Cremonese-Cittadella 2-2, Okwonkwo e Rabbi illudono allo Zini: poi Stroppa la recupera a metà ripresa
sabato 29 Marzo 2025 - Ore 19:08 - Autore: Pietro Zaja
Il Cittadella non sfigura, ma anzi, rischia di vincere allo Zini, portandosi sullo 0-2. Alla fine, però, la Cremonese esce e pareggia i conti, obbligando i granata a tornare in Veneto con un punto, comunque d’oro per la rincorsa alla salvezza, guadagnato contro la quarta forza del campionato in un incontro spigoloso e disputato ad alta intensità per tutti i 90’.
Fa tutto Okwonkwo nel primo tempo. Prima sciupa due chiare occasioni da rete al 2’, sparando a lato un destro a pochi passi da Fulignati, e al 12’, con un altro destro che questa volta vola alto sopra la traversa dopo un cross giunto dalla fascia occupata da D’Alessio; poi ci prova con l’altro piede, a riposo per i primi 38’ di partita, e scarica un mancino prepotente che s’infila alle spalle del portiere grigiorosso. Tutto nasce da un errore in costruzione della Cremo sul settore di sinistra; recupera la palla a questo punto D’Alessio, che imbuca per Rabbi, bravo a proteggere il pallone dall’assalto del suo marcatore e ancor più bravo a servire verticalmente dentro l’area di rigore proprio Okwonkwo, non ostacolato da una lieve deviazione di un difensore e feroce nell’aggredire la palla con un mancino spedito dritto all’angolino. “Non c’è due senza tre”: detto smentito da Okwonkwo. Ma anche la Cremonese fa la sua partita: al 6’ Collocolo calcia dal limite trovando la pronta risposta di Kastrati, fresco d’esordio con la Nazionale albanese nel tempio calcistico di Wembley contro l’Inghilterra, mentre al quarto d’ora Azzi si divora la chance più nitida del primo tempo dei padroni di casa. Sventagliata a destra dentro l’area piccola, sponda di un possente difensore per l’accorrente Azzi, per niente lucido sottoporta ad appoggiare in rete il più semplice dei tap-in. Al 27’ il duo De Luca-Johnsen si attiva e ci riesce con una combinazione che porta il primo a staccare di testa dentro l’area, ma la palla esce di poco. Nel finale Collocolo libera un innocuo mancino dopo una respinta errata di Tronchin su un calcio piazzato.
La ripartenza nella ripresa è uno shock totale per la Cremonese, che in meno di 1’ subisce il raddoppio, ancora una volta finalizzato dall’asse Okwonkwo-Rabbi. A sfondare, questa volta, è Rabbi, astuto a fiondarsi su un pallone mal controllato dall’autore dello 0-1 dopo il servizio in area alla cieca di Tronchin e determinante nell’affondare il pallone in rete con un destro secco. I grigiorossi faticano a rialzarsi dopo il bis della squadra di Dal Canto, così Okwonkwo, prima di essere sostituito da Desogus, ne approfitta per spaventare ancora il popolo di casa con un mancino che termina di poco a lato al 52’, su servizio di Carissoni, sganciatosi dalla difesa a tre in una delle sue poche sortite offensive. Sotto di due, la Cremo aumenta i giri del motore sul piano tattico e agonistico, mentre Dal Canto si affida alla garra di Amatucci in mezzo al campo per arginare le avanzate grigiorosse, mai del tutto illuminate dalla reale qualità degli interpreti in campo. Poi, da un corner di Castagnetti, la Cremonese passa: sul secondo palo Ceccherini colpisce di testa, Kastrati para, ma Valoti con lo stomaco spinge in porta al 73’, cambiando radicalmente l’inerzia di una serata buia fino a quel momento. La luce appare qualche minuto dopo, quando Kastrati pasticcia nel peggiore dei modi con un’uscita scellerata su un lancio lungo della retroguardia di casa, regalando così a Johnsen l’assist per l’accorrente Pickel, a cui basta aprire il piattone destro per pareggiare i conti a porta sguarnita. Il Cittadella si è ormai troppo abbassato per cambiare la trama della sfida (Dal Canto manda in campo Matino e Diaw per Masciangelo e Rabbi), segnata da un continuo assedio di una Cremonese che prova a vincere in tutti i modi. D’altro canto, il Cittadella difende il punto con le unghie e con i denti, resistendo strenuamente anche nei 5’ di recupero e portandosi a casa un punto preziosissimo contro una big della B. Peccato per il colpaccio fallito: era davvero dietro l’angolo!
CREMONESE 2-2 CITTADELLA
Marcatori: 38’ Okwonkwo (CI), 46’ Rabbi (CI), 73’ Valoti (CR), 75’ Pickel (CR)
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri (Zanimacchia 27’ st), Collocolo (Pickel 27’ st), Castagnetti, Vandeputte (Nasti 10’ st), Azzi (Valoti 10’ st); Johnsen, De Luca. All.: Stroppa.
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Salvi, Capradossi, Carissoni; D’Alessio, Vita, Tronchin (Amatucci 16’ st), Palmieri, Masciangelo (Matino 32’ st); Rabbi (Diaw 32’ st), Okwonkwo (Desogus 10’ st). All.: Dal Canto.
Arbitro: Crezzini
Ammoniti: 54’ Rabbi (CI), 61’ Ravanelli (CR), 90+2’ Nasti (CR)
Espulsi: /
Recuperi: 1’ pt, 5’ st
Foto: AS Cittadella Facebook
Commenti
commenti