Verona-Parma 0-0, al Bentegodi vince la paura: nessun gol e tanti rimpianti
lunedì 31 Marzo 2025 - Ore 20:27 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Roberto Pintore
VERONA Un unico obiettivo per entrambe: vincere per staccarsi dalla zona pericolosa di bassa classifica a pochi passi dal baratro. Conquistando a otto gare dalla fine tre punti che virtualmente potrebbero già garantire la salvezza. Verona e Parma danno vita ad una partita scoppiettante ma accorta. Al primo minuto di gioco già l’Hellas pericoloso, con Mosquera che da calcio d’angolo colpisce di testa la traversa. Fin dalle prime battute, l’intensità è sovrana. Le due squadre giocano a tutto campo. Al 5’ tiro-cross di Almqvist con Montipò che in tuffo respinge con disinvoltura il pallone. Al 9’ ancora Almqvist per il Parma, con un tiro astuto da fuori che lambisce il palo destro difeso da Montipò. 1300 i tifosi venuti a sostenere gli emiliani malgrado la giornata lavorativa. Al 16’ prova dai 25 metri Mosquera ma il suo tiro è fuori dallo specchio della porta. Al 18’ bella verticalizzazione di Bernabè per Sohm che solo davanti a Montipò non aggancia. Al 25’ cross tagliato di Duda ma il portiere Suzuki ci mette una pezza e respinge a pugni chiusi la sfera. Al 36’ prova Sohm ma la sua conclusione finisce fuori. Un minuto dopo spreca tutto Mann in contropiede che entrato in area stanco tira, debole su Montipò in uscita. Le due squadre si affrontano con veemenza ma difettano nell’ultimo miglio. Al 39’ mette i brividi Mosquera ma tira a colpo sicuro ma un difensore gli devia il pallone in calcio d’angolo. Al 44’ Bonny si trova al posto giusto nel momento giusto ma il suo tiro viene deviato in angolo da Ghilardi. Nella ripresa le due contendenti provano ad alzare l’asticella. Al 48’ la gara viene interrotta per due minuti, per sistemare l’apparecchiatura Var indosso all’arbitro Sacchi poi risolta. Le due squadre sono compatte e faticano a trovare spazi. Entrambe adoperano le corsie laterali a tutta velocità. Al 58’ Mann di nuovo in contropiede ma Ghirardi con mestiere lo chiude sul fondo con astuzia ed intelligenza. Al 59’ Zanetti prova a dare maggiore brio alla sua brigata con l’entrata in campo in attacco di Kastanos e Tengstedt. Ora è il Verona che aumenta il proprio baricentro offensivo, ma il Parma tiene cercando di addormentare il gioco. Al 65’ cerca la porta su punizione Bernabè ma aggira la barriera ma la sua conclusione termina sopra la traversa di Montipò. Nell’ultimo quarto d’ora la manovra del Verona si fa a tratti leziosa con prevedibili passaggi filtranti sempre indovinati dal Parma. Al 80’ squillo di Ondreika che tira da fuori ma Montipò si salva in angolo. Poi non succede più nulla con le due contendenti che portano a casa un pari che tutto sommato anima la classifica. Manca un briciolo di punti all’Hellas per coronare anche in questa stagione, nell’era Sogliano,il discorso salvezza. I gialloblu sono sempre sul pezzo.
HELLAS VERONA-PARMA 0-0
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz (dal 69′ Serdar), Duda, Bradaric (dall’83’ Oyegoke); Bernede (dal 58′ Kastanos), Sarr (dall’83’ Livramento); Mosquera (dal 58′ Tengstedt)
A disposizione: Berardi, Perilli, Frese, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Slotsager, Patrick, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri; Keita, Bernabé (dall’88’ Estevez), Sohm (dal 90+2′ Djuric); Man (dall’88’ Camara), Bonny (dal 69′ Pellegrino), Almqvist (dal 69′ Ondreijka)
A disposizione: Marcone, Corvi, Balogh, Lovik, Hainaut, Leoni, Haj Mohamed
Allenatore: Cristian Chivu
Arbitro: Juan Luca Sacchi (Sez. AIA di Macerata)
Assistenti: Filippo Bercigli (Sez. AIA di Firenze) e Pasquale Capaldo (Sez. AIA di Napoli)
NOTE. Ammoniti: 65′ Dawidowicz, 72′ Bradaric, 72′ Delprato. Spettatori: 22.706.
Commenti
commenti