Dolomiti Bellunesi-Luparense 1-2, Zironelli espugna Sedico con il primo sigillo di Merkaj
domenica 23 Aprile 2023 - Ore 20:32 - Autore: Staff Trivenetogoal
La Luparense torna al successo e mantiene in vita le speranze di qualificazione ai playoff. Nel Bellunese matura una partita mozzafiato, dantesca: a fine primo tempo i “Ziro-boys” passano in vantaggio grazie a Massimo Bussi, dopo una traversa clamorosa colpita da Corbanese nel primo quarto d’ora. Si innervosisce il match col passare dei minuti, le Dolomiti aumentano il proprio forcing e pareggiano con Vavassori a 9’ dal traguardo. Ma al 90’ il primo centro di Olger Merkaj regala la vittoria ai Lupi. Sbancato il comunale di Sedico, i playoff distano ancora un solo punto.
LA CRONACA
Trasferta dolomitica per i ragazzi di mister Zironelli, ancora speranzosi di agguantare la zona playoff ed a caccia di un nuovo successo dopo aver impattato per due volte nei derby con Campodarsego ed Este. Si torna in campo al Comunale di Sedico contro le Dolomiti Bellunesi, avversario impegnato nella lotta per evitare i playout e capace all’andata di far vedere i sorci verdi alla compagine padovana (2-2 riacciuffato nel finale con reti di Montesano e Gnago). La posta in palio è elevata, vietato sbagliare. Sul fronte opposto, mister Diego Zanin è costretto a rinunciare alla titolarità di Seba Svidercoschi, reduce da varie settimane ai box e non pienamente recuperato: in attacco, dunque, i dolomitici si affidano al tridente di peso con Arcopinto ed Alex Cossalter a fiancheggiare bomber Corbanese. Nelle file dei Lupi la novità è rappresentata dall’inedito schieramento di Mariutto come esterno di centrocampo, mentre in attacco sarà Gnago a fungere da centravanti boa insieme a Roberti e Bussi. La prima chance capita a Cabianca, il cui bolide dalla distanza sfila di poco a lato (6’). La replica dei padroni di casa non tarda ad arrivare: all’11’ Corbanese impatta di testa sul cross di Toniolo e centra in pieno la traversa, sulla ribattuta Arcopinto mette alto di poco. Dolomitici a centimetri dal vantaggio, ma la Luparense non demorde e tenta ancora la sortita con Toffanin, che da fuori area manca di poco lo specchio. I rossoblù vanno spesso a caccia del jolly dalla distanza, come testimonia anche l’occasione capitata a Roberti a ridosso del 20’ (sinistro di poco fuori). La proposta offensiva della Luparense viene premiata a 5’ dall’intervallo: Massimo Bussi riceve da Solerio, dialoga con Gnago e piazza con il destro alle spalle di Virvilas. Dieci centri in campionato per l’ex capitano del Cjarlins Muzane, ma da lodare anche il gran contributo del “panterone” Gnago.
SECONDO TEMPO
Al rientro dagli spogliatoi una chance a testa: prima Gnago scomoda Virvilas su corner di Beltrame, poi Artioli spaventa Michele Voltan con un violento tiro-cross dall’out di sinistra. Mister Zanin passa alle contromisure: dentro Svidercoschi a fiancheggiare Corbanese nel 4-3-1-2. La Luparense sembra condurre i ritmi del match, sfiorando il raddoppio in due occasioni con Roberti e Boscolo, ma trovando reattivo l’estremo avversario in entrambi i casi; al 75’ Beltrame innesca il turbo sulla destra, ma mette di poco a lato una volta giunto in area. Le Dolomiti, col passare dei minuti, aumentano il forcing sfruttando in particolare le forze fresche a propria disposizione: prima Arcopinto testa i riflessi di Voltan con una rasoiata dalla lunga distanza, poi Svidercoschi devia di testa sottoporta ma trova un intervento strappa applausi del portiere rossoblù. A 9’ dalla fine, però, i bellunesi impattano il match: merito di Thomas Cossalter che, appena subentrato, disegna un arcobaleno per Vavassori che rifinisce di testa sottomisura facendo impazzire il Comunale di Sedico. Ma il carattere dei Lupi si vede proprio in questi casi: al 90’, dopo aver sofferto l’iniziativa avversaria per un quarto d’ora, l’ennesima prelibata iniziativa di Beltrame vale il pallone del 2-1 ad Olger Merkaj, lestissimo ad insaccare in tuffo di testa anche a costo di schiantarsi sul palo. L’ex attaccante del Foggia scaccia così gli strascichi per i recenti infortuni, regalando una vittoria sudata e carica di emozioni alla propria squadra.
La Luparense, infatti, amministra senz’affanni nel recupero e porta a casa il bottino pieno. L’avversario ha venduto cara la pelle, ma arriva comunque il settimo risultato utile consecutivo per i rossoblù e l’imbattibilità resiste da ormai due mesi. Gli uomini di Zironelli hanno fatto passi da gigante e meritano un finale degno degli sforzi profusi in campo: la prossima sfida alla capolista Legnago Salus (calcio d’inizio domenica 30 aprile alle ore 15 al Casée) è un notevole banco di prova. I playoff sono lì, ad appena un’incollatura. La stagione merita di chiudersi in bellezza.
IL TABELLINO
DOLOMITI BELLUNESI – LUPARENSE 1-2 (P.T 0-1)
DOLOMITI BELLUNESI (4-3-3): Virvilas; Toniolo (86′ Cucchisi), Alari, Vavassori, Alcides; Artioli, Faraon (56′ Svidercoschi), Tuninetti; Cossalter, Corbanese, Arcopinto. All. Zanin
LUPARENSE (3-4-1-2): Voltan; Montesano, Solerio, Cabianca; Mariutto, Boscolo (77′ Rubbo), Toffanin, Beltrame; Bussi (80′ Merkaj); Gnago, Roberti (74′ Beccaro). All. Zironelli
MARCATORI: 42′ Bussi (L), 81′ Vavassori (D), 90′ Merkaj (L)
AMMONITI: 59′ Gnago (L), 65′ Tuninetti (D), 73′ Boscolo (L), 84′ Alari (D) 90+2′ Rubbo (L)
I NUMERI DEL MATCH
TIRI (IN PORTA) 14 (4) – 11 (4) FALLI: 12-13 CORNER: 5-5 OFFSIDE: 4-1
RECUPERO: 2′ PT – 4′ ST
DIRETTORE DI GARA: Pietro Marinoni (Lodi)
SPETTATORI: 700 circa
Commenti
commenti