Trento-Renate 0-0, pareggio a reti bianche al Briamasco: super Nobile nel finale
sabato 12 Aprile 2025 - Ore 16:59 - Autore: Walter Dreossi
TRENTO – Duecentosettanta minuti al termine di questa emozionatissima stagione. La trentaseiesima giornata del Girone A di Serie C continua dopo i primi tre anticipi del venerdì sera. Allo stadio Briamasco sfida da grandi ambizioni tra il Trento di Luca Tabbiani e il Renate di Luciano Foschi. Entrambe le formazioni sono a quota 53 punti in classifica e hanno come obiettivo la conquista della quarta piazza.
Primo Tempo
Tabbiani si affida al suo classico 4-3-3 mentre la formazione ospite guidata da Foschi risponde con l’ormai consolidato 3-4-2-1. Renate subito in avanti al 4′ con il cross di Eleuteri sporcato da un difensore, primo corner per gli ospiti. Al 6′ Calì viene chiuso all’ultimo dalla retroguardia di casa, ottimo il posizionamento difensivo di Disanto. Anche il Renate chiude tutti gli spazi. Riviera blocca la galoppata di Anastasia con un perfetto intervento in scivolata. Se ne vanno i primi venti minuti dell’incontro ed è la formazione di Luca Tabbiani a rendersi più pericolosa dalle parti di Nobile. Al 22′ il signor Gemelli di Messina estrae il primo giallo dell’incontro, ammonito Rada. Renate che dopo alcuni minuti si rende pericoloso dalle parti di Barlocco. Mazzaroppi strappa un buonissimo pallone nei pressi del limite dell’area, ma poi sbaglia completamente la seguente conclusione, sparando alle stelle. Alla mezz’ora rimane a terra Vitturini. Primo cambio obbligato per i padroni di casa: Vitturini, infortunato, lascia il posto a Di Cosmo. Trento sempre in avanti con una conclusione pericolosa tentata da Gianotti. Di Carmine strappa una punizione ai danni di Auriletto: opportunità da fermo per i trentini. Al 35′ dagli sviluppi di un corner Rada da due passi non inquadra la porta. Ammonizione anche per Aucelli dopo un fallo da dietro in ritardo. Anastasia tenta un improbabile numero e perde malamente il pallone. Di Carmine al 41′ va vicino al vantaggio. Eleuteri risponde a Di Carmine, para Barlocco. Al 44′ ammonito anche Vassallo. Dopo 2 minuti di recupero finisce il primo tempo allo stadio Briamasco.
Secondo Tempo
Cambio all’intervallo per gli ospiti: De Leo rimane negli spogliatoi, sostituito da Plescia. Al 53′ Giannotti prova il tiro da fuori ma Nobile non ha problemi e para centralmente. Al 57′ anche Maffei sul taccuino dopo aver mandato il pallone sul volto di Spedalieri. All’ora di gioco doppia sostituzione per Foschi, fuori Esposito e Ghezzi e dentro Bonetti e Mastromonaco. Al 64′ Disanto con l’esterno manda fuori di pochissimo. Al 68′ altro cambio per Foschi, esce Mazzaroppi ed entra Siega. Tre cambi in un solo colpo per Tabbiani, escono Disanto, Anastasia e Maffei ed entrano Accornero, Peralta e Falasco. Ultimo cambio per Foschi, esce l’ammonito Vassallo ed entra Anghileri. Riviera ferma con le cattive Giannotti: giallo anche per lui. Ultimo avvicendamento gialloblu: Petrovic calca il terreno di gioco, mentre Aucelli si accomoda in panchina. Al 90′ superlativo Nobile per ben due volte sulla doppia conclusione ravvicinata di Rada. Salva tutto con il piede l’estremo difensore. Con questo pareggio il Trento conquista il matematico accesso ai playoff, per la verità mai in discussione
Venerdì prossimo tutti di nuovo in campo, in contemporanea a partire dalle ore 20. La squadra di Luca Tabbiani sarà in scena allo stadio Silvio Piola di Novara contro la formazione piemontese di Giuseppe Mascara mentre il Renate chiuderà i propri impegni interni contro la Pergolettese. Sei squadre divise da appena cinque punti, chi conquisterà l’ambito quarto posto in classifica?
TRENTO – RENATE 0-0
Marcatori: /
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini (Di Cosmo 30’pt), Trainotti, Barison, Maffei (Falasco 28’st); Gianotti, Rada, Aucelli (Petrovic 44’st); Disanto (Accornero 28’st), Di Carmine, Anastasia (Peralta 28’st). A disposizione: Santer, Tommasi, Cappelletti, Petrovic, Cappelli, Di Cosmo, Peralta, Titi, Sangalli, Falasco, Ghillani, Accornero. Allenatore: Luca Tabbiani.
RENATE (3-4-2-1): Nobile, Spedalieri, Auriletto, Riviera; Eleuteri, Esposito (Bonetti 15’st), Vassallo (Anghileri 32’st), Ghezzi (Mastromonaco 15’st); Mazzaroppi (Siega 23’st), De Leo (Plescia 1’st); Calì. A disposizione: Bartoccioni, Gardoni, Anghileri, Kolaj, Bonetti, Siega, Plescia, Mastromonaco, Ziu. Allenatore: Luciano Foschi
Arbitro: Enrico Gemelli di Messina. Assistenti: Tommaso Mambelli di Cesena e Tommaso Tagliafierro di Caserta. Quarto Ufficiale: Riccardo Borghi di Modena.
Ammoniti: Rada (TRE), Aucelli (TRE), Vassallo (REN), Maffei (TRE), Riviera (REN)
Recuperi: pt 2′, st 5′
Commenti
commenti