Walter Zenga, in emergenza assoluta, perde pure a Verona e cammina sui carboni ardenti. Con il ko del Bentegodi fanno 11 partite e una sola vittoria, quattro sconfitte nelle ultime cinque uscite. Resisterà in sella al Venezia dopo una serie tanto nera? Tacopina si prenderà una notte per riflettere, le ultime lo danno ancora in […]
Vicenza non è Bassano. Lo hanno detto e ripetuto tutti, a qualsiasi latitudine, dal semplice tifoso all’opinionista più autorevole. Cosa significa in sostanza che Vicenza non è Bassano? Che se a Bassano l’eco delle azioni di Renzo e Stefano Rosso poteva al massimo fare un rumore impercettibile in qualche chat, in qualche gruppo social o […]
Il weekend non è ancora finito. C’è un Monday Night in arrivo fra Venezia e Lecce che dirà molto sullo stato di salute dei discepoli di Walter Zenga. A Benevento è spuntato uno 0-3 davvero troppo pesante per quanto visto in campo e con qualche decisione di Nasca che ha lasciato perplessi. Al di là […]
Finalmente il mercato è finito. Lo dico contro il mio interesse, perché in tempi di campagna acquisti, di solito, i contatti del nostro sito schizzano alle stelle e così è stato anche stavolta. Domani avrete tutte le pagelle e i giudizi dal mattino presto in poi di tutte le squadre trivenete. Ma intanto comincio con […]
La riflessione della domenica sera di fine gennaio vuole partire da un argomento un po’ spinoso. E vedrò di utilizzare tutte le accortezze necessarie, perché non è mia abitudine fare piazzate o sollevare polveroni. Siccome, però, nonostante ci abbia provato con le buone non ho ottenuto alcun risultato, stavolta sarò più diretto e scriverò quello […]
Ultimo giorno del 2018, 365 giorni di calcio triveneto ed è tempo di consuntivi. Salutiamo l’anno vecchio e brindiamo all’anno nuovo con le nostre pagelle, da 1 a 10. Senza peli sulla lingua, come siete abituati se ci leggete. 10 a Stefano Marchetti: che dire? L’unico suo limite è quello di continuare a non misurarsi […]
Stavolta comincio dalla Serie C. Perché il girone B è uno spettacolo assoluto e ci sono tre trivenete che sono lì a sgomitare per un posto sull’Olimpo. L’assurdità è che il calendario segna il 10 dicembre e non si sa ancora se ci saranno quattro promozioni, cinque, sei o sette. O chissà. Qualcosa di profondamente […]
Walter Zenga lo dice e lo ripete: “Non ho fatto nulla, il merito è dei giocatori”. Eppure il suo sbarco in laguna, in appena quattro partite, ha ribaltato il Venezia di Stefano Vecchi come un calzino. Cambiati modulo, uomini, schema di gioco e soprattutto atteggiamento in campo. Una vera rivoluzione soprattutto nella mente dei giocatori. […]
La copertina della settimana la dedico ancora una volta a un allenatore. Che la merita più di qualsiasi altro, perché fa questo mestiere da quasi 30 anni, perché ha saputo rigenerarsi e tenersi aggiornato e adesso è primo in classifica in Serie B. Non so se ci resterà, ma quello che sta facendo è veramente […]
Quando si sottolinea l’importanza di un allenatore, non sono poche le voci che remano in direzione contraria. E che ribattono, anzi, che alla fine la responsabilità ricade sui giocatori e che certe squadre le avrebbe potute allenare anche un perfetto sconosciuto. Niente di più falso. L’allenatore nel calcio ha un’importanza fondamentale e di esempi ce […]
All’improvviso (ma non troppo) suona all’impazzata l’allarme rosso in laguna. Suona mentre già salgo sul motoscafo che viaggia verso San Giuliano dall’Isola di Sant’Elena. Un pomeriggio strano, quello di sabato, quasi surreale, che battezza il nuovo campionato in un Penzo semideserto, desolante, quasi spettrale come ai tempi della gestione Dal Cin. Quando tutto cadeva a […]
È notizia di oggi, ma era già filtrato qualcosa nei giorni scorsi, che il presidente della Lega di Serie B Mauro Balata è stato minacciato di morte ripetutamente. Minacce di morte squallide, al vaglio della DIGOS precise e circostanziate, con tanto di elementi inequivocabili e di luoghi in cui passare dalle parole ai fatti. Mail […]
È un giorno storico per il calcio veneziano e, più in generale, per il calcio triveneto. L’Udinese, l’unico club italiano assieme alla Juventus ad avere uno stadio di proprietà, avrà finalmente avere un compagno di viaggio. Mi sbilancio, nonostante siamo appena agli inizi di un lungo percorso, ma a Venezia oggi, poco dopo l’ora di […]
Sarà magari soltanto un caso (per me non lo è), ma è la settimana in cui il Nord Est ruggisce. Bolzano, Venezia e Cittadella, tre partite e tre pass staccati. Si chiamano semifinali playoff, si chiamano piccoli passi verso il paradiso. Il SudTirol è l’ultima squadra rimasta in lizza del girone B per un posto […]
E’ stata una delle settimane più tristi della stagione (che sta vivendo gli ultimi bagliori) per il calcio italiano. Perché quanto accaduto in prossimità dell’inizio dei playoff promozione di Serie B è una pagina nerissima per l’intero movimento. E conferma, se mai ce ne fosse il bisogno, quanto sia urgente sia riformare un sistema che […]
Lunedì 5 febbraio 2018. Ricevo una telefonata a metà pomeriggio da un addetto ai lavori che di solito mi dà dritte mirate. Sbaglia raramente e stavolta la rivelazione è di quelle davvero grosse: “Renzo Rosso sta pensando di prendere il Vicenza e di fare la fusione col Bassano”. Bum! Termino la telefonata, rimango a pensare […]
Di temi da trattare, questa settimana, ce ne sono a bizzeffe. Comincio dalla Serie B e torno su un mio vecchio cavallo di battaglia: dissi in tempi non sospetti che Venezia e Cittadella avrebbero potuto giocarsi la promozione in Serie A e che sarebbe stato un delitto non provarci. Detto, fatto. Il Venezia è letteralmente […]
Undici squadre: tre in A, due in B, sei in C (una deve ancora giocare, il Bassano di scena questa sera a Reggio Emilia). E il weekend nero che non t’aspetti, come una pentola a pressione. Fischia e sbuffa, ma non vince nessuno, pareggiano o perdono tutte. E alcuni risultati lasciano il segno: come il […]
V come Venezia. Ma anche come “vittoria”. E anche come “vincente”. Come la mentalità di Joe Tacopina, un rullo compressore, che trascina tutti al rialzo. Il presidente, non appena è arrivato, è stato accolto da molti come un venditore di fumo, come un prestigiatore della finanza, come l’ennesimo bluff in laguna. Penso di essere stato […]
Si accendono ancora una volta le luci: in vetrina Vicenza, Mestre, Padova e Venezia, un quadrilatero che sforna spunti a ripetizione. Ma cominciamo da Verona, dove la settimana è stata quella delle sliding doors: esce il Chievo, entra l’Hellas e chissà se sarà questa la risposta definitiva in chiave campionato. Rolando Maran è un tattico […]
Questo editoriale è rimasto chiuso in un cassetto per qualche giorno. Lo stavo scrivendo domenica mattina. Poi è successo quello che tutti sanno, qualcuno mi ha scritto un sms “E’ morto Astori”. Pensavo a uno scherzo di cattivo gusto, invece purtroppo era tutto vero. Una tragedia, quella di Davide Astori, che mi ha paralizzato, facendomi […]
Di temi da trattare in quest’ultimo periodo ce ne sono parecchi. La strettissima attualità, per esempio, racconta delle dimissioni di Sannino a Trieste e dell’esonero di Colucci a Pordenone. Storie e persone diverse, intrecci degni di un thriller, tante considerazioni da fare. Partiamo da Sannino. E’ arrivato per riportare in alto la Triestina. Nessuno gli […]
Una volta tanto non ci sono posticipi e si arriva alla domenica sera con tutti i verdetti del weekend già scolpiti su pietra. Il primo è che Fabio Pecchia ha salvato la panchina con una vittoria a Reggio Emilia con il Sassuolo che rappresenta ossigeno puro. L’ha ottenuta con un grande primo tempo e nonostante […]
È la settimana della pausa Nazionali e la Serie A è rimasta ferma, inerme di fronte alla catastrofe azzurra di cui purtroppo siamo tutti testimoni. Non è questa la sede per parlarne, ma in un mondo normale a 24 ore dall’apocalisse sportiva del nostro calcio che non riesce neppure a portare la propria Nazionale al […]
Avanti, c’è posto. In rigoroso ordine meritocratico sgomitano in tante per accaparrarsi la copertina della settimana. Venezia, Chievo, Triestina, Vicenza e Mestre, con tanti applausi per tutti, sono autorevolissime candidate e scegliere non è facile. Dietro la lavagna, invece, finiscono in tre: Verona, Bassano e Pordenone, la prima una vecchia conoscenza di questo disastroso inizio […]