Chions-Treviso 1-1, deludente pareggio a Tamai per Parlato: non basta Aliu
domenica 6 Aprile 2025 - Ore 18:44 - Autore: Staff Trivenetogoal
TAMAI – A Tamai, il Treviso non va oltre un pareggio contro il Chions, lasciando sul campo l’opportunità di ridurre il distacco dalla capolista Dolomiti Bellunesi. In una gara intensa e combattuta, sono i padroni di casa a passare in vantaggio nella ripresa con un’incornata vincente di Djuric su azione da calcio d’angolo. Immediata la reazione dei trevigiani, che trovano il pari con il solito Aliu, a segno per la quattordicesima volta in stagione con un preciso colpo di testa.
Il pari ha un sapore amaro per i ragazzi di Parlato, che vedono sfumare la possibilità di riportarsi a soli due punti dalla vetta, complice anche il pareggio del Dolomiti a Este. A quattro giornate dalla fine del campionato e con lo scontro diretto ancora da giocare nella settimana pasquale, il Treviso resta secondo a -4.
Parlato conferma il modulo: torna Buratto dal 1’
La squadra trevigiana continua a presentarsi con il collaudato 3-4-1-2. Dopo la squalifica, Brigati riprende il suo posto sulla corsia mancina, mentre si rivede titolare Buratto, al rientro dopo una lunga assenza che durava dal 22 dicembre.
Nel primo tempo il Treviso fa la partita, dominando per larghi tratti. Almeno quattro le chance nitide, ma manca sempre un pizzico di concretezza sotto porta. Dall’altra parte, Mangiaracina vive una frazione tranquilla. All’11’ Nunes recupera palla e innesca Posocco, che serve Aliu: il cross ritorna a Posocco, ma la conclusione è imprecisa. Al 21’ Beltrame va vicino al bersaglio sfruttando un doppio errore di Zanini, poi si ripete poco dopo con un sinistro che sorvola di poco la traversa su assist arretrato di Brigati.
Ripresa vivace: botta e risposta in pochi minuti
Nei primi istanti del secondo tempo, Parlato interviene con un doppio cambio: dentro Sbampato e Golin, fuori Buratto e Maset. Brigati si accentra a supporto di Nunes. Ma è il Chions a rientrare meglio dagli spogliatoi, creando subito qualche grattacapo. Al 56’, Valenta e Meneghetti provano a farsi largo in area, ma l’azione viene fermata per offside. Poco dopo, un cross rasoterra di Vaghi semina il panico in area piccola.
Il Treviso subisce al 67’, quando Djuric svetta su tutti su corner di Valenta e insacca di testa, portando avanti i friulani. I biancocelesti reagiscono subito e trovano il pari sette minuti dopo: Busato, appena entrato, mette dentro un traversone perfetto che Aliu trasforma in rete con un colpo di testa sul secondo palo.
Nel finale è un assedio. Al 76’, Busato va anche vicino al gol personale, ma Burigana salva sulla linea. All’86’ ancora un’occasione ghiotta su corner: Farabegoli colpisce bene di testa, ma l’estremo difensore del Chions respinge di pugno. L’ultimo brivido arriva al 90’: cross di Videkon, Aliu devia ancora di testa e Ba salva miracolosamente sulla linea, negando la doppietta e il successo al Treviso.
Commenti
commenti