Atalanta U23-Triestina 3-1, Vlahovic non si ferma non basta Olivieri a Tesser: il racconto da Caravaggio
sabato 18 Gennaio 2025 - Ore 16:57 - Autore: Walter Dreossi
CARAVAGGIO – Si apre il sabato dedicato alla ventitreesima giornata del Girone A di Serie C, quarta giornata del girone di ritorno. Allo stadio Comunale di Caravaggio sfida allettante tra l’Atalanta U23 di Francesco Modesto e la Triestina di Attilio Tesser. Quattro vittorie in sei gare da quando l’ex allenatore del Modena è tornato sulla panchina dell’alabarda. La giovane Dea è imbattuta da cinque gare, tre vittorie e due pareggi, l’ultimo successo interno risale allo scorso 14 Dicembre contro il Lecco.
Primo Tempo
Udoh vince il ballottaggio con Vertainen ed è subito l’ex Trapani a dialogare in avanti con Olivieri, pessimo però il tiro di destro del 99 che arriva alla sfida da sette gol segnati nelle ultime cinque. Al 5′ dopo un lungo possesso gli orobici perdono palla innescando una ripartenza che porta al tiro Vallocchia in area con il mancino, conclusione troppo centrale per impensierire un attento Pardel. Ritmi molto vivaci in questi primissimi sprazzi di gara, le due squadre non demordono. Atalanta in vantaggio già al 10′. Una serie di rimpalli favorisce Vlahovic in area che arriva a tu per tu con Ross che devia sul palo la prima conclusione dell’attaccante che poi sulla respinta ribadisce in rete a porta libera. Atalanta ancora in avanti, al 15′ va alla conclusione Cassa, tiro bloccato facilmente da Ross. Gyabuaa nel bene e nel male. Il centrocampista prima perde palla favorendo il contropiede avversario con Udoh che serve in profondità Olivieri che viene chiuso all’ingresso dell’area da un ottimo ritorno in scivolata del numero 8. La Triestina con il passare dei minuti sta alzando il baricentro della propria pressione, infatti l’Atalanta U23 non riesce più ad uscire dal pressing con un giro palla pulito. Numero sulla sinistra di Correia che scarica in area per un compagno che tira di prima intenzione impattando però sul muro nerazzurro. Al 27′ super intervento di Pardel. D’Urso sulla sinistra crossa, deviazione che allunga la traiettoria fuori area dove Jonsson colpisce al volo, il tiro diventa un assist per Udoh che gira di prima intenzione trovando però l’ottima risposta del portiere nerazzurro. Un minuto dopo è il palo a fermare la squadra di Tesser. Altra enorme occasione per gli alabardati con il duetto tra Olivieri e Correia al limite con il centrocampista che apre il piattone colpendo in pieno il legno della porta di Pardel. Al 29′ imbucata meravigliosa di Olivieri per Udoh che supera con un tocco preciso Pardel ma l’assistente dell’arbitro ha segnalato la posizione irregolare. Artesani che numero al 32′, serpentina del 2007 che si porta il pallone sul mancino in area, calcia forte sul secondo palo dove Ross, con un grande intervento, nega il raddoppio ai nerazzurri. Il raddoppio arriva dopo pochi istanti. Angolo battuto lungo sul secondo palo dove Cassa calcia al volo trovando la deviazione sottomisura di Scheffer che con fortuna spedisce in rete senza che Ross possa fare nulla. Ha subito psicologicamente il colpo la Triestina che non merita di essere sotto di due gol per quanto visto fino a questo momento. A fine primo tempo si fa male King Udoh. Episodio dubbio al 47′ Tonetto cade giù in area quasi sulla linea dell’area di rigore, per il direttore di gara non c’è niente.
Secondo Tempo
Niente da fare per Udoh, al suo posto entra Vertainen. Questa è la prima mossa forzata da parte di mister Tesser. Al 48′ duro scontro in area tra Scheffer e Ross con i due giocatori che rimagono a terra doloranti per alcuni istanti. Giro palla dell’Atalanta U23, atteggiamento attendista della Triestina in queste prime battute della ripresa. Al 53′ arriva la doppietta personale per il capocannoniere del Girone A Vanja Vlahovic. Dalla sinistra esterno delizioso di Cassa che fa correre in area Bernasconi che serve al centro Vlahovic che gira in rete, chiudendo nel migliore dei modi una meravigliosa azione corale. Cambia ancora Tesser fuori Fiordilino e D’Urso e dentro Braima e El Azrak. Le emozioni non terminano al Comunale. Calcio di rigore per la Triestina. Ammonito solamente, e giustamente, il portiere dell’Atalanta U23 che ha steso nettamente Olivieri in area. Il direttore di gara in un primo momento aveva addirittura espulso il portiere nerazzurro ma sarebbe stata una decisione errata da parte sua. Dagli undici metri non sbaglia il solito Olivieri. Ottavo gol in questa stagione in dodici presenze. Dopo il gol ci crede la formazione alabardata. Il primo a provarci al 65′ è il solito Olivieri. Al 69′ decisivo Pardel. Numero impressionante di Correia a centrocampo con nessun giocatore nerazzurro che è riuscito a togliere il pallone all’avversario, il numero 15 verticalizza quindi per Olivieri che viene chiuso in area, il pallone arriva comunque a Vertainen che di punta calcia ma Pardel è attento e blocca. Al 72′ superlativo l’estremo difensore. Tonetto dalla sinistra crossa perfettamente per Vertainen che devia al volo trovando una paratona del polacco che si supera qualche secondo dopo sulla ribattuta dell’attaccante filandese a botta sicura. Cambia anche Modesto. Fuori prima Kraja e Artesani e dentro Muhameti e Mencaraglia. Dopo alcuni istanti altro doppio cambio. Fuori Scheffer e Cassa e dentro Ghislandi e Camara. Quarto cambio per la Triestina, esce Vallocchia ed entra Attys. Occasione per Bianconi al 84′. El Azrak crossa dalla destra verso il centro dell’area dove era rimasto alto il centrale che colpisce di testa ma troppo centrale per superare Pardel. Ultimi cambi per i due allenatori. Standing ovation per Vanja Vlahovic, al suo posto Lonardo. Esordio dall’altra parte per l’ex Avellino Damiano Cancellieri, al posto di Tonetto. Dopo sei minuti di recupero fischia la fine dell’incontro Zoppi.
Seconda sconfitta della nuova gestione di Attilio Tesser per la Triestina dopo quella subita allo stadio Dal Molin di Arzignano lo scorso 21 Dicembre. Gli alabardati rimangono al diciassettesimo posto in classifica con cinque lunghezze di ritardo dall’obbiettivo salvezza. Una brutta battuta d’arresto che non deve cancellare il percorso sviluppato nelle ultime settimane. Nota positiva in quel di Caravaggio il solito Marco Olivieri, ancora una volta in rete. Dopo i pareggi contro Novara e Trento torna invece al successo la formazione di Francesco Modesto che continua così il duello alla distanza con la Feralpisalò per l’obbiettivo terzo posto.
ATALANTA U23 – TRIESTINA 3-1
Marcatori: 10’pt, 8’st Vlahovic, 34’pt Scheffer, 15’st Olivieri rig.
ATALANTA U23 (3-4-2-1): Pardel; Gyabuaa, Obric, Navarro; Scheffer (Ghislandi 34’st), Kraja (Muhameti 28’st), Panada, Bernasconi; Cassa (Camara 34’st), Artesani (Mencaraglia 28’st); Vlahovic (Lonardo 42’st). A disposizione: Bertini, Dajcar, Kraja, Muhameti, Comi, Renault, Manzoni, Michieletto, Mencaraglia, Cortinovis, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto
TRIESTINA (3-4-1-2): Roos, Tonetto (Cancellieri 42’st), Bianconi, Frare; Fiordilino (Braima 10’st), Correia, Vallocchia (Attys 35’st), Jonsson; D’Urso (El Azrak 10’st); Olivieri, Udoh (Vertainen 1’st). A disposizione: Diakite, Mutavcic, Bianay, Bijleveld, Vicario, El Azrak, Vertainen, Attys, Cancellieri, Silvestri, Voca, Braima, Krollis. Allenatore: Attilio Tesser
Arbitro: Andrea Zoppi di Firenze. Assistenti: Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e Roberto Palermo di Pisa. Quarto ufficiale: Ibrahim Rashed di Imola
Ammoniti: Tonetto (TRI), Pardel (ATA), Cassa (ATA), Jonsson (TRI)
Recuperi: pt 2′, st 6′
Commenti
commenti