Domenica, tarda serata, le luci che si abbassano e un altro weekend che va in archivio. Il calcio viaggia a mille all’ora, non c’è il tempo nemmeno per fermarsi a pensare, perché giornate e partite si susseguono in un vortice senza interruzione. Ci eravamo lasciati una settimana fa con i titoli di coda che scorrevano […]
Scorrono i titoli di coda sul weekend calcistico e c’è pure il turno infrasettimanale a infuocare il clima. E’ da poco passata la mezzanotte e qui le cose cambiano minuto dopo minuto. La giornata racconta: Padova e Vicenza sono una goduria, vince una e vince l’altra, Carpi e Reggiana saranno pure ancora lassù, ma mi […]
Tutti davanti allo specchio, la domenica sera, poco prima di spegnere la luce e di staccare la spina per qualche ora. Per guardarsi in faccia e per scoprire se il weekend ha portato quello che si sperava. Pordenone urla, di gioia. Ogni settimana deve prendere il pullman, il treno o l’aereo e deve fare la […]
Editoriale in orario e in giorno inedito. Il perché è presto spiegato. Senza Serie A e senza Serie B con il tasto still innestato per i piani alti, non si può che parlare di Serie C. E stavolta, otto giorni dopo la fine del mercato, si parte da Padova. Tre partite, nove punti, alzi la […]
Lo scorso anno il mondo del calcio prese una decisione perfetta. Ossia anticipare la chiusura del mercato a metà agosto, evitando la sovrapposizione con l’inizio dei campionati. Evidentemente la logica e il buonsenso, ancora una volta, non prevalgono sugli interessi mediatici e alla fine si è tornati indietro, mandando su tutte le furie allenatori e […]
Sarebbe troppo facile speculare su una foto e sul dolore e difatti abbiamo evitato di pubblicarla, ma non posso non cominciare l’editoriale di stasera dal volto di Sinisa Mihajlovic e dalle immagini che arrivano dal Bentegodi. Ce n’è una, in particolare, che ha fatto il giro del web e che lascia senza parole, soprattutto ripensando […]
Rieccoci dopo due settimane di pausa, qualche giorno di ferie e una bella infornata di calcio sotto il solleone che mescola le carte in vista del campionato. Cos’ha detto sinora quest’estate del pallone alle latitudini trivenete? Ha offerto verdetti che vanno presi con le pinze, ma che qualche indicazione sparsa la danno sicuramente. Partendo dall’alto […]
Calcio d’estate, sogni d’estate, occhi che guardano verso il cielo. E immaginano traguardi da urlo, fotografano immagini di trionfi, formano squadre invincibili, vogliono il massimo e anche di più. Stavolta parto dalla Serie C, che giovedì conoscerà i suoi calendari: ci sono già i gironi e lo spauracchio Monza è stato spostato a spallate in […]
È stata la settimana della Covisoc e dei verdetti per l’ammissione ai campionati. Chievo e Trapani ce l’hanno fatta per il rotto della cuffia, non senza qualche brivido e qualche legittimo dubbio emerso lungo il percorso. Luca Campedelli è riuscito a tenere in piedi la sua creatura gravata dai debiti con una serie di cessioni […]
Domenica scorsa annunciavo un lunedì da bollino rosso sul fronte iscrizioni e in effetti così è stato. Non a caso il Palermo è saltato per aria nel silenzio generale (quasi non si volesse disturbare), con una scena vista e rivista a varie latitudini che si ripete sempre allo stesso modo. L’imprenditore X accumula debiti, non […]
Quello che sta per cominciare sarà un lunedì da bollino rosso per il calcio italiano e soprattutto per la Serie B. Spettatrici più che interessate della volata per le iscrizioni al prossimo campionato saranno Padova e soprattutto il Venezia. A Tacopina basterebbe un solo crac fra Palermo e Trapani per ritrovare la cadetteria, visto che […]
Venezia, Padova, SudTirol, Chievo. Oggi il calendario segna il 17 giugno e quattro panchine del Triveneto sono ancora senza un padrone. Non includo la Triestina, perché c’è già un contratto, certo, ma ci sono anche state alcune incomprensioni fra Mauro Milanese e Massimo Pavanel nel corso della stagione. Gli ultimi incontri, però, sono andati molto […]
Avevo pensato a domenica 9 giugno come a un giorno che sarebbe potuto essere memorabile per il calcio triveneto. Pensavo al Mestre ed ero convinto che ce l’avrebbe fatta, magari soffrendo, a tornare al piano di sopra, bussando piano, quasi impercettibilmente. Pensavo alla Triestina e mi dicevo che stava davvero cambiando il vento, ascoltavo Mario […]
Quello che è successo ieri a Salerno durante Salernitana – Venezia lo hanno visto tutti. Qui non si tratta di stabilire se un fallo è da ammonizione oppure no, come accaduto in Verona – Cittadella per la prima espulsione di Parodi. In quel caso i granata hanno contestato la decisione, alcuni pensano che il rosso […]
Scrivo con un giorno di ritardo. Di solito lo faccio la domenica sera, ma ieri Verona-Cittadella mi ha tenuto impegnato fino a mezzanotte inoltrata e ho preferito posticipare l’editoriale della settimana. Si comincia ovviamente dal Verona, che sarà l’unica squadra veneta a rappresentare la regione in Serie A nella prossima stagione. Dico due cose sostanziali: […]
Poteva essere un anno nero per il calcio triveneto. L’Udinese che rischia di retrocedere, il Chievo in B già a Natale, il Padova in C dopo appena un anno e il Venezia che fino a dieci minuti dalla fine della regular season lo stava seguendo, il Verona sull’orlo di una crisi di nervi. In due […]
Sette giorni, succede di tutto. Lunedì: Palermo in C d’ufficio, Venezia salvo, niente playout, Verona e Cittadella che cambiano gli avversari agli spareggi. Martedì: pioggia di ricorsi, playoff a rischio. Mercoledì: ancora ricorsi, Bonetto lascia la maggioranza del Padova. Giovedì: Seeber lascia Vicenza, Palermo e Foggia respinti. Venerdì: Palermo e Foggia ancora respinti al Coni, […]
La copertina dell’editoriale della domenica sera stavolta ha un solo, unico, possibile protagonista: Gianmarco Zigoni. La sua storia è davvero incredibile. Arriva a Venezia due estati fa dopo una trattativa lunghissima e un corteggiamento asfissiante: prestito con obbligo di riscatto fissato per il 2018 a 450mila euro da corrispondere al Milan e ingaggio pesante. Logico […]
Parto ancora da Pordenone, perché in settimana è arrivata la notizia che in tanti volevano sentirsi dire. E cioè che il Pordenone resta a Pordenone. Niente mutazioni genetiche, niente trasferimenti di sede o fusioni col Treviso. E’ una buona notizia? Sì, lo è, perché se a molti non era piaciuta l’operazione Bassano-Vicenza, quella Pordenone-Treviso sarebbe […]
Il 6 maggio del 2017, sotto un autentico diluvio, Attilio Tesser centrava un’impresa eccezionale: rimontare dieci punti all’Alessandria e portare la Cremonese in Serie B. Sono passati due anni meno qualche giorno e il 28 aprile 2019 lo scenario non è più quello drammatico dello Zini con le maglie grigiorosse e dall’altra parte del campo […]
Quando il Mestre fu promosso in Serie C, due anni fa di questi tempi pensavo e ripensavo a cosa sarebbe successo dopo. Mettevo sul tavolo le carte e comunque le girassi non trovavo una soluzione. Tornavo sempre al punto di partenza e le combinazioni portavano tutte alla sparizione del club, prima o dopo, dal calcio […]
E’ davvero l’ultimo tornante. Un’altra giornata è passata e il Pordenone è sempre più vicino al traguardo. Gestione perfetta, sino a questo momento, per la capolista, che dopo aver espugnato il Rocco ha messo insieme tre pareggi consecutivi. Non molto, ma quanto basta per tenere la Triestina a sette punti e per intravedere dietro l’ultima […]
Giornata di pausa per Serie A e Serie B e tutte le attenzioni puntate sulla Serie C. Sembrava tutto finito in vetta alla classifica e probabilmente il Pordenone di Attilio Tesser vincerà il campionato, ma la Triestina sta facendo di tutto, ma proprio di tutto, per trascinare la contesa fino all’ultimo minuto dell’ultimo recupero dell’ultima […]
Editoriale in ritardo, questa settimana, considerato il posticipo Pordenone-Monza e gli scossoni tellurici che continuano a imperversare in Triveneto e dintorni. Ricapitoliamo: Colella, Serena, Colella. Bisoli, Foscarini, Bisoli, Centurioni. Vecchi, Zenga, Cosmi. Vicenza, Padova, Venezia, una stagione di tormenti e di allenatori che saltano come birilli. Che ritornano, che se ne vanno, che si dimettono, […]
Profumo di Serie B. Inebriante, inconfondibile, impossibile da non avvertire nell’aria. Il Pordenone espugna il Rocco, vince una partita sui nervi, adesso vede il rettilineo finale e vede la B. Merito di una società che ha saputo costruire puntando sull’ambizione e la tenacia di Mauro e Matteo Lovisa, sulla competenza del dg Fabrizio Cometti e […]