Pro Patria-Union Clodiense 3-1, Alcibiade dagli undici metri risponde a Zigoni: il racconto dallo Speroni
sabato 15 Febbraio 2025 - Ore 16:55 - Autore: Walter Dreossi
BUSTO ARSIZIO – Sabato dedicato alla ventisettesima giornata del Girone A di Serie C, ottava giornata del girone di ritorno, allo stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio si affrontano la Pro Patria di Massimo Sala e l’Union Clodiense di Bruno Tedino. L’ottava giornata prevede sia il big match ad alta quota tra Vicenza e Padova ma anche lo scontro salvezza tra ultima e penultima della classe. Non esiste un domani per entrambe le formazioni, sette pareggi e dieci sconfitte (sette consecutive) per i Tigrotti, diciassette partite senza cogliere la vittoria. Una vittoria che aveva illuso un pò tutti, un pareggio e due sconfitte per l’ex tecnico del Pordenone dal suo arrivo a Chioggia.
Primo Tempo
Pomeriggio soleggiato in quel di Busto Arsizio con le due formazioni che si studiano nei primi minuti senza affondare il colpo. Al 10′ mister Sala è costretto ad effettuare il primo cambio, fuori l’infortunato Mallamo e dentro al suo posto Mehic. Allo scoccare della metà del primo tempo cambio anche per gli ospiti, si fa male Nelli e al suo posto entra Cester. Al 29′ il signor Bozzetto di Bergamo ammonisce Pitou, dopo pochi minuti giallo anche per Mehic. Union Clodiense in vantaggio al 35′ con il guizzo vincente nell’area piccola da parte di Gianmarco Zigoni. Primo gol stagionale con la nuova maglia per l’ex attaccante del Taranto, arrivato a Chioggia nella sessione invernale del calciomercato. Mischia in area dopo una serie di conclusioni nello specchio della porta e alla fine il sinistro di Zigoni bacia il palo e si insacca alle spalle di Rovida. La risposta della Pro Patria non si fa attendere e il pareggio dei padroni di casa arriva al 40′. Il signor Bozzetto punisce l’entrata di Tavcar su Rocco lanciato a rete e indica il dischetto. Dagli undici metri non sbaglia Alcibiade che batte Gasparini. Tre minuti di recupero ed è Pitou ad andare vicino con un colpo di testa a ribaltare la sfida dello Speroni. Prima della fine della prima frazione si fa male Lattanzio che verrà sostituito ad inizio ripresa.
Secondo Tempo
Cambi da una parte e dall’altra a inizio ripresa. Tedino sostituisce Lattanzio, al suo posto entra Salvi. Doppio cambio per Sala, fuori Somma e Toci e dentro Renault e Beretta. Al 50′ Bozzetto ammonisce anche Vukusic. Al 52′ vicino al vantaggio la formazione di Massimo Sala con Beretta lanciato a rete che colpisce il palo che salva così Gasparini. Altro rigore in favore dei Tigrotti al 59′ con Rocco falciato in area da Vukusic. Dagli undici metri non sbaglia ancora una volta Alcibiade. Doppietta per l’esperto centrale di difesa ex Renate e Sangiuliano City. Passano cinque minuti e arriva anche il tris per i padroni di casa. Corner battuto corto da Pitou, cross di prima intenzione da parte di Piran e sottoporta non sbaglia Pietro Reggiori. Curioso dato statistico a segno due terzi della difesa di mister Sala. Al 68′ doppio cambio per mister Tedino, fuori l’ammonito Vukusic e Zigoni e dentro Kostandinov e Martignago. Al 69′ ammonito Tavcar. Altri due cambi per i due alleantori, per la Pro Patria esce un decisivo Rocco, al suo posto Ferri mentre l’Union Clodiense inserisce Scapin al posto di Firenze. Al 72′ arriva addiritura il poker per i padroni di casa ma Bozzetto annulla tutto per il fuorigioco di Beretta. Ad andare vicino alla quarta rete di giornata è anche Piran, l’esterno biancoblù con un tiro dalla distanza spaventa Gasparini. Una vittoria che mancava dallo scorso 12 ottobre, dal successo 2-1 qui allo Speroni contro il Lecco. Un girone dopo tornano i tre punti per i Tigrotti che staccano in classifica il Caldiero Terme e portano a sei i punti di vantaggio sull’Union Clodiense.
Nel prossimo weekend entrambe le formazioni nuovamente in campo. La squadra di Bruno Tedino tornerà a giocare davanti ai suoi tifosi al Dino Ballarin contro la Pro Vercelli mentre andrà a far visita al Lecco la compagine di mister Massimo Sala.
PRO PATRIA – UNION CLODIENSE 3-1
Marcatori: 35’pt Zigoni, 40’pt Alcibiade rig., 14’st Alcibiade rig., 20’st Reggiori
PRO PATRIA (3-4-3): Rovida; Coccolo, Alcibiade, Reggiori; Somma (Renault 1’st), Nicco, Mallamo (Mehic 10’pt), Piran; Rocco (Ferri 29’st), Toci (Beretta 1’st), Pitou (Terrani 40’st). A disposizione: Pratelli, Bongini, Bashi, Mehic, Curatolo, Palazzi, Beretta, Renault, Miculi, Ferri, Cavalli, Vaglica, Terrani. Allenatore: Massimo Sala
UNION CLODIENSE (4-2-3-1): Gasparini; Lattanzio (Salvi 1’st), Vukusic (Kostandinov 22’st), Tavcar, Sinn; Serena, Nelli (Cester 24’pt); Manfredonia, Firenze (Scapin 33’st), Sinani; Zigoni (Martignago 22’st). A disposizione: Agosti, Pezzoato, Salvi, Kostandinov, Scapin, Martignago, Cester, Mora, Regonesi. Allenatore: Bruno Tedino
Arbitro: Giorgio Bozzetto di Bergamo. Assistenti: Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia. Quarto Ufficiale: Marco Schmid di Rovereto.
Ammoniti: Pitou (PRP), Mehic (PRP), Vukusic (UCL), Tavcar (UCL), Manfredonia (UCL)
Recuperi: pt 3′, st 4′
Commenti
commenti