Verona-Empoli 1-4, gialloblù umiliati al Bentegodi: la panchina di Zanetti traballa paurosamente
domenica 8 Dicembre 2024 - Ore 16:57 - Autore: Staff Trivenetogoal
VERONA – Autentica umiliazione per il Verona, che cade addirittura per 4-1 in casa, in una partita che avrebbe potuto terminare con un divario addirittura più largo. A forte rischio la panchina di Paolo Zanetti, alla quarta sconfitta consecutiva
Primo tempo
La sfida comincia con un Empoli subito aggressivo. Già al 2’, Pezzella cerca la conclusione dalla distanza, ma il tiro è impreciso. I toscani mettono pressione e, al 16’, sbloccano la gara: Esposito sfrutta un errore difensivo di Bradaric e batte Montipò con un tiro ravvicinato. L’Empoli è incontenibile, e appena tre minuti dopo, al 19’, Esposito firma la doppietta con un destro preciso sul primo palo.
Il Verona sembra in grande difficoltà e non riesce a trovare la reazione. L’Empoli continua a spingere e al 33’ arriva il tris: Maleh serve Cacace, il cui tiro, deviato da Tchatchoua, si infila alle spalle del portiere veronese. I padroni di casa provano a rialzarsi e al 37’ accorciano le distanze: Tchatchoua sfonda sulla destra e serve Tengstedt, che insacca di prima intenzione.
L’Empoli però non si ferma e, al 43’, Colombo firma il poker con un sinistro preciso dopo una punizione respinta dalla barriera. Il primo tempo termina con i toscani in pieno controllo sul 4-1.
Secondo tempo
Nella ripresa il Verona tenta di riorganizzarsi. Al 46’ Harroui subentra a Livramento per dare più vivacità al centrocampo. Tuttavia, l’Empoli gestisce bene il gioco, abbassando i ritmi e neutralizzando le iniziative avversarie.
Non mancano le occasioni: al 49’, Anjorin sfiora il gol direttamente da calcio d’angolo, ma Montipò respinge. Dall’altro lato, al 65’, Mosquera si rende pericoloso con un diagonale, ma la conclusione viene leggermente deviata e sfuma sul fondo.
Negli ultimi 20 minuti, Zanetti prova a dare nuova energia al Verona con i cambi, ma l’Empoli mantiene alta l’attenzione difensiva. Al 81’, Mosquera si divora un’occasione importante calciando alto da buona posizione, segno della poca lucidità offensiva degli scaligeri.
All’89’, Marianucci, appena entrato, sfiora il gol con un tiro potente che Montipò devia in angolo, ma il Verona non trova più la forza per riaprire il match.
Conclusione
L’arbitro assegna tre minuti di recupero, ma il risultato non cambia: l’Empoli vince meritatamente 4-1, dominando il match sia sul piano tattico che su quello tecnico. I toscani confermano una crescita importante, mentre per il Verona si tratta di una serata da dimenticare, con tanti errori e poche idee in fase offensiva.
HELLAS VERONA-EMPOLI 1-4
Reti: 17′, 19′ Esposito, 32′ Cacace, 36′ Tengstedt, 42′ Colombo
HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Bradaric (dal 33′ Ghilardi); Belahyane, Dani Silva (dal 60′ Kastanos); Suslov (dal 60′ Mosquera), Tengstedt (dall’80 Sarr), Lazovic; Livramento (dal 46′ Harroui)
A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Sarr, Sishuba, Harroui, Kastanos, Mosquera, Ajayi, Cisse, Corradi, Ghilardi
Allenatore: Paolo Zanetti
EMPOLI (3-4-2-1): Vazquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh (dall’82’ Marianucci), Anjorin (dal 69′ Ekong), Pezzella (dal 69′ Henderson); Cacace, Esposito (dall’82’ Solbakken); Pellegri (dall’11’ Colombo)
A disposizione: Perisan, Seghetti, Sambia, Belardinelli, De Sciglio, Tosto, , Konate
Allenatore: Roberto D’Aversa
Arbitro: Marco Di Bello (Sez. AIA di Brindisi)
Assistenti: Marco Scatragli (Sez. AIA di Arezzo), Davide Moro (Sez. AIA di Schio)
NOTE. Ammoniti: 12′ Dani Silva, 40′ Ghilardi, 74′ Maleh. Spettatori: 23.949
Commenti
commenti