facebook rss
Articoli per categoria: Editoriale
  • Var anche nelle categorie inferiori e paracadute alla rovescia: Udine e Vicenza, quando la società fa la differenza

    Un turno (e un derby) infrasettimanale di A e di B, un altro weekend intenso e tanti pareggi, ma anche tante sconfitte fragorose. Il mappamondo triveneto non tradisce mai e di spunti ne offre a getto continuo. L’ultimo ieri sera, con il posticipo del Bentegodi fra Verona e Inter, concluso con la terza sconfitta consecutiva […]

    31 Ottobre 2017
  • L’aperitivo di Capello, il tè di Inzaghi, il pranzo di Pellissier, la cena di Zironelli: e il dolce del lunedì con un Sannino da urlo

    Costretti alla solita gimcana fra anticipi, posticipi, lunch-match, partite ad ogni ora del giorno e, chissà, fra poco pure della notte, i tifosi ormai hanno il mal di testa. E così diventa difficile pure programmare l’orario giusto per l’editoriale della settimana, che ha una copertina divisa a spicchi. Si spacca in piccoli frammenti, fra un […]

    24 Ottobre 2017
  • Il virus – Sannino si estende, gli sfoghi di Magi e Venturato e i tribunali virtuali: allenatori alla berlina

    Ancora una volta la copertina della settimana va agli allenatori. Il virus – Sannino ha contagiato altri due protagonisti, stavolta a finire nella trappola della tensione di una conferenza post – partita che si alza di tono ecco Giuseppe Magi e, in misura minore, Roberto Venturato. Perché? Per motivi diversi, ma non troppo. A Bassano […]

    17 Ottobre 2017
  • Il tornado fuori stagione in laguna, gli sfoghi di Lovisa e Sannino e il caos senza fine a Vicenza

    Sto cercando di renderlo un appuntamento fisso del lunedì, ma fra posticipi, anticipi, lunch – match, rinvii, vittorie a tavolino, varie ed eventuali, il calcio triveneto è diventato una giungla. Per orientarsi in mezzo a orari quasi schizofrenici che mandano al manicomio tutti, a cominciare dai primi fruitori dello spettacolo (i tifosi), non basta nemmeno […]

    10 Ottobre 2017
  • Pecchia e Del Neri aggrappati alle panchine, la fine del calcio di Modena e il risiko vicentino

    Un giorno in più per il consueto punto del lunedì, visto che c’era uno stuzzicante Feralpisalò – Pordenone a chiudere il sipario sotto le luci dei riflettori del lunedì sera. Partita tirata e tesa, quella fra Serena e Colucci, una partita a scacchi senza né vinti né vincitori. Ma il sorriso sofferto dell’allenatore mestrino a […]

    3 Ottobre 2017
  • Pordenone-turbo, tensione fra Tacopina e Inzaghi, Pecchia ancora dietro la lavagna: e la bomba a innesco di Vicenza…

    Un weekend da vivere tutto d’un fiato. Il campionato spezzatino porta verdetti frammentati, ma precisi. Ad esempio, la prossima giornata potrebbe essere decisiva per Fabio Pecchia e per Luigi Del Neri. Il Verona ha incassato tre gol dal Napoli, cinque dalla Fiorentina, tre dalla Roma e tre dalla Lazio. In mezzo ci ha messo due […]

    25 Settembre 2017
  • Un mese di fuoco: botti e frenate, il Triveneto al gran ballo del mercato d’agosto

    Un mese alla fine del mercato 2017 e ancora molte cose bollono in pentola. Impossibile tracciare giudizi netti in questo momento della stagione, considerato che bastano un paio di acquisti indovinati o toppati a spostare gli equilibri in un senso o nell’altro. Protagonista assoluta in Triveneto fino a questo momento è stato il Verona, che […]

    1 Agosto 2017
  • Futuro Vicenza, resa dei conti Pastorelli – Franchetto: qualcuno risponderà alle domande su Boreas?

    Visto che Francesco Pioppi, in una recente intervista a “Il Giornale di Vicenza”, ha usato una metafora per spiegare la posizione di Boreas Capital sull’acquisto del Vicenza che suonava più o meno così: “voglio acquistare una casa e mi accollo il mutuo che c’è ma ti chiedo di pagare le vecchie bollette almeno fino a […]

    18 Giugno 2017
  • Venezia, la corsa all’oro e la necessità di un assestamento: il nuovo stadio resta imprescindibile

    Partiamo da un presupposto. Per chi conosce il mondo del calcio non è difficile da capire che la Lega Pro sia un bagno di sangue, finanziariamente parlando. Per questo la scommessa di Joe Tacopina a Venezia sarà stata per certi versi un azzardo, ma per creare valore a una società, per esportare il marchio Venezia […]

    3 Giugno 2017
  • La retrocessione del Vicenza: similitudini e prospettive

    Il calcio non è una scienza esatta, ma ci sono alcune cose che ti fanno capire, o quantomeno intuire, come andrà a finire. Che il Vicenza sarebbe retrocesso l’ho capito (almeno personalmente), il 27 febbraio, quando dopo un balletto di nomi stucchevole è stato chiaro che non sarebbe arrivato nessun attaccante ad affiancare Giulio Ebagua: […]

    15 Maggio 2017
  • La cavalcata di Tacopina

    Bussò alla porta del sindaco Luigi Brugnaro in una mattinata caldissima di giugno, quando il vecchio Venezia di Yuri Korablin, poi purtroppo deceduto, era già agonizzante. Si presentò accompagnato da un interprete e ci mise mezz’ora a convincere il primo cittadino che era lui la salvezza per il vecchio leone ormai allo strenuo delle forze. […]

    12 Aprile 2017
  • L’entusiasmo che torna, il Penzo e la forza del Menti

    Venezia-Modena: 1921 paganti, 1111 abbonati, 3032 allo stadio domenica pomeriggio. Più in generale, 2970 spettatori di media nell’attuale stagione, quarto dato del girone. A Venezia si respira  un’aria nuova, un entusiasmo che torna dopo l’ennesima ripartenza e l’ennesima vittoria in Serie D. Tre fallimenti, tre ripartenze. E adesso una rinascita che, settimana dopo settimana, sta […]

    14 Marzo 2017
  • Vicenza, i perché di una crisi: e la rotta da seguire

    A scanso di equivoci ribadiamo quanto già affermato in sede di commento al calciomercato di gennaio. La vera via d’uscita alla crisi per il Vicenza è una sola: andare avanti con Pierpaolo Bisoli fino alla fine, anche se dovesse andare male contro l’Entella e anche se la situazione dovesse complicarsi ulteriormente. Fra le poche scelte indovinate […]

    26 Febbraio 2017
  • Lo sfascio di Treviso e le colpe dell’amministrazione comunale

    E’ difficile assistere senza dire una parola allo sfascio di una società piccola, ma gloriosa e che ha per anni veleggiato in campionati più che dignitosi come il Treviso. Cercheremo di farlo noi, evitando di fare del cerchiobottismo e indicando nomi e cognomi di chi ha portato a questo disastro progressivo. In dieci anni si è […]

    16 Gennaio 2017
  • Una finestra sul Nord Est

    I mezzi sono pochi, il terreno è fertile. Questo sito nasce con almeno cinque anni di ritardo rispetto alle attese, ma adesso finalmente ci siamo. Tentiamo questa nuova avventura, con Trivenetogoal l’idea è quella di colmare un vuoto che da sempre circonda questa parte d’Italia, non soltanto a livello sportivo e calcistico, ma a qualsiasi […]

    1 Aprile 2016


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com