Dolomiti Bellunesi-Caravaggio 1-0, gol pesantissimo di Brugnolo: la promozione in Serie C si avvicina
domenica 30 Marzo 2025 - Ore 19:51 - Autore: Staff Trivenetogoal
FELTRE – Non sarà un asso della pallacanestro, ma quando si tratta di calcio sa decisamente come lasciare il segno. Il suo, infatti, è comunque un “tiro da tre punti”. Riccardo Brugnolo firma una punizione magistrale che permette alla Dolomiti Bellunesi di battere il Caravaggio e conquistare il ventunesimo successo stagionale. Un gol pesante, che consente alla squadra di mister Zanini di mantenere il primo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice, il Treviso, a cinque giornate dalla fine del campionato. La sua traiettoria perfetta, infilata all’angolino nella prima metà del primo tempo, vale tre punti fondamentali e riporta i dolomitici al successo casalingo, che mancava dal 9 febbraio. Anche senza Marangon, rimasto in panchina ma in fase di recupero, la squadra trova il modo di superare un altro ostacolo in un girone sempre più competitivo e imprevedibile. Con Chiesa squalificato, Parlato viene arretrato in difesa, mentre Cossalter, autentico jolly, presidia la corsia destra. De Paoli ha il compito di supportare la coppia d’attacco Diallo-Olonisakin, confermata dopo l’ultima sfida contro il Montecchio Maggiore. Un assetto flessibile, capace di adattarsi alle varie situazioni della gara. Dopo appena sette minuti, Cossalter prova a sorprendere il portiere avversario su calcio di punizione, ma Pennesi risponde presente. È solo un’anticipazione di quello che accadrà poco dopo: Brugnolo, infatti, si incarica di un’altra punizione e questa volta fa centro con un rasoterra preciso che aggira la barriera e si infila in rete. Il Caravaggio, però, non resta a guardare e sfiora il pari prima con una conclusione da fuori di Zazzi, deviata da Carraro, poi con un colpo di testa di Reinero che si stampa sulla traversa. Lo stesso legno trema ancora pochi minuti dopo, quando Barazzetta lascia partire un tiro potente che per poco non cambia il corso della gara. Capito il pericolo, la Dolomiti Bellunesi alza il ritmo e mette in difficoltà la difesa lombarda. Pennesi è costretto a superarsi più volte, prima su un insidioso tiro-cross di Brugnolo, poi su un colpo di testa di Alcides, che sembrava destinato in fondo al sacco. L’occasione più ghiotta arriva poco dopo la mezz’ora del secondo tempo: Diallo si invola verso la porta e serve Olonisakin, che però non riesce a trovare la rete da posizione favorevole. A sette minuti dal termine, Brugnolo tenta nuovamente la soluzione personale, ma Pennesi risponde ancora con un intervento decisivo. Nel finale, Alcides sfiora il raddoppio con un altro colpo di testa. Il predominio dolomitico è evidente e, al fischio finale, la squadra può festeggiare insieme ai tanti tifosi accorsi allo stadio Zugni Tauro: Nicola Zanini analizza la partita con soddisfazione: «Siamo partiti fortissimo, volevamo subito imporre il nostro gioco. Poi, non trovando il secondo gol, abbiamo avuto un po’ di timore e concesso qualche occasione su palla inattiva. Ma nel complesso la squadra ha interpretato bene la gara». Sul modulo scelto: «Ho voluto schierare De Paoli e Cossalter sulla stessa fascia per aumentare la pericolosità offensiva. Quando uno si allargava, l’altro si accentrava, creando più soluzioni». Infine, un pensiero speciale per Pablo Perez: «Soffre a stare fuori, lo sappiamo bene. Ma per noi resta fondamentale: è il nostro capitano e continua a darci un grande contributo. Per questo voglio dedicargli questa vittoria». A Feltre si respira entusiasmo, e la Dolomiti Bellunesi continua a sognare in grande.
DOLOMITI BELLUNESI-CARAVAGGIO 1-0
GOL: pt 21’ Brugnolo.
DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Parlato, Tiozzo, Alcides; Cossalter (st 29’ Tardivo), Fagan (st 35’ Pellizzari), Brugnolo, Masut; De Paoli (st 22’ Mazzali), Diallo, Olonisakin (in panchina: Mbaye, Capacchione, Mizane, Pegoraro, Pirrone, Marangon). Allenatore: N. Zanini.
CARAVAGGIO: Pennesi, Bettineli (st 23’ Serioli), Calacoli, Bassani, Zazzi (st 35’ Gramignoli), De Felice, Zappa, Marin, Reinero, Barazzetta (st 41’ Del Barba), Fornari (st 10’ Liberati) (in panchina: Ciancio, Ieva, Pilenga, Bruno, Humerovic). Allenatore: A. Rota.
ARBITRO: Paolo Isoardi di Cuneo (assistenti: Paolo Camilli di Roma 1 e Alexandru Frunza di Novi Ligure).
NOTE. Spettatori: 650 circa. Ammoniti: Fornari, Barazzetta, Diallo. Angoli: 8-3 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 4’.
Commenti
commenti