Villa Valle-Dolomiti Bellunesi 5-2, giornata nera per la capolista: ko pesante dopo tanti sorrisi
domenica 2 Marzo 2025 - Ore 18:05 - Autore: Staff Trivenetogoal
VILLA D’ALME’ (Bergamo) – Dopo cinque risultati utili consecutivi, la Dolomiti Bellunesi incappa in una serata amara contro il Villa Valle, squadra solida e ben organizzata, attualmente quarta in classifica insieme all’Adriese. Nonostante le pesanti assenze e un’intera ripresa giocata in inferiorità numerica, la formazione di mister Zanini (squalificato, con la guida tecnica affidata ad Alessandro Comi) subisce la sesta sconfitta stagionale. Un ko che pesa anche in classifica, con il vantaggio sul Treviso dimezzato: ora i biancocelesti sono a soli tre punti, dopo la vittoria sul Campodarsego, prossimo avversario dei dolomitici nella sfida casalinga allo Zugni Tauro di Feltre. Non bastano i due gol dagli undici metri di Marangon e De Paoli per evitare la battuta d’arresto. Per la seconda gara consecutiva, la difesa dolomitica presenta novità forzate. Tiozzo torna a disposizione e guida il reparto, ma la squalifica di Chiesa e le contemporanee defezioni di Perez e Alcides costringono Cossalter ad arretrare di qualche metro, schierandosi come braccetto di sinistra. Rispetto alla gara con il Mestre, Capacchione viene preferito sulla fascia destra, mentre sul lato opposto opera Masut. In avanti, Marangon è affiancato da Diallo. L’inizio è scoppiettante: dopo soli quattro minuti, Torri impegna Carraro con una conclusione potente che il portiere respinge. Poi, al quarto d’ora, i legni diventano protagonisti: Perrotti colpisce la parte bassa della traversa su una punizione deviata, mentre Diallo, lanciato a rete, centra un clamoroso palo davanti a Offredi. Al 18’, però, è il Villa Valle a colpire per primo: Beretta si inserisce perfettamente su un cross dalla sinistra e batte Carraro, portando i padroni di casa in vantaggio. La reazione dolomitica arriva alla mezz’ora con una gran botta dalla distanza di Brugnolo, ma il portiere avversario risponde con i pugni. È solo il preludio al pareggio: al 41’, Pellizzari viene spinto in area e il direttore di gara indica il dischetto. Marangon non sbaglia e firma l’1-1. Proprio quando la gara sembra indirizzarsi verso l’intervallo in parità, arriva un doppio colpo durissimo per la Dolomiti Bellunesi. Prima l’espulsione di Masut per doppia ammonizione, poi il gol del nuovo vantaggio del Villa Valle sugli sviluppi di un corner, con Ferrario che insacca da pochi passi. La ripresa si trasforma così in una salita ripidissima. Al 51’, Beretta firma la sua doppietta con un destro di controbalzo che non lascia scampo a Carraro. Poco dopo, Ferrario approfitta di una disattenzione difensiva per portare il punteggio sul 4-1. Nel finale, Siani colpisce il secondo legno della serata per i padroni di casa. La Dolomiti Bellunesi prova almeno a rendere meno amaro il passivo: Olonisakin si conquista un rigore, trasformato da De Paoli, ma nel recupero Siani chiude definitivamente i conti firmando il 5-2.
VILLA VALLE-DOLOMITI BELLUNESI 5-2
VILLA VALLE: Offredi; Valenti, Ventura, Nava, Lancini (st 28’ Lancini); Zaccariello, Beretta (st 14’ Mecca), Forlani (st 34’ Mouisse); Perrotti (st 21’ Brigidi); Ferrario (st 14’ Siani), Torri (in panchina: S. Comi, Carrara, Filipponi, Martinelli). Allenatore: M. Sgrò.
DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Parlato, Tiozzo, Cossalter; Capacchione (st 14’ De Paoli), Fagan (st 1’ Mazzali), Brugnolo, Pellizzari (st 21’ Schenal), Masut; Diallo, Marangon (st 14’ Olonisakin) (in panchina: Mbaye, Pegoraro, Pirrone, Mizane). Allenatore: A. Comi (Zanini squalificato).
ARBITRO: Dario Acquafredda di Molfetta (assistenti: Piergiacomo Palermo di Bari e Filippo Panebarca di Foggia).
GOL: pt 18’ Beretta, 41’ Marangon su rigore, 45’ Ferrario; st 6’ Beretta, 11’ Ferrario, 44’ De Paoli su rigore, 48’ Siani.
NOTE. Ammoniti: Lancini, Valenti. Espulso: Masut (pt 43’) per somma di ammonizioni. Angoli: 7-1 per il Villa Valle. Recupero: pt 1’; st 5’.
Commenti
commenti