Macedonia del Nord-Italia 1-1, azzurri lenti e senza determinazione: debutto deludente per Spalletti. Qualificazionie agli Europei in salita
sabato 9 Settembre 2023 - Ore 22:44 - Autore: Giulio Pavan
Gioco lento, poca determinazione e atteggiamento compassato: questi elementi caratterizzano il deludente debutto di Spalletti in Nazionale e a Skopje l’Italia pareggia 1–1 con la Macedonia del Nord. Il trio d’attacco è composto da Politano, Immobile e Zaccagni ma nel primo tempo manca spesso il guizzo vincente, gli azzurri giocano in modo lento e prevedibile, Di Marco spinge lungo la fascia e propone diversi cross senza però trovare l’aggancio degli attaccanti. Al 21′ l’Italia colpisce il palo con Tonali che calcia dalla distanza ma la Macedonia non si lascia intimorire e in ben due occasioni mette in difficoltà la retroguardia azzurra. Al rientro in campo dopo l’intervallo Spalletti inserisce Zaniolo al posto di Politano e dopo 40 secondi l’Italia passa in vantaggio con Immobile che ribatte in rete una palla respinta dalla traversa dopo un tiro di Barella. A questo punto la Macedonia comincia a macinare gioco e diventa padrona del campo, al 67′ Elmas va vicino al pareggio con un tiro a giro che esce di poco a lato di Donnarumma. I padroni di casa al 74′ inseriscono anche l’ex vicentino Alimi e, dopo alcuni minuti in cui gli azzurri arretrano troppo, all’80′ trovano il gol del pareggio con una punizione magistrale di Bardhi su cui Donnarumma non è esente da colpe. Negli ultimi minuti i ragazzi di Spalletti continuano a faticare, la Macedonia attacca con l’intero organico ma gli azzurri riescono almeno ad evitare il peggio, portano a casa un punto che rischia di complicare la qualificazione agli Europei e la squadra dei Balcani si conferma un avversario indigesto.
Commenti
commenti