avere rimpianti. Per questo, chiedo alla squadra di interpretare ogni sfida con coraggio. E con la consapevolezza di avere una grande possibilità: non perché ci sia arrivata in regalo, ma perché ce la siamo guadagnata nell’arco di 31 partite. Ora è arrivato il momento di mettere a frutto il lavoro portato avanti in questi mesi. Non sarà semplice, però mi aspetto che il gruppo sfoderi quell’unità di intenti che ci ha sempre contraddistinto». 

DIREZIONE AL FEMMINILE – La direzione di gara sarà al femminile, grazie a Deborah Bianchi di Prato, affiancata dagli assistenti Simone Ambrosino di Nichelino e Silvia Scipione di Firenze. Nel match d’andata, allo Zugni Tauro di Feltre, si impose la SSD Dolomiti Bellunesi col punteggio di 2-1, frutto delle reti di Tardivo e Marangon, nella frazione iniziale. 

The post Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Chiedo alla squadra coraggio: motivazioni all’apice” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi, pronti a partire i camp estivi “Come le rocce”: tutti i dettagli https://www.trivenetogoal.it/2025/03/19/dolomiti-bellunesi-pronti-a-partire-i-camp-estivi-come-le-rocce-tutti-i-dettagli/231710/ https://www.trivenetogoal.it/2025/03/19/dolomiti-bellunesi-pronti-a-partire-i-camp-estivi-come-le-rocce-tutti-i-dettagli/231710/#respond Wed, 19 Mar 2025 11:34:05 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=231710 La SSD Dolomiti Bellunesi presenta “Come le Rocce – Estate 2025”, un programma di attività estive pensato per soddisfare le esigenze dei giovani e delle loro famiglie, ma anche di tutte le ragazze e i ragazzi appassionati di sport e natura. “Come le rocce” è il motto che, dalla prima squadra, ispira il settore giovanile, […]

The post Dolomiti Bellunesi, pronti a partire i camp estivi “Come le rocce”: tutti i dettagli first appeared on Triveneto Goal.]]>
La SSD Dolomiti Bellunesi presenta “Come le Rocce – Estate 2025”, un programma di attività estive pensato per soddisfare le esigenze dei giovani e delle loro famiglie, ma anche di tutte le ragazze e i ragazzi appassionati di sport e natura. “Come le rocce” è il motto che, dalla prima squadra, ispira il settore giovanile, radicato nei valori della società e del territorio. Da qui nascono tre proposte distribuite tra Sedico e Rasai per vivere un’estate all’insegna della crescita sportiva e personale, anche al termine della stagione agonistica.

«Onestà, lavoro, grinta e umiltà sono nella natura delle genti dolomitiche e questi valori sono di

ispirazione anche nel forgiare l’approccio al gioco» spiega il presidente Paolo De Cian, sottolineando il legame tra il territorio e la proposta sportiva. «Puntiamo sui valori dello sport, sulla competenza dei tecnici e, in generale, sulla passione dei ragazzi e delle ragazze che

collaboreranno ai camp. L’invito è rivolto ai tesserati e a tutti i giovani della provincia».

La proposta della SSD Dolomiti Bellunesi si articola su tre fronti. A cominciare da “Come le Rocce – Talenti in evoluzione”, in programma a Rasai dal 16 giugno al 25 luglio: sei settimane, a tempo pieno, dalle 7.45 alle 17.30, per chi è nato tra il 2012 e il 2019. Il programma prevede attività che spaziano dal calcio all’atletica ai giochi di squadra, fino alle escursioni e ai laboratori educativi con il supporto di tecnici qualificati, educatori e guide Aigae. Non mancherà la possibilità di richiedere servizi aggiuntivi di pranzo e trasporto.

Spazio poi a “Come le rocce – Tecnica Selvaggia”, un programma di alta specializzazione calcistica, dedicato ai nati tra il 2008 e il 2016. Si terrà a Sedico (sempre dal 16 giugno al 25 luglio) con sessioni serali, dalle 18.30 alle 20.30, e prevede allenamenti tecnici e preparazione atletica con sessioni in natura tra boschi e torrenti. Una bella opportunità, quindi, per portare il proprio calcio a un livello superiore.

Contemporaneamente, viene proposta “Come le Rocce – La rivincita dei genitori”. Mentre i ragazzi si allenano, i genitori possono prendersi cura di sé con un programma di attività fisica e benessere (18.30-20.30): ginnastica a corpo libero, camminate a piedi, in bici, attività ludiche per rigenerare corpo e mente e condividere momenti di sport e divertimento con i propri figli nei dintorni del campo, sempre seguiti da istruttori diplomati.

Formule diverse per un unico scopo: permettere ai giovani di crescere attraverso lo sport, in un

ambiente stimolante e a stretto contatto con la natura.

Le iscrizioni aprono domani (giovedì 20 marzo): a questo proposito, sono attivi il sito www.dolomitibellunesicalcio.com e i social della società.

The post Dolomiti Bellunesi, pronti a partire i camp estivi “Come le rocce”: tutti i dettagli first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/03/19/dolomiti-bellunesi-pronti-a-partire-i-camp-estivi-come-le-rocce-tutti-i-dettagli/231710/feed/ 0
Dolomiti Bellunesi-Campodarsego 1-1, Marangon salva Zanini dal ko: il Treviso ricacciato a -4 https://www.trivenetogoal.it/2025/03/09/dolomiti-bellunesi-campodarsego-1-1-marangon-salva-zanini-dal-ko-il-treviso-ricacciato-a-4/230973/ Sun, 09 Mar 2025 17:55:06 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230973 DOLOMITI BELLUNESI-CAMPODARSEGO 1-1 GOL: pt 27’ Bokoko, 29’ Marangon su rigore. DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato (st 33’ Capacchione), Mizane, Brugnolo, Fagan, Cossalter (st 41’ De Paoli); Diallo, Marangon (st 1’ Olonisakin) (in panchina: Mbaye, Mazzali, Pegoraro, Pirrone, Schenal, Bernardi). Allenatore: A. Comi (Zanini squalificato). CAMPODARSEGO: Minozzi, Travaglini, Pasquetto (st 11’ Barzaghideanu), Guitto (st 27’ Langone), […]

The post Dolomiti Bellunesi-Campodarsego 1-1, Marangon salva Zanini dal ko: il Treviso ricacciato a -4 first appeared on Triveneto Goal.]]>
DOLOMITI BELLUNESI-CAMPODARSEGO 1-1

GOL: pt 27’ Bokoko, 29’ Marangon su rigore.

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato (st 33’ Capacchione), Mizane, Brugnolo, Fagan, Cossalter (st 41’ De Paoli); Diallo, Marangon (st 1’ Olonisakin) (in panchina: Mbaye, Mazzali, Pegoraro, Pirrone, Schenal, Bernardi). Allenatore: A. Comi (Zanini squalificato).

CAMPODARSEGO: Minozzi, Travaglini, Pasquetto (st 11’ Barzaghideanu), Guitto (st 27’ Langone), Fabbian, Cuomo, Rabbas (st 11’ Martinbianco), Nchama, Calì, Pasquato (st 20’ Cupani), Bokoko (in panchina: Conti, Bailo, Callegaro, Demo, Zaghetto). Allenatore: F. Gabrieli (M. Bedin squalificato). 

ARBITRO: Riccardo Dasso di Genova (assistenti: Domenico Damato di Milano e Giovanni Ruocco di Brescia).
NOTE. Spettatori: 700 circa. Ammoniti: Guitto, Martinbianco. Angoli: 4-1 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 5’. 

Fa la partita, macina gioco, crea occasioni, non concede quasi nulla. Ma, alla fine, la SSD Dolomiti Bellunesi deve accontentarsi di punto che, per quanto prodotto, è un risultato piuttosto stretto. E che non rende pieno merito alla buonissima prova condotta da una squadra sempre pronta a reagire: al passivo in Lombardia col Villa Valle? E pure al momentaneo svantaggio nel confronto con il Campodarsego: svantaggio che dura lo spazio di un paio di minuti. Poi, dal dischetto, ci pensa il solito Marangon, già a quota 16 centri stagionali. E a -1 dall’attuale capocannoniere, Ciriello. Sono invece 4 i punti che separano i dolomitici dalla più diretta fra le inseguitrici: il Treviso, rallentato dalla Virtus CiseranoBergamo. 

MULTITASKING – Rispetto alla trasferta di Villa d’Almè, tornano a disposizione due colonne della retroguardia come Alcides (reduce da un problema al ginocchio) e Chiesa (scontato il turno di stop inflitto dal giudice sportivo), mentre lo squalificato Masut è rimpiazzato in mediana dal coetaneo, classe 2006, Sami Mizane, all’esordio da titolare in campionato. Ad agire da esterno di sinistra è il multitasking Cossalter e, davanti, Diallo affianca Marangon. 

REAZIONE IMMEDIATA – L’approccio del gruppo guidato per l’occasione da Comi (con Zanini in tribuna per squalifica) è molto positivo. Tanto è vero che Minozzi, l’estremo difensore biancorosso, deve sporcarsi i guanti in due circostanze: prima è decisivo nella ribattuta sul diagonale di Diallo, quindi è abile a smanacciare un cross insidioso di Alcides e a togliere dai piedi dello stresso Diallo il pallone del vantaggio. Ma il calcio non è uno sport particolarmente meritocratico. E così, alla prima, vera occasione, il Campodarsego passa: Calì, in acrobazia, impegna Carraro, ma sotto porta tocca in maniera vincente Bokoko. I padroni di casa, però, reagiscono all’istante: Diallo viene spinto in area e si guadagna un penalty, che Marangon non sbaglia. E, nel finale di tempo, Cossalter va vicino al bersaglio con un gran sinistro. 

DUELLO – Dopo l’intervallo, Marangon, non al meglio, cede il suo posto a Olonisakin. Ed è proprio l’attaccante nigeriano, al 18’, ad avere l’occasionissima per il raddoppio: ben servito in profondità dall’ottimo Mizane, si presenta a tu per tu con Minozzi, il quale riesce a vincere il duello e a respingere di piede la conclusione a colpo sicuro di Taiwo. Ancora Minozzi disinnesca poi un tiro dalla distanza di Diallo: potente, ma centrale. E, in pieno recupero, ci prova pure il neo entrato De Paoli: alto. L’equilibrio non si sblocca. Anche se, allargando l’orizzonte, è un turno favorevole alla SSD Dolomiti Bellunesi. 

L’ANALISI – «È stata una partita ben interpretata – commenta Alessandro Comi, il vice di Zanini – ma possiamo recriminare per qualche occasione. In ogni caso, l’atteggiamento era quello giusto: i ragazzi sono entrati in campo alla grande, come avevamo chiesto. Abbiamo costruito delle buone trame di gioco e ci siamo mossi bene. Peccato per la disattenzione, ci è costata il gol». Ora il campionato si ferma per una settimana: «Abbiamo diversi atleti in infermeria e, durante la pausa, cercheremo di recuperare tutti. Questo è un gruppo fantastico: lavoriamo e fatichiamo insieme da tanti mesi. Vedo più i ragazzi della mia famiglia. Ma in fondo, i ragazzi sono diventati la mia famiglia».

The post Dolomiti Bellunesi-Campodarsego 1-1, Marangon salva Zanini dal ko: il Treviso ricacciato a -4 first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi-Campodarsego, Zanini: “Cancelliamo subito la sconfitta di domenica scorsa, non c’è tempo per piangersi addosso” https://www.trivenetogoal.it/2025/03/08/dolomiti-bellunesi-campodarsego-zanini-cancelliamo-subito-la-sconfitta-di-domenica-scorsa-non-ce-tempo-per-piangersi-addosso/230813/ Sat, 08 Mar 2025 08:34:48 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230813 Archiviare il passivo col Villa Valle e concentrare ogni attenzione ed energia sul confronto col Campodarsego. È l’imperativo della SSD Dolomiti Bellunesi, che domani (domenica 9 marzo, ore 14.30), allo stadio Zugni Tauro di Feltre, riceverà la terza forza del girone, in un’altra sfida ad alto coefficiente di difficoltà. Lo farà con un Denis Chiesa in più, […]

The post Dolomiti Bellunesi-Campodarsego, Zanini: “Cancelliamo subito la sconfitta di domenica scorsa, non c’è tempo per piangersi addosso” first appeared on Triveneto Goal.]]>

Archiviare il passivo col Villa Valle e concentrare ogni attenzione ed energia sul confronto col Campodarsego. È l’imperativo della SSD Dolomiti Bellunesi, che domani (domenica 9 marzo, ore 14.30), allo stadio Zugni Tauro di Feltre, riceverà la terza forza del girone, in un’altra sfida ad alto coefficiente di difficoltà. Lo farà con un Denis Chiesa in più, nel cuore della retroguardia. E un Nicola Masut in meno, a centrocampo. 

DIKTAT – Mister Nicola Zanini e l’intera truppa sono pronti: «Dopo esserci leccati le ferite, ci siamo imposti un diktat: “Cancelliamo subito la sconfitta di Villa d’Almè”. Non c’è tempo per piangersi addosso: stiamo portando avanti un grande campionato e l’entusiasmo che contraddistingue l’ambiente deve oscurare ogni eventuale recriminazione. Rimaniamo sereni, decisi. E proiettiamoci sulla prossima sfida». Le cinque reti subite in Lombardia fanno parte del passato: «Durante la stagione abbiamo preso un paio di schiaffoni, in momenti complicati dal punto di vista numerico, ma il gruppo ha sempre saputo rialzarsi. E ha la sua mentalità ben definita: anche domenica scorsa, pur essendo in dieci, non ha mai smesso di attaccare. Tutti noi sappiamo di avere un’opportunità, così come sappiamo di avere il destino nelle nostre mani». 

EQUILIBRIO – I biancorossi di Bedin hanno vinto solo una delle ultime sei partite, ma l’organico non si discute. Ed è di primissima fascia: «In generale, il Campodarsego sta dando vita a un buon campionato. Non a caso, è la squadra ad aver perso meno partite nell’intero girone: appena quattro. A otto gare dalla fine, si trova a dieci lunghezze di distanza da noi e, di conseguenza, è giusto che coltivi l’idea di raggiungere i traguardi più ambiziosi. In ogni caso, dobbiamo concentrarci su noi stessi: essere cattivi, determinati e proseguire sulla strada che ci ha portato fin qui». Per la prima volta, mister Zanini dovrà rinunciare a un 2006 di assoluta affidabilità come Masut: «In campo cerco sempre di trovare un adeguato equilibrio e, da questo punto di vista, abbiamo provato un paio di situazioni. Come al solito, ho ricevuto la massima disponibilità da parte dei ragazzi, sui quali ripongo la massima fiducia». 

CORNICE – Allo Zugni Tauro, darà il suo contributo anche il “dodicesimo uomo”: «C’è bisogno di tutti. Non solo di chi andrà in campo, pure dei tifosi. Sarebbe bello che la sfida col Campodarsego fosse arricchita da una grande cornice di pubblico. In generale, sono davvero contento dell’ampia partecipazione e del sostegno garantito perfino in trasferta». 

TERNA E PRECEDENTI – L’arbitro designato per il match – in diretta su Vivo Azzurro Tv – è Riccardo Dasso di Genova, affiancato dagli assistenti Domenico Damato di Milano e Giovanni Ruocco di Brescia. L’andata terminò in equilibrio: 1-1, sancito dalla rete del pareggio di Mattia Tardivo. Allargando l’orizzonte, invece, questo sarà il decimo confronto tra le due compagini. E il terzo nell’attuale stagione, caratterizzata dal faccia a faccia valevole per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia. 

The post Dolomiti Bellunesi-Campodarsego, Zanini: “Cancelliamo subito la sconfitta di domenica scorsa, non c’è tempo per piangersi addosso” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi-Campodarsego, De Paoli: “Dobbiamo rialzarci dopo la sconfitta: la classifica è ancora bella, sta a noi cercare di confermarla” https://www.trivenetogoal.it/2025/03/05/dolomiti-bellunesi-campodarsego-de-paoli-dobbiamo-rialzarci-dopo-la-sconfitta-la-classifica-e-ancora-bella-sta-a-noi-cercare-di-confermarla/230697/ Wed, 05 Mar 2025 08:24:33 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230697 Parola d’ordine, “ripartire”. Dopo la sconfitta rimediata in terra bergamasca, contro il Villa Valle, la SSD Dolomiti Bellunesi si prepara ad affrontare un’altra sfida d’alta classifica. Questa volta contro la terza forza del girone: il Campodarsego, atteso allo stadio Zugni Tauro di Feltre domenica 9 marzo (ore 14.30).  SPUNTI DI RILIEVO – In vista dell’incrocio con i biancorossi di […]

The post Dolomiti Bellunesi-Campodarsego, De Paoli: “Dobbiamo rialzarci dopo la sconfitta: la classifica è ancora bella, sta a noi cercare di confermarla” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Parola d’ordine, “ripartire”. Dopo la sconfitta rimediata in terra bergamasca, contro il Villa Valle, la SSD Dolomiti Bellunesi si prepara ad affrontare un’altra sfida d’alta classifica. Questa volta contro la terza forza del girone: il Campodarsego, atteso allo stadio Zugni Tauro di Feltre domenica 9 marzo (ore 14.30). 

SPUNTI DI RILIEVO – In vista dell’incrocio con i biancorossi di mister Bedin, la compagine dolomitica riavrà a disposizione uno degli elementi cardine della difesa: Denis Chiesa, che a Villa d’Almè ha scontato il turno di squalifica. E potrà contare su un Filippo De Paoli apparso particolarmente brillante in Lombardia. Al di là della rete segnata dal dischetto, il ventiduenne passato pure per il settore giovanile del Monza ha messo in mostra una serie di spunti di rilievo: «Come abbiamo sempre fatto finora, ripartiamo analizzando gli errori commessi e lavorando sodo durante la settimana, così da preparare al meglio la prossima partita».

EPISODI – “Depa” riavvolge il nastro e torna con la mente a domenica scorsa: «È stata una gara complicata, caratterizzata da diversi episodi. In particolare, l’espulsione di Masut ci ha un po’ condizionati. Nel secondo tempo, abbiamo provato a renderci pericolosi e ad essere più offensivi: nonostante l’uomo in meno, siamo riusciti a creare qualche occasione, ma allo stesso tempo abbiamo subito parecchie ripartenze». 

COSTANTE – Villa Valle, comunque, è il passato. Ora i dolomitici sono proiettati sul confronto col Campodarsego: «Di fronte a una squadra ben attrezzata, ci aspetta una gara tosta, da interpretare al massimo. E non ho dubbi che sarà così: è una costante del nostro campionato». De Paoli e compagni mantengono il primato in graduatoria, anche se si è ridotto a tre lunghezze il vantaggio su un Treviso reduce dal successo proprio nella tana del Campodarsego: «La classifica attuale è senza dubbio positiva. Ma mancano ancora tante partite e sta a noi lavorare per cercare di confermarla». 

INSEGNAMENTO – A otto tappe dalla linea del traguardo, la fiducia non manca in casa SSD Dolomiti Bellunesi: «Il maggior insegnamento che possiamo trarre da questa stagione – conclude De Paoli – è legato alla capacità di saper reagire alle difficoltà, a cominciare dagli infortuni. E di rialzarsi dopo una sconfitta o un gol incassato». 

The post Dolomiti Bellunesi-Campodarsego, De Paoli: “Dobbiamo rialzarci dopo la sconfitta: la classifica è ancora bella, sta a noi cercare di confermarla” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Villa Valle-Dolomiti Bellunesi 5-2, giornata nera per la capolista: ko pesante dopo tanti sorrisi https://www.trivenetogoal.it/2025/03/02/villa-valle-dolomiti-bellunesi-5-2-giornata-nera-per-la-capolista-ko-pesante-dopo-tanti-sorrisi/230564/ https://www.trivenetogoal.it/2025/03/02/villa-valle-dolomiti-bellunesi-5-2-giornata-nera-per-la-capolista-ko-pesante-dopo-tanti-sorrisi/230564/#respond Sun, 02 Mar 2025 17:05:35 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230564 VILLA D’ALME’ (Bergamo) – Dopo cinque risultati utili consecutivi, la Dolomiti Bellunesi incappa in una serata amara contro il Villa Valle, squadra solida e ben organizzata, attualmente quarta in classifica insieme all’Adriese. Nonostante le pesanti assenze e un’intera ripresa giocata in inferiorità numerica, la formazione di mister Zanini (squalificato, con la guida tecnica affidata ad […]

The post Villa Valle-Dolomiti Bellunesi 5-2, giornata nera per la capolista: ko pesante dopo tanti sorrisi first appeared on Triveneto Goal.]]>
VILLA D’ALME’ (Bergamo) – Dopo cinque risultati utili consecutivi, la Dolomiti Bellunesi incappa in una serata amara contro il Villa Valle, squadra solida e ben organizzata, attualmente quarta in classifica insieme all’Adriese. Nonostante le pesanti assenze e un’intera ripresa giocata in inferiorità numerica, la formazione di mister Zanini (squalificato, con la guida tecnica affidata ad Alessandro Comi) subisce la sesta sconfitta stagionale. Un ko che pesa anche in classifica, con il vantaggio sul Treviso dimezzato: ora i biancocelesti sono a soli tre punti, dopo la vittoria sul Campodarsego, prossimo avversario dei dolomitici nella sfida casalinga allo Zugni Tauro di Feltre. Non bastano i due gol dagli undici metri di Marangon e De Paoli per evitare la battuta d’arresto. Per la seconda gara consecutiva, la difesa dolomitica presenta novità forzate. Tiozzo torna a disposizione e guida il reparto, ma la squalifica di Chiesa e le contemporanee defezioni di Perez e Alcides costringono Cossalter ad arretrare di qualche metro, schierandosi come braccetto di sinistra. Rispetto alla gara con il Mestre, Capacchione viene preferito sulla fascia destra, mentre sul lato opposto opera Masut. In avanti, Marangon è affiancato da Diallo. L’inizio è scoppiettante: dopo soli quattro minuti, Torri impegna Carraro con una conclusione potente che il portiere respinge. Poi, al quarto d’ora, i legni diventano protagonisti: Perrotti colpisce la parte bassa della traversa su una punizione deviata, mentre Diallo, lanciato a rete, centra un clamoroso palo davanti a Offredi. Al 18’, però, è il Villa Valle a colpire per primo: Beretta si inserisce perfettamente su un cross dalla sinistra e batte Carraro, portando i padroni di casa in vantaggio. La reazione dolomitica arriva alla mezz’ora con una gran botta dalla distanza di Brugnolo, ma il portiere avversario risponde con i pugni. È solo il preludio al pareggio: al 41’, Pellizzari viene spinto in area e il direttore di gara indica il dischetto. Marangon non sbaglia e firma l’1-1. Proprio quando la gara sembra indirizzarsi verso l’intervallo in parità, arriva un doppio colpo durissimo per la Dolomiti Bellunesi. Prima l’espulsione di Masut per doppia ammonizione, poi il gol del nuovo vantaggio del Villa Valle sugli sviluppi di un corner, con Ferrario che insacca da pochi passi. La ripresa si trasforma così in una salita ripidissima. Al 51’, Beretta firma la sua doppietta con un destro di controbalzo che non lascia scampo a Carraro. Poco dopo, Ferrario approfitta di una disattenzione difensiva per portare il punteggio sul 4-1. Nel finale, Siani colpisce il secondo legno della serata per i padroni di casa. La Dolomiti Bellunesi prova almeno a rendere meno amaro il passivo: Olonisakin si conquista un rigore, trasformato da De Paoli, ma nel recupero Siani chiude definitivamente i conti firmando il 5-2.

VILLA VALLE-DOLOMITI BELLUNESI 5-2

VILLA VALLE: Offredi; Valenti, Ventura, Nava, Lancini (st 28’ Lancini); Zaccariello, Beretta (st 14’ Mecca), Forlani (st 34’ Mouisse); Perrotti (st 21’ Brigidi); Ferrario (st 14’ Siani), Torri (in panchina: S. Comi, Carrara, Filipponi, Martinelli). Allenatore: M. Sgrò.
DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Parlato, Tiozzo, Cossalter; Capacchione (st 14’ De Paoli), Fagan (st 1’ Mazzali), Brugnolo, Pellizzari (st 21’ Schenal), Masut; Diallo, Marangon (st 14’ Olonisakin) (in panchina: Mbaye, Pegoraro, Pirrone, Mizane). Allenatore: A. Comi (Zanini squalificato).

ARBITRO: Dario Acquafredda di Molfetta (assistenti: Piergiacomo Palermo di Bari e Filippo Panebarca di Foggia).
GOL: pt 18’ Beretta, 41’ Marangon su rigore, 45’ Ferrario; st 6’ Beretta, 11’ Ferrario, 44’ De Paoli su rigore, 48’ Siani.

NOTE. Ammoniti: Lancini, Valenti. Espulso: Masut (pt 43’) per somma di ammonizioni. Angoli: 7-1 per il Villa Valle. Recupero: pt 1’; st 5’.

The post Villa Valle-Dolomiti Bellunesi 5-2, giornata nera per la capolista: ko pesante dopo tanti sorrisi first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/03/02/villa-valle-dolomiti-bellunesi-5-2-giornata-nera-per-la-capolista-ko-pesante-dopo-tanti-sorrisi/230564/feed/ 0
Villa Valle-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Il sintetico una variabile, tutto va guadagnato: niente cade dal cielo” https://www.trivenetogoal.it/2025/03/01/villa-valle-dolomiti-bellunesi-zanini-il-sintetico-una-variabile-tutto-va-guadagnato-niente-cade-dal-cielo/230453/ Sat, 01 Mar 2025 08:25:05 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230453 Ultima trasferta in terra lombarda per la SSD Dolomiti Bellunesi: dopo Brusaporto, Adro (con la Real Calepina), Caravaggio e Ciserano, il gruppo di Nicola Zanini torna in provincia di Bergamo. E, precisamente, al “Vyll Stadium” di Villa d’Almè, dove domani (domenica 2 marzo, ore 15), affronterà il Villa Valle. Ovvero, l’attuale quarta forza del campionato, a pari […]

The post Villa Valle-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Il sintetico una variabile, tutto va guadagnato: niente cade dal cielo” first appeared on Triveneto Goal.]]>

Ultima trasferta in terra lombarda per la SSD Dolomiti Bellunesi: dopo Brusaporto, Adro (con la Real Calepina), Caravaggio e Ciserano, il gruppo di Nicola Zanini torna in provincia di Bergamo. E, precisamente, al “Vyll Stadium” di Villa d’Almè, dove domani (domenica 2 marzo, ore 15), affronterà il Villa Valle. Ovvero, l’attuale quarta forza del campionato, a pari merito con l’Adriese. 

EQUILIBRIO – Reduce dal successo nel derby contro il Caravaggio (3-1 fuori casa), la compagine guidata da Marco Sgrò segna con assoluta regolarità, tanto da vantare il terzo miglior attacco del girone: «Affronteremo una compagine molto attrezzata – argomenta mister Zanini -. Già all’andata ci aveva impensierito, al termine di una partita scandita dall’equilibrio. Sarà un impegno complicato, su un campo non facile, in erba sintetica. In ogni caso, interpreteremo la sfida dando il massimo». 

VALORE – Quattro mesi fa, allo Zugni Tauro, decise di una rete di Olonisakin, a pochi minuti dallo scadere: «Nel match di fine ottobre, i lombardi erano senza alcuni giocatori, ora recuperati. Di certo, vorranno consolidare la quarta piazza in graduatoria e, di riflesso, un posto nei playoff. Conosciamo il loro valore, ma andremo a Villa d’Almè per fare la nostra partita, nella consapevolezza che tutto va guadagnato. E nulla cade dal cielo». 

SENZA CHIESA – I dolomitici dovranno rinunciare allo squalificato Denis Chiesa, che in occasione del faccia a faccia col Mestre, terminato a reti inviolate, ha rimediato la quinta ammonizione stagionale: «In questi giorni, la squadra ha lavorato bene. Non potremo fare affidamento su alcuni elementi, ma anche domenica scorsa il gruppo ha sfoderato una buonissima prova. E un grande spirito di sacrificio. I ragazzi si stanno aiutando fra loro e questo è l’aspetto che mi interessa maggiormente. È inutile pensare a coloro che non potranno esserci: chi scenderà in campo sarà all’altezza». 

FIDUCIA NELLO STAFF – Durante i 90 minuti, il timone verrà affidato ad Alessandro Comi, visto che Zanini non potrà prendere posto in panchina per due gare: «Mi dispiace, ma ho grande fiducia in tutto lo staff – conclude il mister -. E con Comi c’è una profonda sintonia: trascorriamo parecchio tempo insieme durante la settimana e, di conseguenza, Alessandro sa precisamente cosa trasferire alla squadra. Se sono a bordo campo, o meno, conta il giusto: la priorità è legata ai giocatori». 

TERNA – La terna arbitrale sarà pugliese: a cominciare dall’arbitro, Dario Acquafredda di Molfetta, per arrivare agli assistenti, Piergiacomo Palermo di Bari e Filippo Panebarca di Foggia. Tifosi e appassionati della SSD Dolomiti Bellunesi potranno seguire in diretta streaming il confronto, sui canali Facebook e YouTube del Villa Valle. 

The post Villa Valle-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Il sintetico una variabile, tutto va guadagnato: niente cade dal cielo” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi, Olonisakin: “La classifica? Non guardiamola, pensiamo solo alla prossima partita” https://www.trivenetogoal.it/2025/02/26/dolomiti-bellunesi-olonisakin-la-classifica-non-guardiamola-pensiamo-solo-alla-prossima-partita/230309/ Wed, 26 Feb 2025 11:07:13 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230309 C’è una linea sottile che separa un attaccante qualunque da uno che lascia il segno. Non è solo questione di gol, numeri, statistiche. È una questione di attitudine. Di quella scintilla che infiamma le partite e le piega a proprio favore. Ebbene, quella scintilla, Taiwo Olonisakin ce l’ha nelle gambe. E la vuole accendere pure nella trasferta […]

The post Dolomiti Bellunesi, Olonisakin: “La classifica? Non guardiamola, pensiamo solo alla prossima partita” first appeared on Triveneto Goal.]]>
C’è una linea sottile che separa un attaccante qualunque da uno che lascia il segno. Non è solo questione di gol, numeri, statistiche. È una questione di attitudine. Di quella scintilla che infiamma le partite e le piega a proprio favore. Ebbene, quella scintilla, Taiwo Olonisakin ce l’ha nelle gambe. E la vuole accendere pure nella trasferta di Villa d’Almè, in provincia di Bergamo, dove domenica 2 marzo (ore 15) la SSD Dolomiti Bellunesi affronterà il Villa Valle

L’ANDATA – Nel match d’andata, allo Zugni Tauro, la differenza l’ha fatta proprio lui, l’attaccante nigeriano. Al posto giusto, nel momento giusto: una deviazione decisiva, sulla respinta del portiere. E un gol da tre punti: «La ricordo come una partita tosta – afferma proprio “Tai” – ma importante da vincere. Il momento più bello lo abbiamo vissuto dopo il triplice fischio dell’arbitro, quando abbiamo compreso la rilevanza e il peso dei tre punti, ottenuti in una gara complicata e contro un avversario forte. La rete? In generale, sono contento di offrire un contributo alla squadra. Perché l’obiettivo è sempre orientato a raggiungere il meglio». 

MARCHIO DI FABBRICA – Con il calcio nel destino e la velocità come marchio di fabbrica, il venticinquenne di Lagos corre dal primo all’ultimo minuto. Non aspetta il pallone, lo insegue. Non si risparmia, si sacrifica. Le sue prove sono scandite da rincorse, scatti, ripiegamenti. Eppure, quando arriva l’opportunità, ha la prontezza per colpire. Anche se domenica scorsa, nello 0-0 col Mestre, la porta avversaria è rimasta chiusa: «Non era facile, al cospetto di una formazione reduce dal successo con la seconda in graduatoria e in un ottimo momento di forma. In ogni caso, siamo riusciti a gestire bene le situazioni pericolose. E il merito è pure di Luca Carraro, autore di una splendida parata. Non siamo riusciti a vincere, ma era fondamentale non perdere. Nel complesso, vogliamo dare sempre il massimo sia dal punto di vista fisico, sia tecnico, rimanendo squadra e giocando insieme». 

CHILOMETRI – La storia di Olonisakin non si racconta solo con le reti realizzate, ma con i chilometri macinati, l’impegno, l’abnegazione: «La classifica? Per ora non ho nulla da dire. Dobbiamo solo concentrarci sulla prossima trasferta, in provincia di Bergamo». Ragazzo di grande bontà d’animo, Taiwo, all’interno del rettangolo verde, diventa un’ombra che si muove veloce. E un pericolo per le difese avversarie: «Io e tutta la squadra cercheremo di fare ciò che è nelle nostre possibilità, come sempre. E di dare il triplo a prescindere da quanto ci aspetta». Insomma, l’uomo dell’andata vuole lasciare il segno pure al ritorno: «In generale – conclude – sono contento del percorso condotto fino a questo momento, ma il vero bilancio si farà solo alla fine del campionato».

The post Dolomiti Bellunesi, Olonisakin: “La classifica? Non guardiamola, pensiamo solo alla prossima partita” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi-Mestre 0-0, gli arancioneri fermano la capolista ma Zanini sorride ancora: il vantaggio sul Treviso aumenta https://www.trivenetogoal.it/2025/02/23/dolomiti-bellunesi-mestre-0-0-gli-arancioneri-fermano-la-capolista-ma-zanini-sorride-ancora-il-vantaggio-sul-treviso-aumenta/230187/ https://www.trivenetogoal.it/2025/02/23/dolomiti-bellunesi-mestre-0-0-gli-arancioneri-fermano-la-capolista-ma-zanini-sorride-ancora-il-vantaggio-sul-treviso-aumenta/230187/#respond Sun, 23 Feb 2025 18:40:09 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230187 Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pareggio può considerarsi un risultato più che positivo. Ancora di più se l’avversario è il Mestre, una squadra solida, ben organizzata e in grande forma. E soprattutto considerando l’emergenza che ha colpito il reparto difensivo, orfano di tre elementi chiave. Nonostante tutto, la Dolomiti Bellunesi tiene testa a una […]

The post Dolomiti Bellunesi-Mestre 0-0, gli arancioneri fermano la capolista ma Zanini sorride ancora: il vantaggio sul Treviso aumenta first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pareggio può considerarsi un risultato più che positivo. Ancora di più se l’avversario è il Mestre, una squadra solida, ben organizzata e in grande forma. E soprattutto considerando l’emergenza che ha colpito il reparto difensivo, orfano di tre elementi chiave. Nonostante tutto, la Dolomiti Bellunesi tiene testa a una delle squadre più fisiche del campionato, strappando un punto preziosissimo che permette di consolidare il primo posto in classifica. Il vantaggio sul Treviso, secondo in graduatoria, si allunga infatti a sei lunghezze. A rendere speciale la serata, un momento di festa nell’intervallo: la squadra ha accolto con tutti gli onori l’Hockey Club Feltre, fresco vincitore della Coppa Italia IHL, celebrando il successo della società feltrina davanti ai propri tifosi. La sfortuna si accanisce sullo stesso reparto, quello arretrato: Perez, Tiozzo e Alcides sono indisponibili, costringendo mister Zanini a ridisegnare completamente la linea difensiva. Una soluzione inedita, al limite dell’improvvisazione: Chiesa prende il comando della retroguardia, con Parlato che arretra dalla sua posizione abituale e Cossalter che si adatta come braccetto di sinistra. Fin dai primi minuti, il match si dimostra combattuto, fisico e molto tattico, con continui duelli a centrocampo. Sul piano dell’agonismo, è una partita vibrante, ma le occasioni da gol latitano. La Dolomiti Bellunesi ci prova con Fagan, che calcia alto su assist di Olonisakin, e con Mazzali, il cui colpo di testa termina fuori misura. L’opportunità più grande, però, capita al Mestre poco oltre la mezz’ora: su uno schema da calcio d’angolo, Sanat pennella un cross perfetto per Bangal, che colpisce di testa con grande potenza. Carraro, però, è semplicemente strepitoso e vola a deviare il pallone, negando il vantaggio agli ospiti. Nella seconda frazione, il Mestre prende progressivamente campo e aumenta la pressione. Fagan è decisivo nel salvare sulla linea sugli sviluppi di un altro calcio d’angolo, evitando un gol che sembrava fatto. A quel punto, Zanini decide di intervenire per alzare il baricentro della squadra e ridurre la spinta degli ospiti. Dentro due elementi offensivi: Diallo prende il posto di Olonisakin, mentre De Paoli subentra a Fagan. Inoltre, torna in campo Mattia Tardivo, ex di giornata. Le mosse del tecnico producono gli effetti sperati: il Mestre perde intensità e la Dolomiti Bellunesi riconquista metri preziosi. Nel finale, Marangon prova l’eurogol con una volée da posizione defilata, ma la palla termina fuori. Il triplice fischio sancisce uno 0-0 giusto e tutto sommato positivo per entrambe le squadre. A fine gara, il tecnico biancoblù analizza il match con soddisfazione:
“Venivamo da una settimana complicata ed era normale soffrire su qualche palla inattiva. Di fronte avevamo una delle squadre più forti del campionato, quindi considero questo pareggio un ottimo risultato. Cossalter in difesa? È un ragazzo molto intelligente, ha saputo leggere bene le situazioni e ha limitato un avversario pericoloso come Sanat. Un punto che vale tre? No, vale uno. Ma è un punto pesantissimo, per il momento che stiamo vivendo e per la prestazione offerta. Il gruppo è unito ed è un piacere allenarlo”. La Dolomiti Bellunesi esce dal confronto con il Mestre con la consapevolezza di essere una squadra solida e difficile da battere. Il primato è confermato e la corsa prosegue con fiducia.

DOLOMITI BELLUNESI-MESTRE 0-0
DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Parlato, Chiesa, Cossalter; Masut, Fagan (st 12’ De Paoli), Brugnolo, Pellizzari, Mazzali (st 21’ Tardivo); Olonisakin (st 12’ Diallo), Marangon (st 44’ Capacchione) (in panchina: Mbaye, Schenal, Pegoraro, Mizane, Pirrone). Allenatore: N. Zanini.

MESTRE: Cortese; Melchiori, Soprano, Maset (st 33’ Solerio); Lattuchella, Romano, Trovade, Piantoni; Turchetta (st 19’ Marcandella), Bangal (st 13’ Arrondini), Sanat (in panchina: Veneran, Iotti, Gallo, Vianello, Piras, Ciancamerla). Allenatore: R. Perticone.

ARBITRO: Gabriele Sciolti di Lecce (assistenti: Danilo D’Ambrosio di Molfetta e Mirco Monaco di Chieti).
NOTE. Spettatori: 650 circa. Ammoniti: Maset, Chiesa, Diallo, Soprano. Espulso: st 48’ mister Zanini per proteste. Angoli: 5-0 per il Mestre. Recupero: pt 2’; st 7’.

The post Dolomiti Bellunesi-Mestre 0-0, gli arancioneri fermano la capolista ma Zanini sorride ancora: il vantaggio sul Treviso aumenta first appeared on Triveneto Goal.]]>
https://www.trivenetogoal.it/2025/02/23/dolomiti-bellunesi-mestre-0-0-gli-arancioneri-fermano-la-capolista-ma-zanini-sorride-ancora-il-vantaggio-sul-treviso-aumenta/230187/feed/ 0
Dolomiti Bellunesi-Mestre, arancioneri all’assalto della capolista: “La loro rimonta non è una sorpresa, stanno viaggiando a mille” https://www.trivenetogoal.it/2025/02/22/dolomiti-bellunesi-mestre-arancioneri-allassalto-della-capolista-la-loro-rimonta-non-e-una-sorpresa-stanno-viaggiando-a-mille/230035/ Sat, 22 Feb 2025 08:26:51 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=230035 Se la serie D italiana prevedesse il “torneo di Clausura” – quello che un tempo, in Sud America, teneva conto solo dei risultati emersi nella seconda metà di stagione – la SSD Dolomiti Bellunesi affronterebbe la capoclassifica: il Mestre. Perché nessuno, nel girone di ritorno, ha viaggiato alla velocità del gruppo guidato da Romano Perticone. Un gruppo che […]

The post Dolomiti Bellunesi-Mestre, arancioneri all’assalto della capolista: “La loro rimonta non è una sorpresa, stanno viaggiando a mille” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Se la serie D italiana prevedesse il “torneo di Clausura” – quello che un tempo, in Sud America, teneva conto solo dei risultati emersi nella seconda metà di stagione – la SSD Dolomiti Bellunesi affronterebbe la capoclassifica: il Mestre. Perché nessuno, nel girone di ritorno, ha viaggiato alla velocità del gruppo guidato da Romano Perticone. Un gruppo che ha vinto cinque delle ultime sei partite, occupa attualmente la settima piazza in graduatoria. E sarà l’avversario dei dolomitici domani (domenica 23 febbraio, ore 14.30), allo stadio Zugni Tauro di Feltre

ACQUA CALDA – Mister Nicola Zanini e l’intera truppa sono consapevoli di affrontare la compagine più “calda” del momento: «In realtà non è una questione di stato di forma. La questione è che il Mestre è una squadra costruita benissimo, con diversi atleti passati per la serie C e il cui organico è stato ulteriormente migliorato nel mercato di gennaio. Sostenere il fatto che sia forte è un po’ come scoprire l’acqua calda: per quanto mi riguarda, il rendimento degli arancioneri non è per nulla una sorpresa». Dal canto loro, i dolomitici sperano di allungare a cinque la striscia di risultati utili: «Abbiamo il nostro modo di giocare, di affrontare, vivere e cambiare le partite. Questo metodo ci ha portato a condurre un campionato d’alta classifica: di conseguenza, dobbiamo semplicemente continuare a fare ciò che sappiamo. Le motivazioni sono altissime». 

GENITORE E FIGLIO – Il primato con 5 lunghezze di margine sulla più diretta fra le inseguitrici non scompone Zanini e i suoi ragazzi: «Nel complesso, siamo una squadra giovane. Ma non mi sento come il genitore preoccupato per il figlio. Al contrario, il genitore in questione sa che il figlio è responsabile e che, per rendere al meglio, ha bisogno pure di divertirsi». Al termine del campionato mancano dieci giornate: «Ritengo di poter affermare che una cosa ce la siamo già guadagnata – conclude il tecnico -. Ovvero, il fatto di potercela giocare fino alla fine. Ancora non abbiamo completato nulla, però abbiamo costruito molto, grazie alla forza del lavoro. A prescindere dall’epilogo della stagione, uno step successivo rispetto allo scorso campionato è già stato attuato». 

DESIGNAZIONE – L’arbitro designato per la contesa dello Zugni Tauro è Gabriele Sciolti di Lecce, affiancato dagli assistenti Danilo D’Ambrosio di Molfetta e Mirco Monaco di Chieti. Sono sette i precedenti tra le due formazioni: il bilancio è di una vittoria mestrina, due pareggi e quattro successi dolomitici. Compreso l’ultimo in ordine di tempo, nel diluvio del “Baracca”: 2-1 e reti decisive di Brugnolo e Masut. 

The post Dolomiti Bellunesi-Mestre, arancioneri all’assalto della capolista: “La loro rimonta non è una sorpresa, stanno viaggiando a mille” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi-Mestre, Chiesa: “Il destino è nelle nostre mani: è un impegno durissimo” https://www.trivenetogoal.it/2025/02/19/dolomiti-bellunesi-mestre-chiesa-il-destino-e-nelle-nostre-mani-e-un-impegno-durissimo/229891/ Wed, 19 Feb 2025 08:40:44 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=229891 Dopo aver archiviato col sorriso il quarto successo nella quarta trasferta in terra lombarda, la SSD Dolomiti Bellunesi riprende la strada di casa. E domenica 23 febbraio (ore 14.30), allo stadio Zugni Tauro di Feltre, affronterà un Mestre che, nel 2025, viaggia a un’andatura da primato. Basti pensare che ha vinto sei delle ultime nove partite: l’ultima delle quali, […]

The post Dolomiti Bellunesi-Mestre, Chiesa: “Il destino è nelle nostre mani: è un impegno durissimo” first appeared on Triveneto Goal.]]>


Dopo aver archiviato col sorriso il quarto successo nella quarta trasferta in terra lombarda, la SSD Dolomiti Bellunesi riprende la strada di casa. E domenica 23 febbraio (ore 14.30), allo stadio Zugni Tauro di Feltre, affronterà un Mestre che, nel 2025, viaggia a un’andatura da primato. Basti pensare che ha vinto sei delle ultime nove partite: l’ultima delle quali, lo scorso fine settimana, contro la vice capolista Treviso. 

DINAMICHE – Ma i dolomitici non sono da meno. E vantano una striscia di quattro affermazioni in sequenza: «Come all’andata – afferma Denis Chiesa, uno dei perni della retroguardia – abbiamo perso col Portogruaro e poi vinto in rimonta col Cjarlins Muzane, al termine di un match incredibile. Le dinamiche sono le stesse: ci siamo rialzati facendo leva sulla forza di un gruppo che, davanti alle difficoltà, non molla mai. Speriamo di proseguire su questo trend». 

STRADA LUNGA E TORTUOSA – Chiesa e compagni occupano la vetta, ma sono consapevoli che la strada è tanto lunga, quanto tortuosa: «Mancano dieci partite al traguardo. Non sono tantissime, ma nemmeno poche. Per questo, è necessario concentrarsi su un impegno per volta. In fondo, il destino è nelle nostre mani: dobbiamo guardare esclusivamente in casa nostra e pensare di dare il meglio in ogni singola gara». A cominciare dal confronto con gli arancioneri di Romano Perticone: «È un impegno durissimo. Affronteremo un avversario in salute, reduce dal successo nel derby del Terraglio e, se si tenesse conto del solo girone di ritorno, sarebbe primo in graduatoria. In più, può fare affidamento su una rosa qualitativa e profonda. Spetta a noi mettere in campo la solita cattiveria agonistica, unita a una voglia di vincere che non dovrà mai mancare». 

CONSAPEVOLEZZA – Nel frattempo, Carraro non raccoglie palloni alle sue spalle da più di 200 minuti: «Era importante mantenere la rete inviolata, anche perché ultimamente avevamo incassato qualche gol di troppo – riprende Chiesa -. Due con la Real Calepina, altri due col Bassano, tre col Cjarlins: davvero tanti. I due “clean sheet” hanno permesso anche di aumentare la fiducia della difesa. E questa consapevolezza andrà sfruttata nella volata conclusiva». 

ENTUSIASMO – I dolomitici vivono questa fase di stagione con grande tranquillità. E la solita maturità: «Sarei un bugiardo se dicessi che non guardo la classifica. Sappiamo che non siamo primi per caso, così come sappiamo che in palio ci sono 30 punti a disposizione. È tutto in ballo. L’entusiasmo? Va indirizzato nella volontà di pedalare ancora più forte per andare al massimo ogni domenica. Non ci stiamo giocando una salvezza, con le tensioni che ne conseguono, bensì qualcosa di bello. E il momento va vissuto nel modo giusto». 

The post Dolomiti Bellunesi-Mestre, Chiesa: “Il destino è nelle nostre mani: è un impegno durissimo” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Virtus Ciserano-Dolomiti Bellunesi 0-2, Parlato stacca… Parlato: Diallo completa e fa volare la capolista a +5 https://www.trivenetogoal.it/2025/02/16/virtus-ciserano-dolomiti-bellunesi-0-2-parlato-stacca-parlato-diallo-completa-e-fa-volare-la-capolista-a-5/229756/ Sun, 16 Feb 2025 17:57:14 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=229756 VIRTUS CISERANOBERGAMO-DOLOMITI BELLUNESI 0-2 GOL: pt 15’ Parlato; st 49’ Diallo.  VIRTUS CISERANOBERGAMO: Cavalieri, Redondi, Caccia, Caporali (st 38’ Oppizzi), Ondei, Tosi, Viscardi (st 29’ Chiggiato), Ferrari, Ibe, Ronzoni (st 26’ Bubas), Martinelli (st 18’ Gotti) (in panchina: Rovelli, Testa, Casale, Bertoli, Manzi). Allenatore: G. Mussa.  DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato, Fagan (st 1’ Pellizzari), Brugnolo, […]

The post Virtus Ciserano-Dolomiti Bellunesi 0-2, Parlato stacca… Parlato: Diallo completa e fa volare la capolista a +5 first appeared on Triveneto Goal.]]>
VIRTUS CISERANOBERGAMO-DOLOMITI BELLUNESI 0-2

GOL: pt 15’ Parlato; st 49’ Diallo. 

VIRTUS CISERANOBERGAMO: Cavalieri, Redondi, Caccia, Caporali (st 38’ Oppizzi), Ondei, Tosi, Viscardi (st 29’ Chiggiato), Ferrari, Ibe, Ronzoni (st 26’ Bubas), Martinelli (st 18’ Gotti) (in panchina: Rovelli, Testa, Casale, Bertoli, Manzi). Allenatore: G. Mussa. 

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato, Fagan (st 1’ Pellizzari), Brugnolo, Cossalter (st 29’ Mazzali), Masut; Olonisakin (st 19’ Diallo), Marangon (st 38’ De Paoli) (in panchina: Mbaye, Capacchione, Pegoraro, Mizane, Pirrone). Allenatore: N. Zanini. 

ARBITRO: Marco Mammoli di Perugia (assistenti: Mario Scala di Castellammare di Stabia e Mario Cammarota di Nola). 

NOTE. Ammoniti: Fagan, Ondei, Caporali, Tosi, Pellizzari e Bubas. Angoli: 6-5 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 4’; st 4’. 

La Lombardia si conferma terra di conquista per la SSD Dolomiti Bellunesi: quattro trasferte in provincia di Bergamo? E altrettante vittorie. L’ultima delle quali matura a Ciserano, dove il gruppo di Nicola Zanini supera la Virtus grazie a una rete per tempo: la gara è sbloccata da Parlato, al primo centro in serie D. E chiusa dallo “sceriffo” Diallo, in pieno recupero. È il diciannovesimo successo in campionato: il secondo di fila in trasferta e quarto consecutivo, in generale. In più, la porta di Carraro è inviolata da circa 220 minuti. Numeri davvero interessanti, come quelli di una classifica in cui i dolomitici mantengono il primato. E portano a 5 le lunghezze di vantaggio sulla più diretta fra le inseguitrici: il Treviso, fermato al “Baracca” dal Mestre, prossimo avversario di Cossalter e compagni. 

PRIMA INTENZIONE – L’undici di partenza è lo stesso che aveva piegato il Lavis allo Zugni Tauro. Con un’unica eccezione, rappresentata da Marangon, al rientro dopo il turno di squalifica: in avanti, insieme all’attuale “vice re” dei marcatori, agisce Olonisakin, per un attacco basato sull’imprevedibilità e la velocità. Ma la Virtus è poco propensa a concedere spazi e occasioni. Almeno fino al quarto d’ora: sugli sviluppi di un corner, calciato da Marangon, Parlato gira a rete di prima intenzione. E, col destro, infila il pallone sotto la traversa. I lombardi provano a reagire con Caccia (22’), il cui sinistro termina però alto, e con Ondei, di testa. Tuttavia, le occasioni più ghiotte capitano sulla testa e sul piede di Marangon: in entrambi i casi, il bersaglio è sfiorato di centimetri. 

UN UNICO BRIVIDO – Al rientro dall’intervallo, mister Zanini vara il primo cambio, con Pellizzari a rimpiazzare Fagan. E Brugnolo si vede subito negare l’eurogol da una miracolosa parata di Cavalieri, che vola a togliere il pallone dall’incrocio dei pali. Cossalter, invece, ci prova con un rasoterra: largo. In ogni caso, la SSD Dolomiti Bellunesi tiene con assoluta padronanza il campo e il pallino del gioco. E l’unico brivido arriva a 6’ dallo scadere: il tiro dal limite di Ibe dal limite è bloccato in due tempi da Carraro. In pieno recupero, infine, salgono in cattedra i due neo entrati: De Paoli e Diallo. “Depa” ha il merito di condurre il contropiede e di servire un illuminante assist, che il centravanti liberiano trasforma nella rete del raddoppio, con un morbido pallonetto a scavalcare il portiere, proteso in uscita. Ombrellino nel long drink: vale la pena brindare a questi tre punti. 

L’ANALISI – «Siamo partiti molto bene, l’approccio alla gara è stato ottimo – afferma mister Zanini -. Poi abbiamo ceduto qualche metro agli avversari, ma ci sta. Questi sono confronti tesi, in cui la posta in palio è elevata. E il campo era molto insidioso. Alla fine, comunque, abbiamo interpretato la sfida in maniera corretta: i ragazzi ci hanno messo l’anima. Occasioni nitide? Non ne abbiamo concesse: la difesa si è comportata benissimo. E mi fa particolarmente piacere registrare il secondo “clean sheet” consecutivo, in una fase in cui stavamo subendo qualche gol di troppo. Godiamoci questa magnifica giornata e, da domani, penseremo al prossimo impegno».

The post Virtus Ciserano-Dolomiti Bellunesi 0-2, Parlato stacca… Parlato: Diallo completa e fa volare la capolista a +5 first appeared on Triveneto Goal.]]>
Virtus Ciserano-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Tutti cercano di fare la partita della vita contro di noi ed è giusto che sia così: siamo pronti” https://www.trivenetogoal.it/2025/02/15/virtus-ciserano-dolomiti-bellunesi-zanini-tutti-cercano-di-fare-la-partita-della-vita-contro-di-noi-ed-e-giusto-che-sia-cosi-siamo-pronti/229593/ Sat, 15 Feb 2025 08:10:11 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=229593 Quarta e penultima trasferta in Lombardia per la SSD Dolomiti Bellunesi: domani (domenica 16 febbraio), il gruppo di Nicola Zanini sarà di scena a Ciserano, ospite di una Virtus che occupa attualmente la quartultima posizione, ma è in striscia positiva da tre turni (quattro, se si aggiunge la vittoria a tavolino a Campodarsego). E, all’inizio dell’anno solare, ha cambiato allenatore: ora […]

The post Virtus Ciserano-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Tutti cercano di fare la partita della vita contro di noi ed è giusto che sia così: siamo pronti” first appeared on Triveneto Goal.]]>

Quarta e penultima trasferta in Lombardia per la SSD Dolomiti Bellunesi: domani (domenica 16 febbraio), il gruppo di Nicola Zanini sarà di scena a Ciserano, ospite di una Virtus che occupa attualmente la quartultima posizione, ma è in striscia positiva da tre turni (quattro, se si aggiunge la vittoria a tavolino a Campodarsego). E, all’inizio dell’anno solare, ha cambiato allenatore: ora al timone c’è Giovanni Mussa. Attenzione all’orario: il fischio d’avvio è previsto per le 15.

TORNA JACK – I dolomitici si preparano a uno dei viaggi più lunghi di questo torneo: «Non è un problema. Abbiamo già vissuto altre sfide in terra bergamasca – afferma mister Zanini – e, per questo, siamo preparati alle conseguenze a livello logistico». Dopo aver scontato il turno di squalifica, torna a disposizione Giacomo Marangon, che nel match d’andata segnò una tripletta alla Virtus CiseranoBergamo: «I nostri avversari si trovano in una situazione abbastanza delicata. In più, contro di noi, tutti cercano di fare la “partita della vita” – aggiunge il tecnico -. Ed è giusto che sia così. In ogni caso, abbiamo la maturità per affrontare questo tipo di impegni: la squadra lo ha dimostrato pure domenica scorsa contro il Lavis». 

GAP – Tra le due formazioni ci sono 30 punti esatti di differenza. Ma i lombardi faranno l’impossibile per annullare il gap nei 90 minuti: «In questa fase del campionato, tutte le compagini hanno il loro obiettivo. E scendono sul rettangolo verde con la ferma volontà di raggiungerlo. In questo senso, la sfida di Ciserano non farà eccezione: per di più, si giocherà su un campo piuttosto piccolo. Insomma, sarà tosta». Zanini, comunque, non nasconde la sua fiducia: «Il gruppo sta bene, è sereno e, durante la settimana, ha lavorato duramente e in maniera intensa». 

GRADUATORIA – Grazie al 2-0 sul Lavis e al contemporaneo passo falso del Treviso, la SSD Dolomiti Bellunesi è tornata in vetta: «Posso assicurare che nessuno, negli ultimi giorni, ha mai neppure accennato all’argomento legato alla graduatoria – conclude il mister -. Sia chiaro, la posizione attuale ci fa piacere, soprattutto per quanto il collettivo sta producendo, ma siamo consapevoli che manca ancora tantissimo. Ai ragazzi l’ho detto chiaro e tondo: non è tempo di guardare la classifica. Quando verrà il momento, lo dirò io. Ci aspettano molte prove difficili e delicate: quindi, è bene focalizzarsi sul singolo impegno». 

DESIGNAZIONE – L’arbitro designato per il match è Marco Mammoli di Perugia. Il fischietto umbro verrà affiancato da due assistenti campani: Mario Scala di Castellammare di Stabia e Mario Cammarota di No

The post Virtus Ciserano-Dolomiti Bellunesi, Zanini: “Tutti cercano di fare la partita della vita contro di noi ed è giusto che sia così: siamo pronti” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi, Pellizzari: “Ho passato quasi un mese in stampelle, ma il peggio è alle spalle” https://www.trivenetogoal.it/2025/02/13/dolomiti-bellunesi-pellizzari-ho-passato-quasi-un-mese-in-stampelle-ma-il-peggio-e-alle-spalle/229494/ Thu, 13 Feb 2025 08:44:53 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=229494 Ci sono momenti in cui il destino prende la forma di una notizia inaspettata, di un verdetto medico che suona come un colpo basso. E si colora di rosso, come un cartellino estratto nel bel mezzo di una partita fino a quel punto perfetta. Quel simbolico cartellino, Giulio Pellizzari, se lo è visto sventolare sotto gli […]

The post Dolomiti Bellunesi, Pellizzari: “Ho passato quasi un mese in stampelle, ma il peggio è alle spalle” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Ci sono momenti in cui il destino prende la forma di una notizia inaspettata, di un verdetto medico che suona come un colpo basso. E si colora di rosso, come un cartellino estratto nel bel mezzo di una partita fino a quel punto perfetta. Quel simbolico cartellino, Giulio Pellizzari, se lo è visto sventolare sotto gli occhi la scorsa primavera. 

RAZIONE DOPPIA – Aveva appena assaporato il gusto dolce della vittoria in maglia Union Clodiense Chioggia, grazie a un campionato di serie D conquistato a suon di sacrifici e sudore. E proprio quando tutto sembrava apparecchiato per il grande salto, ecco l’infausto verdetto: il problema all’anca, l’operazione inevitabile. Stampelle, riabilitazione, settimane difficili. Anzi, mesi: non solo per il fisico, ma per la mente. Perché quando il campo si allontana e il pallone smette di rotolare, l’unico avversario da affrontare diventa il tempo. Ma Pellizzari è un ragazzo che, nel giorno in cui hanno distribuito la tenacia, si è preso razione doppia. Passo dopo passo, con il sostegno della famiglia e la fame di chi non accetta di rimanere ai margini della scena, ha ricostruito il suo cammino. Fino a tornare lì, dove si sente davvero a casa: sul rettangolo verde. E con una nuova maglia: quella della SSD Dolomiti Bellunesi

REPERTORIO – Proprio su quel campo che è il suo habitat, il ventenne centrocampista è rimasto, finora, per 61 minuti, nei quali ha segnato un gol (al Lavis), ne ha propiziato un altro (in pieno recupero nella “remuntada” con il Cjarlins Muzane) ed è riuscito a mettere in mostra un vasto repertorio di colpi. Insomma, un impatto dirompente: «Qui mi trovo molto bene, ho trovato un gruppo unito di giocatori e uno staff preparato. Tutti mi hanno subito fatto sentire parte della squadra e di questo li ringrazio. Nel complesso, ogni volta in cui sono stato chiamato in causa ho cercato di dare il massimo». 

MESI DIFFICILI – Il peggio è davvero alle spalle: «È normale che, in seguito a un’operazione e a un lungo periodo di stop, ci sia bisogno di un po’ di tempo per tornare al 100 per cento, ma sono convinto che, lavorando duramente, riuscirò a trovare quanto prima la miglior condizione». Giulio riavvolge il nastro: «Sono stati dei mesi molto difficili sia dal punto di vista fisico, sia psicologico poiché, dopo aver vinto lo scorso campionato, mi hanno riscontrato un “conflitto femoro-acetabolare”». Da qui, l’intervento chirurgico: «Ho passato quasi un mese in stampelle per poi procedere con una lunga riabilitazione. Nonostante ciò, con forza di volontà e l’aiuto dei miei familiari, sono tornato a giocare». 

APPROCCIO – E ora il mirino è puntato su domenica 16 febbraio (ore 15), quando i dolomitici affronteranno la Virtus CiseranoBergamo nella prima di due trasferte lombarde in sequenza: «Come abbiamo visto nell’ultimo turno contro il Lavis, in questo torneo nessuna partita è facile – conclude Pellizzari -. Di conseguenza, sarà fondamentale approcciare l’impegno nel migliore dei modi con la solita fame. E con la determinazione che, da sempre, contraddistingue questa squadra». 

The post Dolomiti Bellunesi, Pellizzari: “Ho passato quasi un mese in stampelle, ma il peggio è alle spalle” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi-Lavis 2-0, manca Marangon ma è vittoria e sorpasso sul Treviso: il racconto dallo Zugni Tauro https://www.trivenetogoal.it/2025/02/09/dolomiti-bellunesi-lavis-2-0-manca-marangon-ma-e-vittoria-e-sorpasso-sul-treviso-il-racconto-dallo-zugni-tauro/229319/ Sun, 09 Feb 2025 17:41:43 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=229319 DOLOMITI BELLUNESI-LAVIS 2-0 GOL: st 12’ Masut, 43’ Pellizzari.  DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides (st 46’ Capacchione); Parlato, Fagan, Brugnolo (st 1’ De Paoli), Cossalter (st 23’ Pellizzari), Masut (st 46’ Pirrone); Diallo, Olonisakin (st 28’ Mazzali) (in panchina: Mbaye, Pegoraro, Mizane, Schenal). Allenatore: N. Zanini. LAVIS: Trompedeller, Paoli (st 35’ Ceccarini), Ischia (st 48’ Delpin), Graham […]

The post Dolomiti Bellunesi-Lavis 2-0, manca Marangon ma è vittoria e sorpasso sul Treviso: il racconto dallo Zugni Tauro first appeared on Triveneto Goal.]]>


DOLOMITI BELLUNESI-LAVIS 2-0

GOL: st 12’ Masut, 43’ Pellizzari. 

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides (st 46’ Capacchione); Parlato, Fagan, Brugnolo (st 1’ De Paoli), Cossalter (st 23’ Pellizzari), Masut (st 46’ Pirrone); Diallo, Olonisakin (st 28’ Mazzali) (in panchina: Mbaye, Pegoraro, Mizane, Schenal). Allenatore: N. Zanini.

LAVIS: Trompedeller, Paoli (st 35’ Ceccarini), Ischia (st 48’ Delpin), Graham (st 44’ Amorth), Carella, Ruggiero, G. Santuari, N. Santuari, Omorogie, Cantonati (st 35’ Balde), Dalla Valle (in panchina: Fumanelli, Buccella, Dedeli, Leye, Sanyang). Allenatore: S. Manfioletti. 

ARBITRO: Davide Testoni di Ciampino (assistenti: Francesco Foglietta di Foligno e Andrea Giulio Adragna di Milano). 

NOTE. Nessun ammonito. Angoli: 5-0 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 0’; st 3’. 

Sedico o Feltre, poco cambia: all’interno dei confini provinciali, la SSD Dolomiti Bellunesi macina un successo dopo l’altro. Quello ottenuto allo Zugni Tauro è addirittura il decimo di fila: nella circostanza, a cadere è il Lavis, fanalino di coda che ha però venduto cara la pelle. E si è arreso solo in un secondo tempo marchiato a fuoco dai sigilli dei centrocampisti: prima Masut, al quinto centro stagionale, quindi Giulio Pellizzari, in chiusura. E proprio l’ultimo arrivato in ordine di tempo sta avendo un impatto di assoluto rilievo, certificato dal tiro-cross da cui è nato il gol-vittoria a Carlino e dalla rete della sicurezza, messa a segno con i trentini. Grazie a questa affermazione, la diciottesima in campionato, il gruppo di mister Zanini sale a quota 58 e si prende la vetta della graduatoria, a +2 sul Treviso, stoppato dal Portogruaro. 

FORMAZIONE – Senza Marangon, il peso dell’attacco è sulle spalle di Diallo e Olonisakin, mentre Chiesa, dopo aver scontato i due turni di squalifica, riprende posto in difesa, insieme a Tiozzo e Alcides. Collaudato, invece, il pacchetto in mediana, in cui Brugnolo agisce davanti alla retroguardia, affiancato da Fagan e Cossalter. E a tutta fascia sfrecciano Parlato e Masut. 

DOPPIO LEGNO – I padroni di casa partono subito col piede sull’acceleratore: al 6’, un colpo di testa di Olonisakin viene ribattuto in maniera decisiva da un difensore e, 8’ più tardi, è un doppio legno, nella stessa azione, a negare il vantaggio dolomitico. Sì, perché la deviazione di Diallo fa vibrare la traversa e il tiro di Olonisakin si stampa sul palo. Ed è ancora l’attaccante nigeriano a sfiorare il bersaglio con un destro dal limite, mentre Diallo esalta i riflessi di Trompedeller. Il quale, con le “unghie”, arriva pure sul rasoterra scoccato dal solito Olonisakin, a ridosso dell’intervallo. Se non è un assedio, poco ci manca

FUOCO LENTO – Dopo la pausa, mister Zanini vara subito un cambio offensivo, inserendo De Paoli al posto di Brugnolo. Ma a sfiorare la rete è un mediano: Fagan, con una botta da fuori. Il gol? La SSD Dolomiti Bellunesi lo ha cucinato a fuoco lento. E, al minuto 12 della ripresa, è pronto per essere sfornato e servito in tavola: Olonisakin offre una bella palla a Masut, il cui tiro, leggermente deviato, assume una parabola velenosa e, soprattutto, imparabile. Trompedeller questa volta è scavalcato: 1-0. Forze fresche e nuove energie arrivano dalla panchina. E, in particolare, da Pellizzari, protagonista di uno splendido assolo personale, ma “murato” al momento di concretizzare. L’ex Clodiense, però, non sbaglia a 2’ dallo scadere, quando sfrutta una “spizzata” di Chiesa, su corner di Fagan, e insacca il pallone del raddoppio. I tre punti sono in cassaforte. 

IL VERBO DI ZANINI – «Non era una gara facile, lo sapevamo – afferma mister Zanini, nell’immediato post partita -. Ai ragazzi l’ho pure detto, prima di scendere in campo: ditemi se qualcuno finora ci ha mai regalato qualcosa… In generale, siamo stati bravi a trovare la chiave per sbloccare il match, in una ripresa di maggior intensità e cattiveria in area di rigore. Quando si vince, bisogna essere doppiamente contenti. Perché conquistare i 3 punti è difficile per chiunque. La classifica? Pensiamo a goderci il viaggio». 

The post Dolomiti Bellunesi-Lavis 2-0, manca Marangon ma è vittoria e sorpasso sul Treviso: il racconto dallo Zugni Tauro first appeared on Triveneto Goal.]]>
Dolomiti Bellunesi, domani partita abbordabile sulla carta col Lavis: “Ma non possiamo sottovalutarla” https://www.trivenetogoal.it/2025/02/08/dolomiti-bellunesi-domani-partita-abbordabile-sulla-carta-col-lavis-ma-non-possiamo-sottovalutarla/229148/ Sat, 08 Feb 2025 08:32:52 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=229148 A distanza di quasi due mesi, la SSD Dolomiti Bellunesi torna a esibirsi allo stadio Zugni Tauro di Feltre, dove domani (domenica 9 febbraio, ore 14.30) arriva il Lavis: una formazione che, all’andata, il collettivo di Nicola Zanini era riuscito a piegare di misura, ma non senza fatica. E il precedente dello scorso ottobre non può non accendere una spia […]

The post Dolomiti Bellunesi, domani partita abbordabile sulla carta col Lavis: “Ma non possiamo sottovalutarla” first appeared on Triveneto Goal.]]>

A distanza di quasi due mesi, la SSD Dolomiti Bellunesi torna a esibirsi allo stadio Zugni Tauro di Feltre, dove domani (domenica 9 febbraio, ore 14.30) arriva il Lavis: una formazione che, all’andata, il collettivo di Nicola Zanini era riuscito a piegare di misura, ma non senza fatica. E il precedente dello scorso ottobre non può non accendere una spia d’avvertimento. Perché è vero che i trentini sono ultimi in graduatoria con 9 punti all’attivo, ma questo campionato insegna a non dare nulla per scontato. 

IDENTITÀ – «È una partita insidiosa, in cui ci vorranno pazienza e determinazione – afferma mister Zanini -. In ogni caso, una squadra con tanto carattere, come la nostra, deve saper affrontare e interpretare al meglio anche questo tipo di impegni. L’identità acquisita lungo il percorso non può mai cambiare, a prescindere dall’avversario che ci troviamo di fronte». E mentre Denis Chiesa torna a disposizione, mancherà, per la prima volta in campionato, Giacomo Marangon: l’attuale leader della classifica marcatori, con 14 centri, sarà costretto a scontare un turno di squalifica. «Abbiamo già dimostrato di poter sopperire alle assenze. Sia chiaro, Giacomo è la nostra punta di diamante: la sua importanza è evidente. Tuttavia, siamo costruiti anche per far fronte a determinate mancanze». 

TENACIA – I dolomitici sono ormai maestri di rimonte: «Questo è un gruppo che non si abbatte e non molla mai. Finora abbiamo sbagliato realmente solo la trasferta di Lignano Sabbiadoro, perché pure col Portogruaro, nonostante la sconfitta, i ragazzi hanno fatto il possibile per recuperare. Di sicuro, comunque, nelle prossime gare eviterei volentieri di andare sotto nel punteggio». Ovviamente, già a partire da domenica: «Nel complesso la squadra sta bene. Dopo aver giocato ogni quattro giorni, dal 5 gennaio in avanti, ha vissuto una settimana proficua: in particolare, siamo riusciti a recuperare un po’ di forze e a dare vita a un lavoro mirato». 

DENTRO LA PARTITA – Meglio non soffermarsi troppo sui numeri, quindi. Perché il Lavis ha tenuto testa al Treviso per un tempo intero, non più tardi di sei giorni fa. E imposto il pareggio al Campodarsego, terza forza del girone: «Ai ragazzi chiedo di rimanere “dentro” la partita fin dal calcio d’inizio – conclude il mister – e di essere agonisticamente “cattivi”. Sì, col Lavis ci vorrà la giusta cattiveria, anche per dimostrare, da subito, ciò che vogliamo ottenere». 

DESIGNAZIONE – L’arbitro designato per il match è Davide Testoni di Ciampino, affiancato dagli assistenti Francesco Fglietta di Foligno e Andrea Giulio Adragna di Milano. Come anticipato, l’unico precedente tra le due compagini, andato in scena all’Internorm Arena di Bolzano, ha sorriso ai dolomitici: decisiva la rete di Eduardo Alcides, di testa. 

The post Dolomiti Bellunesi, domani partita abbordabile sulla carta col Lavis: “Ma non possiamo sottovalutarla” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Cjarlins Muzane-Dolomiti Bellunesi 3-4, un’autorete di Dominici fa volare Zanini all’ultimo respiro https://www.trivenetogoal.it/2025/02/02/cjarlins-muzane-dolomiti-bellunesi-3-4-unautorete-di-dominici-fa-volare-zanini-allultimo-respiro/228738/ Sun, 02 Feb 2025 15:33:05 +0000 https://www.trivenetogoal.it/?p=228738 CJARLINS MUZANE – DOLOMITI BELLUNESI 3 – 4 CJARLINS MUZANE Venturini, Steffè (41’ st Castagnaviz), Fusco (19’ st Dominici), Mileto, Furlan (43’ st Crosara), Nicoloso (41’ st Benomio), Gaspardo, Pegollo, Bonetto, Camara (8’ st Yabre), Boi. A disposizione: Basso, Fornari, Dionisi, Silvestri. All. Zironelli. DOLOMITI BELLUNESI Carraro, Parlato, Alcides Dias, Fagan (13’ st Diallo), Brugnolo (34’ st […]

The post Cjarlins Muzane-Dolomiti Bellunesi 3-4, un’autorete di Dominici fa volare Zanini all’ultimo respiro first appeared on Triveneto Goal.]]>
CJARLINS MUZANE – DOLOMITI BELLUNESI 3 – 4

CJARLINS MUZANE Venturini, Steffè (41’ st Castagnaviz), Fusco (19’ st Dominici), Mileto, Furlan (43’ st Crosara), Nicoloso (41’ st Benomio), Gaspardo, Pegollo, Bonetto, Camara (8’ st Yabre), Boi. A disposizione: Basso, Fornari, Dionisi, Silvestri. All. Zironelli.

DOLOMITI BELLUNESI Carraro, Parlato, Alcides Dias, Fagan (13’ st Diallo), Brugnolo (34’ st Pellizzari), Tiozzo, De Paoli (1’ st Mazzali), Cossalter, Olonisakin, Marangon, Masut. A disposizione: Mbaye, Capacchione, Pegoraro, Mizane, Pirrone. All. Zanini.

Arbitro Palmisano di Saronno (Amorello di Pesaro – Marchei di Ascoli Piceno).

Marcatori Al 21’ Camara, al 26’ Fusco, al 37’ Marangon (rigore), al 43’ Olonisakin; nella ripresa, al 11’ Nicoloso, al 38’ Marangon, al 94’ Dominici (autorete).

Note Recuperi: 3’ e 5’. Calci d’angolo: 4 a 2 per il Cjarlins Muzane. Ammoniti: Mileto, Pegollo, Fagan, Marangon

E’ un’autentica beffa quella patita dal Cjarlins Muzane che in vantaggio prima di due reti e dopo di una si fa rimontare nel finale dalla Dolomiti Bellunesi che conquista i tre punti. Bastano 17 secondi alla squadra ospite per confezionare la prima offensiva quando il lancio dalle retrovie permette a Cossalter di imbucarsi dentro l’area di rigore, con il suo destro sul quale Venturini è costretto a distendersi per la deviazione. Proteste Cjarlins Muzane al 7’ quando dagli sviluppi di calcio d’angolo appare netta la trattenuta dentro l’area ai danni di Pegollo che finisce a terra, ma il direttore di gara lascia giocare, con la squadra di casa pericolosa al 19’ quando il traversone di Furlan è raccolto da Nicoloso, pronto nella sponda per l’accorrente Steffè il cui sinistro, dal limite dell’area, è alto sopra la traversa. Preludio al vantaggio: l’assist illuminante di Nicoloso invola tutto solo Camara verso la porta di Carraro, con il destro dell’attaccante francese che si insacca a fil di palo. Ed è lo stesso Camara che al 26’ cambia ruolo, calandosi in quello dell’assist-man per Fusco il cui diagonale sinistro, da dentro l’area supera nuovamente Carraro. Ci prova Steffè al 29’ ma il suo destro a ricevere la sponda di Nicoloso è bloccato da Carraro e Dolomiti Bellunesi che al 37’ riapre i giochi, grazie al rigore trasformato da Marangon per il fallo commesso da Mileto ai danni di Cossalter. Una rete, questa, che galvanizza la squadra ospite, tanto che prima dell’intervallo agguanta il pari: Marangon apre per Olonisakin il cui destro, da dentro l’area, si chiude in rete a fil di palo. Si rituffa in avanti il Cjarlins Muzane e al 44’ sono ancora vibranti le proteste per la mancata concessione di un calcio di rigore, quando Fusco recupera palla sulla linea di fondo ed è atterrato da Parlato senza che il direttore di gara ravveda gli estremi per la massima punizione. Ripresa subito viva e alla prima offensiva il Cjarlins Muzane ritrova il vantaggio dagli schemi di calcio d’angolo: Furlan pesca al limite dell’area Steffè sul cui destro irrompe da due passi Nicoloso per il tocco vincente. Calano le occasioni, tanto che serve attendere la mezz’ora per assistere al tentativo ospite, dagli sviluppi di calcio d’angolo: Marangon tocca per Cossalter il cui sinistro, a giro, è respinto in volo plastico da Venturini. Appuntamento solo rinviato, perché al 38’ Marangon si mette in proprie per vie orizzontali e da dentro l’area di rigore scarica il destro sotto la traversa. Non è finita, perché in pieno recupero Pellizzari evita il diretto avversario, penetra in area e accentra: Dominici nel tentativo di spazzare insacca nella sua porta, così la Dolomiti Bellunesi conquista i tre punti.

The post Cjarlins Muzane-Dolomiti Bellunesi 3-4, un’autorete di Dominici fa volare Zanini all’ultimo respiro first appeared on Triveneto Goal.]]>