Cittadella e Südtirol, obiettivo salvezza: il punto sul campionato
mercoledì 23 Aprile 2025 - Ore 09:11 - Autore: Staff Trivenetogoal
Si è ormai alle battute finali per la Serie B targata 2024/2025, mancano infatti solo quattro turni da giocare prima del termine della regular season. Il primo verdetto è già arrivato, con la conferma della risalita del Sassuolo in Serie A dopo un solo anno di cadetteria. Se si guarda a quelli che erano i pronostici iniziali, le scommesse sul campionato di Serie B sembravano attribuire proprio ai neroverdi le maggiori chance di risalita immediata, con il Pisa che ha tentato di contendere il primo posto ma, complice qualche passo falso di troppo, ha abdicato nella corsa al primato. Se però questo discorso può dirsi chiuso, restano apertissimi i giochi per quanto riguarda la questione playoff e, soprattutto, per scongiurare la discesa in Serie C. Cittadella e Südtirol sono coinvolte loro malgrado in questa corsa, così come altre compagini ben più blasonate come Sampdoria e Brescia. I discorsi restano più che aperti perché la classifica appare estremamente corta soprattutto nella zona bassa, con 6 compagini, distribuite dalla 19esima alla 14esima posizione, distanti solo 3 lunghezze.
Qui Cittadella
Mettendo a confronto i calendari, quello del Cittadella appare senza dubbio molto ostico perché impegnato in sfide salvezza fino al gong finale del campionato. Il 13 maggio è atteso al match casalingo contro la Salernitana, seguono gli scontri con Reggiana (25 aprile, fuori casa), Brescia (1°maggio, in casa), Frosinone (4 maggio, in trasferta) e Bari (9 maggio, in casa) all’ultima giornata. Analizzando il rendimento della compagine allenata da Alessandro Dal Canto fino a questo momento, è impossibile non notare la scarsa continuità di rendimento, unita ad un reparto offensivo piuttosto sterile. Basti pensare che il goleador della squadra è Luca Pandolfi, capace di siglare solo 6 reti. Al secondo posto si colloca Simone Rabbi, autore di 3 marcature. Nelle 33 giornate fin qui disputate, i granata hanno conquistato solo 9 vittorie, unite a 8 pareggi e ben 26 sconfitte. Pesano le sole 25 marcature messe a segno, soprattutto a fronte delle 49 subite.
Qui Südtirol
Il Südtirol dovrà rinviare lo sprint finale in casa contro il Bari, il 13 maggio, ma si avvia ad un calendario non facile per stessa ammissione del tecnico, Fabrizio Castori. Sempre in casa affronta la Juve Stabia (26 aprile), in seguito vola al Renzo Barbera per la sfida contro il Palermo (1° maggio). Si ritorna tra le mura amiche il 4 maggio, per la sfida al Cosenza. Un altro test importante è quello con il Pisa del 9 maggio, con i toscani che potrebbero essere impegnati a salvaguardare il secondo posto nel caso in cui non dovesse arrivare prima la matematica certezza della risalita in Serie A. Se si guarda al rendimento dei bolzanini nel corso di questo campionato, balza senza dubbio all’occhio la poca continuità: 9 vittorie, 8 pareggi e 16 sconfitte rappresentano uno score da matita rossa. Va però detto che, rispetto al Cittadella, la compagine di Castori ha un reparto offensivo piuttosto prolifico, con ben 41 centri, ma pesano le 52 reti subite, classificando la difesa come la peggiore della cadetteria (fino a questo momento), anche peggio di Cosenza e Reggiana, rispettivamente ultima e penultima in classifica dopo 33 giornate.
Commenti
commenti