Padova-Union Clodiense 2-1, Villa e Perrotta portano i biancoscudati ad un punto dalla Serie B: il racconto dall’Euganeo
venerdì 18 Aprile 2025 - Ore 21:57 - Autore: Walter Dreossi
PADOVA – 180 minuti al termine del campionato, un Girone A di Serie C che ha regalato emozioni, gioie ma anche forti dispiaceri ma che ha riportato in testa a due turni dalla conclusione la formazione allenata da Matteo Andreoletti. Con una vittoria biancoscudata e una non vittoria biancorossa, può scattare la festa di un intero popolo in attesa da 6 lunghissime stagioni. 6 anni, 2169 giorni dopo quel Padova-Livorno terminato 1-1, ultima partita disputata in serie cadetta dai patavini. Un periodo in cui è successo un po’ di tutto, tra sorprese e drammi, 3 secondi posti e 2 finali playoff perse, sino a questa stagione.
Primo Tempo
Pronti via e il Padova sblocca immediatamente la partita con una bellissima azione sulla destra di Capelli che tenta una sorta di cross che si trasforma in un assist comodo per il tentativo di rovesciata di Belli, palla deviata ma che rimane a disposizione di Villa che deposita in rete il gol del vantaggio biancoscudato. Padova che nonostante il vantaggio non abbassa il proprio baricentro e continua ad attaccare alla ricerca del raddoppio, lancio di Villa per Bortolussi esce senza problemi Brzan. Al 13′ il primo ammonito dell’incontro è Nelli, entrata in ritardo punita dal signor Mucera con il cartellino giallo. Occasione per gli ospiti al 16′ conclusione violenta dalla distanza tentata da Biondi, pallone che termina a pochi metri dalla porta difesa da Fortin. Dopo la partenza sprint momento di confusione per la formazione di Andreoletti, che pasticcia in difesa con Fortin che deve sventare il pericolo. Padova in grossa difficoltà e al 22′ è ancora l’Union Clodiense a sfiorare il pareggio. Biondi a due passi da Fortin non riesce a inquadrare. Qualche brivido di troppo per la capolista, che dopo il vantaggio ha rischiato in ben due frangenti. Ancora Biondi molto pericoloso, con il tentativo di una rovesciata su cross di Orfei, ma l’azione non si conclude bene, cicca il pallone l’ex Virtus Francavilla. Rischia grosso dopo un minuto Brzan che perde il pallone fuori dall’area di rigore ma Fusi non riesce a concludere e neache a servire nessuno dei suoi compagni. Secondo cartellino giallo dell’incontro al 34′ ammonito Sinn. Buonaiuto cerca la testa di Bortolussi sugli sviluppi di un calcio di punizione, con l’attaccante ex Novara e Cesena che manca l’impatto con la sfera. Ottima ripartenza dell’Union Clodiense con Scapin che conclude l’azione con un colpo di testa che finisce di un soffio fuori. Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo allo stadio Euganeo, Padova in vantaggio grazie al sigillo di Luca Villa.
Secondo Tempo
Come successo nel corso del primo tempo il Padova spinge anche all’inizio del secondo tempo e dopo aver sfiorato il raddoppio dagli sviluppi di un corner trova il raddoppio sempre da palla inattiva. Dalla bandierina calcia Varas e di testa incorna Marco Perrotta che batte Brzan e firma il gol del raddoppio. Si fanno notare anche gli ospiti al 56′, che tentano il tiro con Nelli, ma la conclusione del centrocampista finisce abbondantemente alta sopra la traversa. Al 57′ doppio cambio per Tedino, fuori Nelli e Scapin e dentro Chiwisa e Sinani. Al 59′ accorcia le distanze a sorpresa l’Union Clodiense con il colpo di testa a battere Fortin firmato da Filippo Serena. Cambia anche Andreoletti, esce Buonaiuto ed entra Spagnoli. Union Clodiense pericolosa con Orfei che crossa dalla sinistra, sfera che attraversa tutta la linea di porta, ma difesa patavina in grande affanno. Calcio di punizione dal limite conquistato dal Padova, con Varas che è stato fallosamente fermato prima di penetrare in area di rigore. Calcia Fusi ma la sua conclusione è respinta dalla barriera. Altra doppia sostituzione per gli uomini di Tedino, fuori Manfredonia e Orfei e dentro Zigoni e Martignago. Al 37′ Bortolussi libera Varas che viene steso per Mucera non ci sono dubbi è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Bortolussi che però calcia alto sopra la porta difesa da Brzan. Dopo quello di Liguori a Novara altro rigore sbagliato dagli uomini di Andreoletti. Al 39′ Tedino effettua l’ultima sostituzione, esce Sinn ed entra Cester. Al 40′ ammonito Zigoni. Quattro minuti di recupero allo stadio Euganeo. Finisce qui, con il Padova che batte l’Union Clodiense 2 a 1. Tutto rimandato, però, alla prossima settimana, con il Vicenza che resta in scia suprando la Triestina al Romeo Menti.
Tutto rimandato al prossimo 25 Aprile allo stadio Tullio Saleri di Lumezzane dove al Padova di Matteo Andreoletti basterà un solo punto per raggiungere la sognata promozione in Serie B. Vince il Padova ma vince anche il Vicenza di Stefano Vecchi che allo stadio Romeo Menti batte la Triestina di Attilio Tesser e continua a rimanere così in scia della formazione biancoscudata. La sfida continua e darà il proprio vincitore solamente all’ultima giornata.
PADOVA – UNION CLODIENSE 2-1
Marcatori: 2’pt Villa, 2’st Perrotta, 13’st Serena
PADOVA (3-4-2-1): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Capelli, Fusi, Crisetig, Villa; Buonaiuto (14’st Spagnoli), Varas; Bortolussi. All. Andreoletti. A disposizione: Voltan, Sala, Russini, Cretella, Bianchi, Valente, Liguori, Granata, Kirwan, Favale, Pirrello, Montrone, Faedo, Tumiatti.
UNION CLODIENSE (4-5-1): Brzan; Sinn (38’st Cester), Salvi, Munaretto, Lattanzio; Biondi, Manfredonia (33’st Zigoni), Nelli (11’st Chiwisa), Serena, Orfei (33’st Martignago); Scapin (11’st Sinani) . All. Tedino. A disposizione: Pezzolato, Kostadinov, Firenze, Tavcar, Vukusic.
Arbitro: Giuseppe Mucera della sezione di Palermo. Assistenti: Michele Piatti della sezione di Como e Diego Peloso della sezione di Nichelino. Quarto Ufficiale: Gabriele Restaldo della sezione d’Ivrea.
Ammoniti: Nelli, Sinn, Zigoni
Recuperi: pt ′1, st ′4
Commenti
commenti