Continua l’impennata di nuovi positivi in Veneto, questi i numeri comunicati dal Presidente della Regione Luca Zaia: 1550 positivi in più nelle ultime 24 ore, 14.064 attualmente positivi in Veneto.Ricoveri: 600 persone. Terapia intensiva 70 persone. “Se questo è il ritmo, la curva delle terapie intensive è piuttosto piatta, ma la curva dei ricoveri è […]
Queste le dichiarazioni del Presidente del Veneto Luca Zaia nel consueto punto stampa dedicato all’emergenza Coronavirus: “Il numero dei contagi sta aumentando, anche se è il risultato del fatto che facciamo molti più tamponi, ma in terapia intensiva ci sono 66 pazienti, molti meno rispetto a quanti ne avevamo a marzo. La curva sta crescendo […]
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto questa mattina alla Camera per riferire sulla situazione Coronavirus: “L’Italia è oggi in una situazione ben diversa rispetto a quella del mese di marzo, anche se anche questa situazione si sta rivelando molto critica. “Saremo pronti a intevenire nuovamente se necessario. Siamo ancora dentro la pandemia e […]
La mascherina salva la vita dal Covid, è questo ciò che vuole trasmettere il Presidente del Veneto con un duro messaggio postato sul proprio profilo personale con il quale esorta tutti ad usare il Dpi: “Se voi cittadini non ci darete una mano indossando la mascherina e riducendo i contagi, alla fine il luogo dove […]
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto ieri in Senato per riferire della situazione Coronavirus, e tra le altre cose ha invitato gli italiani a “Limitare gli spostamenti non necessari: se faremo questi sacrifici eviteremo interventi più gravosi. Sono fiducioso che avremo la serenità e l’impegno necessari per superare” questo momento. “D’altra parte, sono […]
Fa registrare numeri record il dato dei nuovi contagi da Coronavirus in Veneto. La quota odierna comunicata dalla Regione è pari a 1.083 positivi. 5 il numero dei deceduti che che porta a 2.282 i morti totali per Covid.
Questa sera il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto in una nuova conferenza stampa per illustrare il nuovo Dpcm che entra in vigore di domani: “Questo Dpcm dovrà consentire di affrontare questa nuova ondata e non possiamo perdere tempo per evitare un nuovo lockdown generalizzato che comprometterebbe l’intero tessuto economico. Le nuove misure. I […]
E’ atteso per oggi il nuovo Dpcm che a soli cinque giorni dall’entrata in vigore del precedente provvedimento prevederà delle misure che mettano un freno alla crescita incontrollata dei contagi da Coronavirus. Tra le restrizioni dovrebbero esserci lo stop agli sport dilettantistici, chiusura di palestre e piscine, chiusura anticipata dei locali alle ore 22.00/23.00, ingressi […]
Il patron della Diesel Renzo Rosso è stato ospite della trasmissione “Restart” di Raidue e ha fatto il punto sulla situazione economica in conseguenza del Covid e queste sono le sue principali dichiarazioni: “Noi siamo italiani e cerchiamo di fare il meglio, ma bisogna alzare gli stipendi diminuendo le tasse. Il giusto? Bisognerebbe formulare un […]
Il ministro della Salute Roberto Speranza è intervenuto alla trasmissione Che tempo che fa per fare il punto sui nuovi provvedimenti che verranno presi con il prossimo Dpcm. “Siamo costretti a stringere le maglie dopo settimane di misure che allargavano. Un cambio di marcia con interventi puntuali su alcune aree più a rischio per rimettere […]
Potrebbe essere pubblicato domani il nuovo Dpcm per contrastare la seconda ondata di Coronavirus e tra le ipotesi che stanno circolando dovrebbe contenere il divieto al calcetto, al basket e più in generale agli sport di contatto a livello amatoriale.
Continua l’impennata dei contagi da Coronavirus in Italia e il ministro della Salute Roberto Speranza ha convocato una riunione d’urgenza per valutare misure idonee per contenere la crescita della curva epidemiologica. Il ministro dichiara: “Alcune restrizioni le abbiamo già fatte, altre le valuteremo in queste ore. Abbiamo riunioni permanenti con il nostro gruppo scientifico tecnico […]
Il ministro della Salute Roberto Speranza è intervenuto a Raitre sulla questione stadi e sulla partita Juve-Napoli: “É già deciso, mi pare, che non si giocherà. So che intorno al calcio ci sono interessi e tante persone che vanno rispettate. Le cose importanti in questo momento però sono altre: il lavoro degli ospedali e dei […]
Durissimo il Codacons contro la proposta delle Regioni di riaprire gli stadi consentendo un pubblico fino al 25% della capienza degli impianti. “Si tratta di una idea folle che, se attuata, avrebbe ripercussioni pesantissime sul fronte della salute pubblica – spiega il presidente Carlo Rienzi – Al di là della presenza fisica dei tifosi all’interno […]
È uscita poco fa la nuova ordinanza della Regione Veneto che permette l’organizzazione di manifestazioni sportive con pubblico (1000 persone per gli stadi, 700 nei palazzetti) dal 19 settembre al 3 ottobre prossimo 1) Campionati nazionali nel periodo 19 settembre 2020/3 ottobre 2020 in presenza di pubblico Nel periodo compreso tra il 19.9.2020 e il […]
Arrivano buone notizie sul fronte riapertura stadi. Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora auspica che prossimamente ci sia la possibilità di avere negli impianti fino mille spettatori. “Finalmente già a partire dalle semifinali e dalle finali degli Internazionali di tennis potranno assistere mille spettatori a tutte le competizioni sportive che si terranno all’aperto e che […]
Vincenzo Spadafora, Ministro per lo Sport e le Politiche Giovanili, ha diramato una nota ufficiale al termine di un colloquio con il Ministro della Salute Roberto Speranza e il Comitato Tecnico Scientifico: “Finalmente, già a partire dalle semifinali e dalle finali degli Internazionali di Tennis, potranno assistere mille spettatori a tutte le competizioni sportive che […]
Grande novità per gli stadi europei: la Germania riapre infatti gli impianti al pubblico per sei settimane. Gli stadi potranno essere riempiti al 20%, questo fino alla fine di ottobre, ovvero fino a quando si potranno valutare i dati sull’andamento della pandemia. Queste le norme da rispettare: distanza di 1,5 metri, flussi di entrata e […]
L’autunno si avvicina e con esso anche la preoccupazione per quello che potrà accadere sul fronte Coronavirus. È di oggi la notizia che all’ospedale di Verona è cominciata la sperimentazione sull’uomo del vaccino anti-Covid con l’inoculazione sui primi sei volontari. Stefano Milleri, direttore del Centro di ricerche cliniche dell’Ospedale Borgo Roma di Verona sostiene: ‘Se […]
Sarà ancora lunga la strada da percorrere per tornare a vedere i tifosi allo stadio, questo è quanto sostiene il Presidente dell’istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, secondo il quale: “I raduni di massa sono considerati al mondo come il massimo livello di rischio che non è legato solo all’evento. Ci sono una serie di […]
È stato un pomeriggio di paura e tensione quello vissuto dai cittadini dell’ovest vicentino ed in particolare nei paesi di Arzignano e Trissino. Un fortunale di importante entità ha infatti provocato danni per milioni di euro e domani il Presidente della Regione Veneto sarà in sopralluogo nella città del Grifo.
Il calcio e il Coronavirus, dopo un lockdown lungo diversi mesi e una ripresa a porte chiuse cominciano a profilarsi le prime ipotesi relative all’apertura al pubblico degli stadi. La Uefa ha infatti annunciato che la Supercoppa Uefa tra Bayern Monaco e Siviglia in programma il 24 settembre a Budapest potrà avere un numero di […]
Nelle ultime 24 ore sono 953 nuovi positivi dopo i 1.210 di domenica. I morti invece sono quattro e i guariti e dimessi sono 192. Da segnalare che lunedì sono stati effettuati 20mila tamponi in meno di domenica: 45.914 ( domenica 67.371).
LISBONA – L’epilogo finale di questa interminabile stagione vede il Bayern trionfare 1-0 sul Psg e porta in Germania la Champions League. Il primo tempo è vivace e dai ritmi alti e il Psg al 18′ va vicino al vantaggio con Neymar ma Neuer compie un autentico miracolo e salva la porta tedesca. La partita […]
Torna a crescere in modo importante il numero di contagiati dal Coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore vi sono infatti 1.071 rispetto positivi in più. I deceduti sono tre, mentre le terapie intensive fanno segnare 5 posti occupati in meno.