Dolomiti Bellunesi, Fagan: “Siamo un gruppo coeso e c’è armonia: avanti così”
giovedì 27 Marzo 2025 - Ore 09:30 - Autore: Staff Trivenetogoal
Ci sono atleti che si fanno notare per i gol, altri per le giocate spettacolari. Altri ancora sono quelli che costruiscono, lottano, si spremono. Magari non sempre finiscono sotto i riflettori, ma senza di loro i meccanismi di una squadra, nell’arco di 90’, non potrebbero funzionare. Federico Fagan appartiene a questa categoria: un centrocampista di lotta e di governo. Un agonista capace di correre per sé e per gli altri. Un elemento che ogni allenatore vorrebbe avere dalla propria parte. E che i compagni sanno di poter sempre trovare al loro fianco, in qualsiasi occasione. L’ultimo esempio? La sfida col Montecchio Maggiore, sfociata in una vittoria per 3-0, in cui il venticinquenne cresciuto nelle giovanili del Bassano e dell’Union Eurocassola ha lasciato il segno pure in fase offensiva, grazie a un assist per il tris siglato da Cherif Diallo.
ATTEGGIAMENTO – Col pensiero, il centrocampista torna proprio alla trasferta dello scorso weekend: «A fare la differenza è stato l’atteggiamento, oltre che l’approccio alla partita. La squadra aveva una gran voglia di vincere e alla fine ha portato a casa i tre punti». In virtù del successo numero 20 in campionato, la SSD Dolomiti Bellunesi è riuscita a mantenere 4 lunghezze di margine sulla vice capolista Treviso e 10 sul Campodarsego, terza forza del girone: «Ma non è il momento di osservare la graduatoria. I conti si faranno solo alla fine».
GARA TOSTA – Nel frattempo, il gruppo allenato da Nicola Zanini è pronto a esibirsi di nuovo tra le mura amiche dello stadio Zugni Tauro di Feltre. E domenica 30 marzo (ore 15.30) affronterà un Caravaggio attualmente in zona playout: «Sarà una gara tosta. In questa fase del campionato non esistono impegni più facili di altri, visto che molte compagini devono ottenere punti per raggiungere i propri obiettivi: chi per l’alta classifica, chi per i playoff, chi per la salvezza. Nella parte conclusiva di stagione, è necessario interpretare ogni singolo match come se fosse una finale».
ARMONIA – Fagan non ha dubbi: «Siamo un gruppo forte e coeso. Durante la settimana passiamo molto tempo insieme e, di conseguenza, è importante che il collettivo sia unito. Il fatto che in squadra ci sia armonia è un valore aggiunto, un punto di forza che poi si rispecchia pure in campo». Quel campo in cui “Fede” sta recitando da protagonista, con 31 presenze in campionato, arricchite da 3 reti e un assist, mentre il numero relativo ai minuti di utilizzo ha superato quota 1500: «In generale sono contento, ma non è ancora il momento per sentirsi soddisfatti. Mancano sei confronti e vanno giocati al massimo». A cominciare dal faccia a faccia col Caravaggio.
Commenti
commenti