Luparense – Cjarlins Muzane, Zironelli: «Siamo carichi dopo la vittoria di Levico: non vediamo l’ora di abbracciare i nostri tifosi»
domenica 11 Settembre 2022 - Ore 12:18 - Autore: Staff Trivenetogoal
Dopo la convincente vittoria sull’ostico campo del Levico, per i ragazzi di Mister Zironelli é arrivato il momento del gran debutto allo Stadio Gianni Casée di San Martino di Lupari. Tutta la fase di preseason si é svolta lontano dalle mura amiche e cresce l’ attesa per l’ abbraccio del popolo rossoblù ai suoi Lupi, in quello che sarà indubbiamente il big match della seconda giornata: di fronte una delle favorite per il salto di categoria, il Cjarlins Muzane di Mister Tiozzo. Nella passata stagione la formazione friulana ha un po’ deluso, chiudendo al decimo posto in classifica con 45 punti, ben tredici in meno della Luparense e lontana dalla zona playoff. Ma i due scontri diretti disputati, raccontano di due pareggi (al Casée 1-1, con reti di Rivi e Rocco) combattuti ed equilibrati. Il team ospite in estate ha operato una vera rivoluzione sul mercato: ha lasciato lo storico Capitano Bussi, con destinazione proprio San Martino di Lupari, dopo 4 anni e 128 partite (45 reti). In compenso, sono arrivati a rinforzare il roster guidato dal neo Mister Tiozzo ben 18 giocatori, alcuni con esperienze in categorie superiori: tra questi spiccano Niccolò Valenti (290 presenze e 75 reti in serie D, ex Matelica ed Arzignano), Gianmarco Gerevini, ex Brescia, Viareggio, Ischia e Matelica, Bright Christopher Addae, ghanese con esperienze in serie B nel Crotone, nell’ Ascoli e nella Juve Stabia, Roberto Codromaz, difensore con tanta esperienza in serie C (tra le altre FeralpiSalò, Triestina e Piacenza), Filippo Di Maira, ex Giana Erminio, Gozzano e Clodiense, Luca Cattaneo, un’ intera carriera in C con Savona, Reggiana, Novara, Bassano, Pordenone e Vibonese ed infine Matteo Cavallini, l’ altro ex di giornata, 28 presenze all’ attivo con la Luparense nella passata stagione. Un cambiamento importante dunque per il sodalizio del Presidente Zanutta, le cui ambizioni sono note: primeggiare in Campionato ed in Coppa. Fin qui molto bene per il Cjarlins, con il 4-0 rifilato in Coppa Italia al Portogruaro ed il buon pareggio della prima giornata con la corazzata Clodiense (0-0). Un match particolarmente insidioso quello che attende la Luparense, che dopo la vittoria con il Levico, vuole dare continuità di prestazioni per presentarsi al meglio davanti al proprio pubblico e rimanere in vetta alla classifica. Nell’ intervallo della partita, verranno presentate le squadre del settore giovanile rossoblù, guidate dal responsabile Stefano Romanin.
L’ INTERVISTA
In vista del match valido per la seconda giornata di Campionato, proponiamo di seguito l’ intervista a Mister Mauro Zironelli:
Buongiorno Mister, dopo la convincente vittoria di Levico, ti chiedo innanzitutto come é andata questa settimana e come stanno più in generale i tuoi ragazzi.
Buongiorno a voi, i ragazzi stanno bene e sono carichi dopo la vittoria di Levico. In questa fase stiamo progressivamente migliorando ed in allenamento stiamo lavorando con intensità per farci trovare pronti per gli impegni domenicali che ci attendono. Questa é un momento un po’ particolare, siamo tutti un po’ in rodaggio e nelle prime partite non ci sono riferimenti particolari, le dobbiamo sfruttare per conoscere meglio i nostri avversari e per aumentare il nostro affiatamento e la nostra forma complessiva.
Dopo tante partite fuori dalle mura amiche, quanta voglia c’é di tornare allo Stadio Gianni Casée per riabbracciare il proprio pubblico?
Confesso che non vediamo l’ ora, dopo un precampionato lontano dal Casée la voglia di giocare con il supporto dei nostri tifosi é tanta. Poi diversi nostri giocatori non hanno mai avuto l’ occasione di giocare nel nostro Stadio, per cui sarà ancora più emozionante. Certamente adesso dobbiamo guadagnarci la stima ed il sostegno dei supporters: bisogna innanzitutto dare per avere, cominciamo quindi a farlo sin da subito, per continuare nel percorso virtuoso intrapreso nella difficile trasferta di Levico.
Quest’ oggi sale decisamente il livello dell’ avversario, che viene da un rotondo 4-0 in Coppa e da un buon pareggio con la Clodiense. Che partita ci aspetta e come inquadri il prossimo match dei Lupi?
E’ sicuramente un match impegnativo, al cospetto di una squadra che gioca un buon calcio e che in estate si é ulteriormente rafforzata. Per prima cosa, sarà molto importante l’ atteggiamento in campo, come abbiamo fatto anche a Levico. Poi sulla modalità concreta con cui affronteremo il match, ci si aspetta da più parti che faremo la partita, magari lasciando qualche spazio per le ripartenze. Ma le partite non bisogna per forza comandarle per tutto il match, sarà importante attaccare quando serve e difendere quando é necessario.
Il Cjarlins ha perso lo storico Capitano Bussi, arrivato a San Martini di Lupari, ma ha dato vita ad una campagna acquisti di assoluto rilievo, con ben diciotto nuovi arrivi, alcuni dei quali con tanta esperienza in categorie superiori. La reputi una squadra attrezzata per il salto di categoria?
Certamente, insieme a Clodiense, Adriese e Legnago, il Cjarlins é una delle candidate per la promozione e nutriamo il massimo rispetto nei loro confronti. Poi in questa prima fase, come detto, le partite sono un po’ un’ incognita: le vere gerarchie potranno essere più chiare dopo otto-nove match.
Commenti
commenti