Vicenza, ora serve resettare: ai playoff con mente, gambe e cuore… sistemando le trasferte
sabato 26 Aprile 2025 - Ore 20:50 - Autore: Giulio Pavan
Il campionato appena concluso ha sancito il meritato trionfo del Padova, capace di chiudere davanti a tutti con 86 punti. Il Vicenza, con 83 punti all’attivo, ha combattuto fino alla fine ma si è dovuto arrendere per soli tre punti ai biancoscudati, pagando a caro prezzo alcune lacune che ora dovranno essere corrette in vista dei playoff. La delusione in casa biancorossa è forte e fondamentale sarà il recupero mentale oltre che fisico: in quest’ottica la scelta di mister Stefano Vecchi di concedere qualche giorno di pausa assume un’importanza strategica poiché servirà staccare la spina per ricaricare energie, motivazioni e convinzione.
Questo perché il Vicenza che affronterà i playoff dovrà essere diverso, più solido e maturo. Anzitutto, servirà un deciso cambio di marcia nelle partite in trasferta, vero tallone d’Achille di questa stagione. È stato proprio lontano dal “Menti” che i biancorossi hanno compromesso il sogno promozione diretta, con sconfitte pesanti sui campi di Padova, Trieste, Salò, Verona e Trento. Cinque passi falsi che hanno inciso in maniera determinante sulla classifica finale.
Non solo: andrà migliorata anche la gestione degli ultimi minuti di gara. Troppe volte, infatti, il Vicenza ha subito gol decisivi negli istanti finali, dimostrando difficoltà nel mantenere la lucidità nei momenti chiave. Un altro aspetto che ha fatto la differenza è stata la difficoltà a rimontare: nel corso di tutta la stagione i biancorossi non sono mai riusciti a ribaltare una partita una volta passati in svantaggio. Aggrapparsi alla partita anche nei momenti più complicati dovrà essere una qualità imprescindibile nella fase cruciale dell’anno.
Ai playoff, il format delle gare di andata e ritorno potrà giocare a favore del Lane, specie se il sorteggio garantirà il ritorno tra le mura amiche del “Menti”. E qui entra in scena una delle armi più potenti di questa squadra: il calore dei 10 mila tifosi biancorossi che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Una spinta che ha rappresentato una marcia in più lungo tutta la stagione e che sarà fondamentale anche nei playoff.
Inoltre, la vicinanza della società è un segnale importante. Nell’ultima giornata, il presidente Stefano Rosso ha elogiato pubblicamente la squadra per il percorso compiuto, spronandola a completare l’opera con un finale diverso da quello amaro della passata stagione. L’unione tra squadra, tifosi e società sarà la chiave per affrontare con fiducia e determinazione l’ultimo e più importante tratto di strada di questa interminabile stagione.
Commenti
commenti