Genoa-Udinese 1-0, il Var annulla il gol del pareggio nel finale di Modesto: il racconto dal Luigi Ferraris
venerdì 4 Aprile 2025 - Ore 22:44 - Autore: Walter Dreossi
GENOVA – Allo stadio Luigi Ferraris si apre la trentunesima giornata del massimo campionato. Si affrontano nel classico anticipo del venerdì sera il Genoa di Patrick Vieira e l’Udinese di Kosta Runjaic. Grifone imbattuto in casa da fine Dicembre, sconfitta 1-2 contro il Napoli di Antonio Conte, quattro vittorie nelle ultime cinque gare casalinghe. Friulani che arrivano alla sfida odierna da due sconfitte consecutive contro Hellas Verona e Inter, una sola vittoria esterna contro il Lecce nelle ultime sei trasferte.
Primo Tempo
Intenso pressing del Genoa nei primi minuti di gioco, con i padroni di casa che sembrano un po’ troppo aggressivi. Il Genoa controlla il possesso palla e aspetta che l’Udinese prenda l’iniziativa, cercando di allungare la loro difesa. Siamo ancora in una fase di studio, con entrambe le squadre che si osservano attentamente. A ridosso del decimo minuto di gioco il Genoa si fa vedere in avanti con il primo tiro in porta della partita. Thorsby, di testa, svetta su un cross dalla destra e costringe Okoye a un intervento difficile, deviando il pallone in angolo. Ancora avanti il Genoa. Udinese commette un errore in fase di possesso, regalando la palla al Genoa. Malinovsky, partito da destra, taglia il campo con un passaggio orizzontale al limite dell’area, trovando Pinamonti che si libera in area e calcia con il destro, ma Okoye si oppone con una bella parata. In grossa difficoltà la difesa ospite. Malinovskyi tenta il tiro con il sinistro, ma il suo tentativo viene rimpallato. Sulla ribattuta, Zanoli prova a colpire, ma il suo tiro è impreciso e viene parato da Okoye. Al 26′ ammonito Frendrup. Cartellino giallo per il centrocampista del Genoa, diffidato, salterà la prossima gara. Vicino al vantaggio i padroni di casa. n altro cross pericoloso arriva da sinistra, questa volta firmato da Thorsby. Pinamonti si fa trovare pronto e colpisce di testa, ma il pallone termina appena sopra la traversa. Un’ottima occasione per i padroni di casa, con Solet che ha perso di vista Pinamonti, ma il Genoa non riesce a capitalizzare questa opportunità. Al 37′ Lucca porta in vantaggio i friulani ma il vantaggio è annulato. Lucca vince lo scontro con De Winter sul lancio lunghissimo di Bijol e poi batte Leali in uscita. Fischia però l’arbitro, c’era la trattenuta di Lucca su De Winter. Dopo un minuto di recupero, tutti negli spogliatoi con il risultato bloccato sullo 0-0.
Secondo Tempo
La seconda frazione riparte senza cambi nè da una parte nè dall’altra. Pronti e via e l’Udinese sfiora il vantaggio. Grande azione sulla destra di Atta che va via a Martin e deposita sul destro a centro area di Lucca il pallone del vantaggio che però viene cestinato in maniera clamorosa dall’ex Pisa e Ajax. Al 48′ ammonito anche l’ex Sampdoria Thorsby. Cartellino giallo per il centrocampista del Genoa per fallo su Ehizibue. Torna subito a spingere il Genoa al 51′. Solet scivola su un appoggio di Okoye, Zanoli si avventa sul pallone e lo serve al centro per Pinamonti, che conclude in porta ma troppo centrale vanificando una grande occasione per il Grifone. Al 55′ primi problemi per Vieira. Non ce la fa Masini, problemi per il centrocampista del Genoa che è costretto a lasciare il campo per un problema fisico. Entra Onana al suo posto. Nel giro di due minuti ammoniti Lucca e Ekkelenkamp. Cambia anche Runjaic, fuori Ekkelenkamp e dentro Payero. Rischio clamoroso di De Winter con questa palla all’indietro su Leali che riesce a intercettare con i piedi. Un errore che poteva costare carissimo al Genoa, ma per fortuna Leali è stato attento e ha evitato un autogol clamoroso. Cambiano ancora i due allenatori, Vieira inserisce Ekuban al posto di Malinovskyi mentre Runjaic opta per il doppio cambio entrano sia Lovric che Modesto. L’Udinese continua a dominare il possesso palla, ma fatica a trovare spazi per penetrare la difesa del Genoa. Il Genoa, dal canto suo, prova a sfruttare la velocità di Ekuban con lanci lunghi, cercando di sorprendere la difesa avversaria. Al 75′ grande occasione per gli ospiti. Cross dalla destra, Rui Modesto si avventa sul pallone e colpisce di testa da pochi passi. Leali si dimostra reattivo e con un ottimo riflesso alza il pallone sopra la traversa. Gol sbagliato, gol subito è questa la famosa legge non scritta del calcio. Ekuban riceve da Freundrup e se ne va sulla sinistra, cross deviato da Okoye e arriva Zanoli che deposita il pallone in rete arrivando di tutta corsa sulla ribattuta. Primo gol stagionale per l’ex Napoli e Salernitana. Runjaic cerca di dare nuova linfa alla sua squadra con l’entrata in campo di Kristensen e Pafundi, fuori Ehizibue e Bravo. Risponde Vieira con altri tre cambi, fuori Vasquez, Zanoli e Thorsby e dentro Matturro, Messias e Kassa. Ekuban impegna Okoye, Thorsby bracca la respinta in spaccata ma il portiere dell’Udinese è ancora miracoloso. L’Udinese aveva segnato il goal del pareggio, ma tutto è stato annullato per il fuorigioco di Lucca. Palla buttata in avanti, Lucca di testa la rimette in gioco e Rui Modesto davanti a Leali con un tocco preciso fa palo-gol. Il Var però ravvisa un fuorigioco e annulla. Terza sconfitta consecutiva per i friulani mentre continua a vincere davanti ai suoi tifosi il Grifone.
Nel prossimo turno di campionato l’Udinese aprirà ancora una volta, la trentaduesima nell’anticipo del venerdì sera contro il Milan al Friuli. Alle ore 15 di domenica 13 Aprile invece il Genoa andrà a far visita al Bentegodi all’Hellas Verona.
GENOA – UDINESE 1-0
Marcatori: 32′ st Zanoli
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez (Matturro 38’st), Martin; Frendrup, Masini (Onana 10’st); Zanoli (Messias 39’st), Malinovskyi (Ekuban 24’st), Thorsby (Kassa 38’st); Pinamonti. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Onana, Vitinha, Messias, Norton Cuffy, Ekuban, Ekhator, Miretti, Matturro, Otoa, Badelj, Kassa, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira
UDINESE (4-4-2): Okoye; Ehizibue (Kristensen 34’st), Bijol, Solet, Kamara; Atta (Lovric 25’st), Zarraga (Modesto 25’st), Karlstrom, Ekkelenkamp (Payero 17’st); Bravo (Pafundi 35’st), Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Payero, Lovric, Palma, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Modesto, Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaic
Arbitro: Daniele Perenzoni di Rovereto. Assistenti: Dario Cecconi di Empoli e Vito Mastrodonato di Molfetta. Quarto Ufficiale: Gianluca Manganiello di Pinerolo. VAR: Paolo Mazzoleni di Bergamo. AVAR: Michael Fabbri di Ravenna.
Ammoniti: Frendrup (GEN), Thorsby (GEN), Lucca (UDI), Ekkelenkamp (UDI)
Recuperi: pt 1′, st 4′
Commenti
commenti