facebook rss
  • Editoriale

Vicenza, vittoria e sorpasso in vetta: cosa può succedere adesso. Padova, i perché di un crollo. Triestina arbitra della promozione, Trento: fra una meraviglia e l’altra il messaggio di Tabbiani. Venezia, ora o mai più. Dal Canto-Pandolfi: scintille!

martedì 1 Aprile 2025 - Ore 00:21 - Autore: Dimitri Canello

La rincorsa è durata mesi e, onestamente, ben pochi credevano in una rimonta simile. A gennaio scrissi su queste colonne che il campionato poteva perderlo soltanto il Padova e ad oggi è successo proprio questo. Il campionato non è finito, ma il Padova lo sta perdendo. Il Vicenza alla data odierna ha recuperato 11 (undici!) punti all’ex capolista e oggi comanda a quattro giornate dalla fine il girone A della Serie C. La domenica del sorpasso si è consumata in due attimi: il 90′ di Atalanta – Padova, quando Vlahovic ha segnato la rete del pareggio sfruttando un errato posizionamento della difesa biancoscudata e il 22′ di Pro Vercelli-Vicenza, quando Rauti ha concluso in modo perfetto una bella azione biancorossa. Da +10 con lo scontro diretto a favore a -1. Per il Padova psicologicamente questo sorpasso è una mazzata pesantissima da assorbire, mentre ora l’inerzia è tutta dalla parte del Vicenza. Proviamo ad analizzare quanto visto nelle due partite. Il piano partita di Andreoletti a mio avviso aveva funzionato eccome: un centrocampista in più (Fusi con Varas ad affiancare Crisetig), due punte pesanti e due esterni a piedi invertiti, come all’andata. Il gol di Fusi è arrivato al termine di una bellissima azione, poi la partita era stata pressoché anestetizzata. Molti hanno contestato i cambi di Andreoletti: per me l’unico discutibile è stato quello di Bortolussi, ma mi è stato riferito che era acciaccato e che è stata una scelta praticamente obbligata. Il Padova non ha concesso praticamente nulla all’Atalanta, è vero che non ha quasi mai tirato in porta, poi al 90′ ecco il doppio passaggio a vuoto: prima un fallo incomprensibile di Kirwan, che ha concesso un corner corto ai nerazzurri, poi l’errato posizionamento della difesa (colpevole, ma Fortin non c’entra, in quella situazione con cinque uomini davanti non poteva uscire) ed ecco il gol di Vlahovic che ribalta tutto e chiude la saracinesca di Caravaggio sull’1-1. Benzina nel serbatoio di un Vicenza che ha vinto a Vercelli soffrendo tanto, protetto egregiamente da un grande Confente e capace di resistere al ritorno avversario chiudendosi a riccio e trovando ogni varco possibile per ripartire. Se devo scrivere quello che penso, neppure il Vicenza brilla, ma il risultato adesso è l’unica cosa che conti, in qualsiasi modo arrivi. Per tre volte la squadra di Vecchi aveva fallito aggancio e sorpasso, stavolta non ha sbagliato. Un merito enorme, in una domenica segnata dalla freccia messa dai biancorossi. Questo 1-0 ha un valore incalcolabile e oggi è il Vicenza ad essere padrone del suo destino, oltre che il nuovo favorito per la volata finale. Con quattro vittorie sarà Serie B, ma se dovessi scommettere qualcosa, secondo me né il Padova né il Vicenza faranno l’en-plein nelle ultime quattro giornate. Punti se ne perderanno ancora per strada, vedremo quanti e a favore di chi. Nulla mi toglie dalla testa che l’estate scorsa Andreoletti abbia impostato una preparazione per partire sparato e gestire così le tensioni ambientali che si erano create. La squadra oggi sembra non al top fisicamente, non più intensa come nel girone d’andata e in un gioco così dispendioso come quello di Andreoletti questo conta eccome. Il Vicenza, che ha avuto il merito di rimanere aggrappato al campionato senza mollare mai neanche quando i punti di distacco erano dieci nel girone di ritorno ha fatto nettamente meglio del Padova, mentre il trend biancoscudato è inequivocabile: due punti conquistati nelle ultime sei trasferte, decisamente un segnale impossibile da trascurare.

Probabilmente sarà la Triestina, più ancora dell’Union Clodiense (nel calcio, però, occhio perché le sorprese sono dietro l’angolo), ad essere arbitra del duello promozione. L’Alabarda si deve salvare, vuole evitare i playout ma ha un calendario difficilissimo. Dopo aver perso con la Feralpisalò, dovrà vedersela con Padova e Vicenza, andrà a Meda e all’ultima avrà il Novara, non si sa in quale situazione di classifica. Possiamo fare mille analisi, possiamo discutere perché Tesser non veda Braima, se questo o quel cambio può essere stato o meno indovinato, ma niente mi toglierà dalla testa che il problema oggi sia quasi esclusivamente mentale. Detto che i limiti dell’organico ci sono, ma che non sono così eclatanti, è nella testa dei giocatori che l’uomo delle quattro promozioni dovrà entrare. Resto convinto che la squadra, prima della penalizzazione, credesse nei playoff, invece quel colpo è stato durissimo. Ora l’epilogo più probabile sono i playout, da brivido, ma l’Alabarda proverà a centrare la salvezza diretta. Una missione molto complicata in cui entrano in gioco i fattori più disparati. 

A dire il vero ci sarebbe da ricordare che ci sarà anche il Trento sulla strada del Vicenza verso la B. All’andata fu un massacro sportivo, con la partita del Menti che sarebbe potuta tranquillamente finire 5-0. Giocando a viso aperto col Vicenza, 9 volte su 10 si perde. Il Trento avrà imparato la lezione? A giudicare da quanto sta facendo sul campo assolutamente sì. Con l’Albinoleffe i gialloblù hanno sfornato una prestazione sontuosa, con un secondo tempo fantastico, in cui l’Albinoleffe è stato letteralmente demolito. Luca Tabbiani ha un merito indiscutibile: gioca chi merita. Cappelletti ondeggia e traballa? Promosso Falasco centrale. Rada non brilla? Dentro Aucelli in cabina di regia. Accornero non ha la marcia in più che gli si chiede? Ecco Peralta. Peralta gioca maluccio nel primo tempo? Dentro Anastasia, che sfodera una doppietta e un assist, giusto per gradire. Insomma, il Trento sembra stare bene nel momento giusto e a quattro giornate dalla fine crede nel quarto posto. Molto significativa la puntualizzazione dello stesso Tabbiani nel dopo gara, con tanto di ringraziamenti a Giorgio Zamuner per la squadra messagli a disposizione. Il ds è in scadenza di contratto, nessuno lo ha chiamato per rinnovare e se il piano di Giacca è quello di far fare tutto a Piazzi non sappiamo proprio se sia questa la strada giusta, anzi nutriamo forti dubbi. Pillole sparse: la Virtus perde in casa e ha qualche alto e basso rispetto allo scintillio di 2-3 settimane fa, l’Arzignano idem, mentre il Legnago prova a rimanere aggrappato alla categoria, esattamente come il Caldiero. Stupisce la bella vittoria dell’Union Clodiense col Novara, ma potrebbe essere troppo tardi. Vedremo.

A Venezia è finita la parte più difficile del calendario e adesso iniziano gli scontri diretti. E’ sempre più evidente come alla squadra manchi colui che la butta dentro (peggio ha fatto solo il Lecce, prossimo avversario domenica prossima all’ora di pranzo) e che Pohjanpalo non sia stato degnamente sostituito. Ingenerosi i fischi a Fila, catapultato in una realtà più grande della sua attuale dimensione. Eppure le doti ci sono e sono convinto che, magari il prossimo anno emergeranno. Non si scappa da un fatto: fra Lecce, Monza ed Empoli il Venezia deve fare come minimo sette punti e non è detto neppure che bastino. Col Bologna ancora tanti complimenti, ma stavolta non sono proprio d’accordo. L’assenza di Nicolussi Caviglia è stata molto pesante e la squadra non ha girato in modo fluido come nelle precedenti giornate. Certo, di fronte c’era il super Bologna quarto in classifica e alla quinta vittoria consecutiva. Il Venezia ci ha provato, sbattendo regolarmente contro l’ottima difesa rossoblù. Se poi né Zerbin né Busio sfruttano occasioni molto importanti, ecco che il quadro è completo. Già domenica, tanto per essere chiari, si potrà sapere molto del futuro arancioneroverde. Se non si vince, le possibilità di salvezza si ridurranno davvero a percentuali minime, visto che la vittoria manca addirittura dal 22 dicembre. Intanto il Verona si prende il punto che voleva col Parma, in una partita tutt’altro che entusiasmante. Le occasioni ci sono state, ma nessuno ha voluto spingere più di tanto sull’acceleratore. Comprensibile per l’Hellas, meno per il Parma, che adesso ha un calendario in salita. L’Udinese sarà pure in vacanza in assenza di rischi di retrocessione, ma a San Siro ha fatto un altro figurone. Dopo un primo tempo così così, Runjaic ha resettato tutto e nella ripresa ha avuto le risposte che cercava. Quando arrivò Solet a gennaio scrissi subito di segnare questo nome in rosso e i fatti stanno confermando quell’impressione. Non solo una tenuta difensiva ammirevole, ma pure il gol alla Scala del Calcio e quasi la doppietta. Credo proprio che a Udinese Solet sarà di passaggio e che presto vestirà la maglia di una big.

Chiusura con la Serie B. Male, decisamente male il Südtirol, sconfitto con pieno merito a Mantova. La zona pericolo è sempre lì, mi ha stupito in negativo la prestazione della squadra al Martelli, farraginosa nei movimenti, con troppi errori tecnici e con un’inspiegabile frenesia. Insomma, la speranza è che sia stata solo una giornata storta, perché le possibilità di farcela sono intatte. Ottima la prova del Cittadella a Cremona, ma parole di fuoco di Dal Canto nel dopo gara contro Pandolfi. Un corto circuito da tenere d’occhio e la spia di qualcosa che non funziona a dovere anche dentro lo spogliatoio. Ma i granata visti allo Zini non avranno troppi problemi a salvarsi. Il problema vero sono le partite in casa, un buco nero che continua a produrre danni in serie. I giochi sono ancora aperti e gli equilibri sono molto sottili. Per entrambe, Südtirol e Cittadella, voto oggi ancora salvezza. Ma non sarà facile

 






Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2024-08-11 14:24:07

    UDINESE 2024-2025 (Calciomercato estivo new!) Acquisti: Bravo a (Bayer Leverkusen), Pizarro a (Colo Colo), Semedo a (Volendam), Guessand d (Volendam), Sanchez a (Inter), Karlstrom c (Lech Poznan), Ekkelenkamp c (Anversa), Esteves d (Sporting Lisbona) Cessioni: Walace c (Cruzeiro), Ballarini c (Triestina), Pereyra c (Aek Atene), José Ferreira d (Watford), Martins a (Botafogo) Oggi così (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Lovric, Samardzic, Lovric, Kamara; Thauvin, SANCHEZ; Lucca. All. RUNJAIC

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2024-08-11 14:32:16

    VERONA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Kastanos a (Salernitana), Okou d (Basilea), Livramento a (Maastricht), Mosquera a (Atletico Bucaramanga), Harroui (Frosinone), Frese d (Nordjaelland), Ghilardi d (Sampdoria), Faraoni d (Fiorentina), Ceccherini d (Karamgumruk), Kallon a (Bari), Praszelik d (Cosenza), Braaf a (Fortuna Sittard), Tengstedt a (Benfica) Cessioni: Praszelik a (Südtirol), Kallon a (Salernitana), Cabal d (Juventus), Noslin a (Lazio), Henry a (Palermo), Charlys c (Cosenza), Günter d (Goztepe), Lasagna a (Bari), Folorunsho c (Napoli), Swidersi a (Charlotte), Vinagre d (Sporting), Centonze d (Nantes), Bonazzoli a (Salernitana), Braaf a (Salernitana), Praszelik d (Sudtirol) Oggi così (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, FRESE; Serdar, Duda; Suslov, HARROUI, Lazovic; MOSQUERA. All. ZANETTI  

  • VeneziaAggiornata al
    2024-08-11 14:46:37

    VENEZIA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Doumbia c (Albinoleffe), Ascione a (Victroia Marrra), Oristanio a (Inter), Duncan c (senza contratto), Haps d (Genoa), Cringoj c (Reggiana), Redan a (Triestina), Fiordilino c (Feralpisalò), De Vries a Vis Pesaro), Diop a (Vis Pesaro), Enem a (Etnikos), Peixoto c (Vis Pesaro), Lucchesi d (Fiorentina), Sagrado d (Leuven), Raimondo a (Bologna) Cessioni: Cuisance c (Hertha Berlino), Modolo d (fine carriera), Ulmann d (Wolfsberger), Dembelé d (Torino), Cheryshev a (fine contratto), Olivieri a (Juve Next Gen), Novakovich a (Bari), Karlsson a (Spal), Busato d (Vis Pesaro), Peixoto c (Vis Pesaro), Tavernaro c (Vis Pesaro), Okoro a (Vis Pesaro) Oggi così (3-4-2-1): Joronen; Svoboda, Idzes, Sverko; Candela Busio, DUNCAN, Zampano; ORISTANIO, Pierini; Pohjanpalo. All. DI FRANCESCO

  • CittadellaAggiornata al
    2024-08-11 15:15:28

    CITTADELLA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Masciangelo d (Benevento), Tronchin c (Vicenza), D'Alessio c (Roma), Desogus a (Cagliari), Ravasio a (Lucchese), Rabbi a (Spal) Cessioni: Pittarello a (Catanzaro), Carriero c (Trapani) Oggi così (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Negro, Pavan, Giraudo; Vita, Branca, TRONCHIN; Cassano, DESOGUS; RAVASIO. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2024-08-05 16:04:38

    Südtirol 2024 - 2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Pietrangeli d (Rimini), Praszelik d (Verona),  Ceppitelli d (Feralpisalò), Crespi a (Lazio), Martini d (Inter), Zedadka c (Hesperange) Cessioni: Heinz d (Casertana), Mawuli c (Arezzo), Scaglia d (Juventus Nex Gen) Probabile formazione (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Masiello, CEPPITELLI; Molina, Arrigoni, Kurtic, Davi; Casiraghi, Tait; Odogwu. All. Valente

  • VicenzaAggiornata al
    2024-08-11 16:14:51

    Vicenza 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Cuomo d (Südtirol), Zamparo a (Padova), Morra a (Rimini), Rauti a (Torino), Carraro c (Spal), Ierardi d (Lecco) Cessioni: Ierardi d (Catania), Tronchin c (Cittadella), Dalmonte a (Salernitana); Proia c (Casertana), Siviero p (Torino), Conzato a (Torino) Probabile formazione (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Laezza, Sandon; De Col, Cavion, CARRARO, Costa; Della Morte; MORRA, RAUTI. All. Vecchi

  • PadovaAggiornata al
    2024-08-11 15:46:24

    PADOVA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Spagnoli a (Ancona), Fortin p (Legnago), Voltan p (Virtus Verona) Cessioni: Radrezza c (Spal), Zanellati p (Casertana), Dezi c (fine contratto), Donnarumma p (fine contratto), Mangiaracina p (Treviso), Grosu d (Treviso), Palombi a (Alcione Milano), Gagliano a (Cerignola), Zamparo a (Vicenza), Boi d (Cjarlins Muzane) Probabile formazione (3-4-1-2): FORTIN; Belli, Delli Carri, Faedo; Kirwan, Crisetig, Varas, Villa; Liguori; SPAGNOLI, Bortolussi. All. ANDREOLETTI  

  • TriestinaAggiornata al
    2024-08-11 16:00:47

    Triestina 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Ballarini c (Udinese), Vicario a (Den Bosch), Tonetto d (Feralpisalò), Borriello p (Parma), Voca c (Cosenza), Bijleveld d (Roda), Roos (svincolato), Attys c (Trento), Thordarson c (Benfica), Andrea Moretti d (Inter), Krollis a (Spezia), D’Urso c (Cosenza), Parlanti c (Sestri Levante) Cessioni: Adorante a (Juve Stabia), Kozlowski d (Schaffausen), Matosevic p (Juve Stabia), Lorenzo Moretti d (Cremonese), Lescano a (Trapani), Parlanti c (Feyenoord), Gunduz c (Lecco), Agostino p (Genoa), Ciofani d (svincolato), Redan a (Venezia), Pettrasso d (Orlando), Minesso a (Altamura) Probabile formazione (4-3-3): ROOS; Germano, Struna, Rizzo, BIJLEVELD; VOCA, Correia, D'Urso; El Azrak, Vertainen, ATTYS. All. SANTONI

  • TrentoAggiornata al
    2024-08-11 16:27:47

    Trento 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Barlocco p (Cjarlins Muzane), Tommasi p (Desenzano), Disanto a (Virtus Entella), Ghillani a (Modena), Kassama d (Monza), Uez d (Sudtirol), Aucelli c (Sassuolo), Vallarelli c (Empoli), Peralta a (Catania), Fini d (Empoli), Petrovic a (Spal), Attys c (Feralpisalò) Cessioni: Attys c (Triestina, Satriano a (Heracles), Italeng a (Atalanta Under 23), Spalluto a (Campobasso), Caccavo a (Ascoli), Puletto c (Spal), Terrani a (Pro Patria) Probabile formazione (4-3-3): TOMMASI; Frosinini, Cappelletti, Trainotti, FINI; Di Cosmo, Sangalli, GIANNOTTI; Anastasia, PETROVIC, PERALTA. All. TABBIANI

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2024-02-01 21:05:22

    Virtus Verona 2023-2024 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Amadio d (Renate), Ronco d (Como) Cessioni: Cellai d (Fiorentina), Casarotto a (Virtus Entella), Faedo d (Padova) Probabile formazione (3-4-1-2): Sibi; Cellai, Ruggero, RONCO; Mazzolo, Zarpellon, Metlika, Daffara; Danti; Ceter, Gomez. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2024-02-01 21:10:07

    Arzignano 2023-2024 (mercato estivo, new!) Acquisti: Botti p (Pro Sesto), Menabò a (Torres), El Hilali a (Cambuur Leeuwarden), Faggioli a (Virtus Entella), Mattioli a (Ancona) Cessioni: Grandolfo a (Monopoli), Molnar d (Virtus Francavilla), Canato a (Mestre), Balde a (Giugliano) Probabile formazione (4-3-1-2): Raina; Cariolato, Milillo, Piana, Gemignani; Antoniazzi, Bordo, Barba; CENTIS; FAGGIOLI Parigi. All. Bianchini

  • LegnagoAggiornata al
    2024-01-31 17:45:07

    Legnago 2023-2024 (mercato invernale, new!) Acquisti: Boci d (Genoa) Cessioni: Sternieri c (Villa Valle), Tabué a (Fleury 91) Probabile formazione (4-3-1-2) : Fortin; Pelagatti, Martic, Motoc, BOCI; Zanetti, Diaby; Viero; Franzolini; Giani, Rocco. All. Donati

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2023-07-29 15:32:08

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • PordenoneAggiornata al
    2023-07-29 15:32:19

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com