Ci sono giocatori di poker italiani da tenere d’occhio sul circuito quest’anno?
lunedì 12 Giugno 2023 - Ore 11:34 - Autore: Staff Trivenetogoal
Di certo il poker è uno dei giochi di carte più conosciuti e giocati al mondo. In qualsiasi angolo del nostro pianeta, puoi stare certo, che non solo si gioca ma, di sicuro, ci sarà una variante locale. Il poker ormai non è manco più un gioco, è stato elevato a elemento pop, o cult. Tutti lo conoscono, tutti ne parlano, tutti ne sono affascinati
Il motivo è presto detto, tra cinema, televisione, ma anche libri o canzoni, questo fantastico gioco si è sempre prestato con piacere. Non è ben chiaro il motivo per cui viene visto come gioco, quasi misterioso, o comunque complicatissimo. Un gioco a cui solo pochi eletti possono giocare.
In realtà tutti possono sedersi a un tavolo per potersi godere una sana partita con i propri amici. Certo se si vuole competere bisogna essere portati, come per qualsiasi altro sport. Tanto allenamento, tanta dedizione, e soprattutto una capacità innata, è questa la ricetta per cercare di diventare il migliore in qualsiasi campo si desideri. Proprio restando in tema di competizione, oggi vogliamo mostrarti i giocatori italiani più promettenti di quest’anno nello scenario del poker internazionale.
Il poker nelle playroom e sui casinò online

Come certamente avrai visto in tantissimi film come in Casino Royale, giocare a poker è prima di tutto una questione di testa. Quando ci si siede a un tavolo per giocare, che si tratti di un prestigioso torneo o di una serata fra amici, non è possibile essere deconcentrati. Si viene travolti da uno strano silenzio, e si inizia a percepire nell’aria una certa tensione. Che sia dal vivo o online la sensazione è la stessa, e qualora desiderassi sperimentarla scopri i migliori giochi della lotteria online.
Certo, perdere non piace a nessuno, ma nel poker ci si sente particolarmente sconfitti quando si perde una partita. Che tu stia giocando con montepremi e puntate altissime, o con spiccioli giusto per mettere qualcosa al centro del tavolo, se avrai la sfortuna di perdere ti sentirai sconfitto in egual modo.
Non si capisce il motivo principale, probabilmente è tutto legato all’immaginario popolare cinematografico, dove si vedono sempre puntate altissime e giocate al limite dell’impossibile, con la carta vincente che esce sempre per ultima. Diciamo che questo tipo di narrativa ha fatto moltissima pubblicità al poker, rendendolo ormai iconico.
Purtroppo non è tutto oro quel che luccica. Naturalmente la fortuna può sempre ribaltare una giocata, ma le probabilità sono sempre molto basse che accada. Un giocatore conosce bene le regole e sa gestire la tensione. Questo gli permetterà di poter giocare attentamente ogni mano senza rischiare di mandare all’aria la propria strategia. Esattamente: strategia.
Chi pensa che il poker sia un gioco dove basti avere la mano giusta per vincere non ha assolutamente capito nulla di questo gioco. Basti pensare che, come negli scacchi, ogni giocatore ha un tempo stabilito per pensare alla propria mossa. In molti conoscono l’espressione Bluff, cioè mentire, far capire all’avversario che si vuole fare una cosa quando in realtà se ne vuole fare un’altra. Puntare cifre alte per far intendere di avere un punto sicuro per la vittoria, quando in realtà in mano non si hanno carte particolari. Dunque tutte queste piccole meccaniche, hanno reso il poker questo gioco straordinario ma complesso.
I giocatori più promettenti del 2023
Come già ampiamente accennato poco sopra, il poker non è solo un gioco, ma uno sport. Dunque come tale non possono mancare gli atleti, le giovani promesse, i campioni, e così via. L’Italia è un paese molto legato ai tavoli da poker con un modesto, seppur concreto, parterre di giocatori, come ad esempio Dario Sammartino, vice-campione del mondo nel 2019, è il giocatore italiano che ha vinto di più tra i suoi connazionali, oltre 14 milioni di dollari.
Sono diversi i giocatori italiani che ti consigliamo di tenere d’occhio sia quest’anno che per gli anni futuri. In primis c’è Mustapha Kanit che, naturalmente, seppur ventenne è un nome ormai già conosciuto. Nel suo stesso range di età ti segnaliamo Eros Nastasi di Messina che di recente ha vinto all’Italia Poker Tour di Campione.
Un po’ più grandicelli, parliamo di due ventisettenni e un ventiseienne, ma pur sempre promettenti ci sono Filippo Candio, Dario Minieri e Dario Alioto, che già hanno conquistato la grande platea di appassionati che segue questo sport.
L’Italia non deve sbagliare la partita
Che il poker in Italia sia giocato da quasi un secolo non è una verità, ma una certezza. Arrivato con gli americani ha conquistato il nostro cuore, e difficilmente lo abbandonerà. Da diversi anni ci sono sempre più i player in erba che si avvicinano al mondo del gioco professionistico, con vari risultati.
È una gioia sapere che l’interesse non sia calato, anzi sembra in ripresa, e il fatto che ci siano già così tanti giocatori avviati precocemente al circuito internazionale fa ben sperare. L’Italia ha il compito di coltivare questo terreno florido, così da poterci permettere di avere anche noi un parterre di campioni come gli altri paesi.
Commenti
commenti