Padova-Itas Trentino 0-3, straordinaria vittoria dei Campioni d’Italia: Lavia e Michieletto da urlo alla Kioene Arena
martedì 26 Dicembre 2023 - Ore 21:31 - Autore: Giulio Pavan
La cronaca della partita dell’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, giocata questa sera alla Kioene Arena di Padova fra Pallavolo Padova ed Itas Trentino. L’Itas Trentino si presenta di fronte ad una Kioene Arena da tutto esaurito in formazione tipo: Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto martelli in posto 4, Podrascanin e Kozamernik al centro, Laurenzano libero. La Pallavolo Padova replica con Falaschi in regia in diagonale a Gabi Garcia, Desmet e Gardini schiacciatori, Crosato e Plak centrali, Zenger libero. L’avvio è tutto nel segno dei padroni di casa che con muro e contrattacco, specialmente di Gardini, scattano sullo 0-4, ma Trento ci mette poco a ritrovare contatto con gli avversari: Michieletto va a segno due volte da posto 4, poi Rychlicki (ace) e Podrascanin (tre muri consecutivi) esaltano la fase di break point ospite per il 6-9. In seguito, i gialloblù provano a scappare (11-7) con Michieletto (altro ace), si fanno quasi riprendere da Gardini (12-10) prima di correre via di nuovo con il Capitano ed Alessandro (17-13). Il finale di parziale è controllato dai Campioni d’Italia (22-18), che chiudono i conti con il solito Podrascanin (4 punti nel 25-20).
Più equilibrato il secondo set, in cui l’Itas Trentino prova più volte il tentativo di fuga con Rychlicki e Lavia (6-4), ma viene ripresa da Padova (con Guzzo in campo con continuità al posto di Gabi Garcia) sino al 10-10. L’opposto gialloblù ha il braccio caldo ed ispira un nuovo allungo (12-10 e 16-13), ben spalleggiato in questo caso da Michieletto; anche stavolta i veneti non demordono e con Desmet si riportano in scia (18-16 e poi 21-20) prima di pareggiare i conti a quota 21 con l’ace del neoentrato Porro. La sfida prosegue cambiopalla dopo cambiopalla (24-24, 28-28); ai vantaggi è sempre Trento a restare davanti, ma deve attendere l’attacco di Lavia e la decima occasione per portarsi avanti 2-0 (34-32).
Nel terzo set i Campioni d’Italia sfruttano l’onda lunga della positiva chiusura del precedente parziale per iniziare subito col piede giusto (6-4 e 11-7): Rychlicki passa con regolarità assieme a Lavia. I locali provano a ricomporre anche in questo caso lo strappo con Desmet in grande evidenza, ma il loro tentativo (giunto sino al 21-20) si spegne con gli attacchi di Michieletto e lo spunto di Rychlicki (24-21 e poi 25-22), giustamente votato come mvp del match.
Commenti
commenti