Virtus Ciserano-Dolomiti Bellunesi 0-2, Parlato stacca… Parlato: Diallo completa e fa volare la capolista a +5
domenica 16 Febbraio 2025 - Ore 18:57 - Autore: Staff Trivenetogoal
VIRTUS CISERANOBERGAMO-DOLOMITI BELLUNESI 0-2
GOL: pt 15’ Parlato; st 49’ Diallo.
VIRTUS CISERANOBERGAMO: Cavalieri, Redondi, Caccia, Caporali (st 38’ Oppizzi), Ondei, Tosi, Viscardi (st 29’ Chiggiato), Ferrari, Ibe, Ronzoni (st 26’ Bubas), Martinelli (st 18’ Gotti) (in panchina: Rovelli, Testa, Casale, Bertoli, Manzi). Allenatore: G. Mussa.
DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato, Fagan (st 1’ Pellizzari), Brugnolo, Cossalter (st 29’ Mazzali), Masut; Olonisakin (st 19’ Diallo), Marangon (st 38’ De Paoli) (in panchina: Mbaye, Capacchione, Pegoraro, Mizane, Pirrone). Allenatore: N. Zanini.
ARBITRO: Marco Mammoli di Perugia (assistenti: Mario Scala di Castellammare di Stabia e Mario Cammarota di Nola).
NOTE. Ammoniti: Fagan, Ondei, Caporali, Tosi, Pellizzari e Bubas. Angoli: 6-5 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 4’; st 4’.
La Lombardia si conferma terra di conquista per la SSD Dolomiti Bellunesi: quattro trasferte in provincia di Bergamo? E altrettante vittorie. L’ultima delle quali matura a Ciserano, dove il gruppo di Nicola Zanini supera la Virtus grazie a una rete per tempo: la gara è sbloccata da Parlato, al primo centro in serie D. E chiusa dallo “sceriffo” Diallo, in pieno recupero. È il diciannovesimo successo in campionato: il secondo di fila in trasferta e quarto consecutivo, in generale. In più, la porta di Carraro è inviolata da circa 220 minuti. Numeri davvero interessanti, come quelli di una classifica in cui i dolomitici mantengono il primato. E portano a 5 le lunghezze di vantaggio sulla più diretta fra le inseguitrici: il Treviso, fermato al “Baracca” dal Mestre, prossimo avversario di Cossalter e compagni.
PRIMA INTENZIONE – L’undici di partenza è lo stesso che aveva piegato il Lavis allo Zugni Tauro. Con un’unica eccezione, rappresentata da Marangon, al rientro dopo il turno di squalifica: in avanti, insieme all’attuale “vice re” dei marcatori, agisce Olonisakin, per un attacco basato sull’imprevedibilità e la velocità. Ma la Virtus è poco propensa a concedere spazi e occasioni. Almeno fino al quarto d’ora: sugli sviluppi di un corner, calciato da Marangon, Parlato gira a rete di prima intenzione. E, col destro, infila il pallone sotto la traversa. I lombardi provano a reagire con Caccia (22’), il cui sinistro termina però alto, e con Ondei, di testa. Tuttavia, le occasioni più ghiotte capitano sulla testa e sul piede di Marangon: in entrambi i casi, il bersaglio è sfiorato di centimetri.
UN UNICO BRIVIDO – Al rientro dall’intervallo, mister Zanini vara il primo cambio, con Pellizzari a rimpiazzare Fagan. E Brugnolo si vede subito negare l’eurogol da una miracolosa parata di Cavalieri, che vola a togliere il pallone dall’incrocio dei pali. Cossalter, invece, ci prova con un rasoterra: largo. In ogni caso, la SSD Dolomiti Bellunesi tiene con assoluta padronanza il campo e il pallino del gioco. E l’unico brivido arriva a 6’ dallo scadere: il tiro dal limite di Ibe dal limite è bloccato in due tempi da Carraro. In pieno recupero, infine, salgono in cattedra i due neo entrati: De Paoli e Diallo. “Depa” ha il merito di condurre il contropiede e di servire un illuminante assist, che il centravanti liberiano trasforma nella rete del raddoppio, con un morbido pallonetto a scavalcare il portiere, proteso in uscita. Ombrellino nel long drink: vale la pena brindare a questi tre punti.
L’ANALISI – «Siamo partiti molto bene, l’approccio alla gara è stato ottimo – afferma mister Zanini -. Poi abbiamo ceduto qualche metro agli avversari, ma ci sta. Questi sono confronti tesi, in cui la posta in palio è elevata. E il campo era molto insidioso. Alla fine, comunque, abbiamo interpretato la sfida in maniera corretta: i ragazzi ci hanno messo l’anima. Occasioni nitide? Non ne abbiamo concesse: la difesa si è comportata benissimo. E mi fa particolarmente piacere registrare il secondo “clean sheet” consecutivo, in una fase in cui stavamo subendo qualche gol di troppo. Godiamoci questa magnifica giornata e, da domani, penseremo al prossimo impegno».
Commenti
commenti