Como-Venezia 1-1, un rigore di Gytkjaer al 95’ tiene in piedi i lagunari che sperano ancora nella salvezza
sabato 8 Marzo 2025 - Ore 17:00 - Autore: Staff Trivenetogoal
COMO – Il Venezia conquista in extremis un punto a Como grazie ad un rigore trasformato al 95’ che vale il definitivo 1-1. La squadra di Di Francesco, incapace di reagire con convinzione, ora vede ancora possibile la possibilità di mantenere la categoria. La partita inizia con un Como aggressivo, subito pericoloso con Strefezza al 11’. Il Venezia prova a rispondere al 30’ con Zerbin, ma il suo diagonale rasoterra viene ben neutralizzato da Butez. Gli ospiti faticano a costruire gioco e si affidano a qualche spunto individuale, come la conclusione da lontano di Nico Paz al 38’ che sfiora il palo. I due portieri si rivelano protagonisti con parate decisive: Butez salva il Como su Zerbin e due volte su Duncan, la seconda su una deviazione ravvicinata al 36’, mentre Radu si oppone a Smolcic al 21’. La prima frazione si chiude sullo 0-0, con qualche lampo importante. La svolta arriva a inizio ripresa. Il Como parte forte e al 49’ trova il gol decisivo: Ikoné, appena entrato, si libera in area e con un diagonale preciso batte Radu, firmando l’1-0. Il Venezia prova a reagire con una serie di cambi al 62’, ma la squadra non cambia atteggiamento e fatica a rendersi pericolosa. I lagunari aumentano la pressione nei minuti finali, sfiorando il pari al 75’ con un doppio miracolo di Radu su Dossena e Goldaniga, ma senza successo. La sconfitta sembra ormai segnata ma al 95’ i lagunari ottengono un rigore per un fallo su Carboni in area di rigore, Gytkjaer si incarica del tiro dagli undici metri e pareggia i conti con una rete pesantissima in chiave salvezza.
COMO-VENEZIA 1-1 (parziale secondo tempo)
Marcatori: Ikoné al 4′; Gytkjaer su rig. al 49′ st.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Jack (dal 1′ st Dossena), Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha (dal 40′ st Engelhardt); Strefezza (dal 1′ st Ikoné), Paz (dal 40′ st Fadera), Diao (dal 27′ st Douvikas). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Cutrone, Moreno, Braunoder, Van der Brempt. All. Fabregas.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin (dal 30′ st Carboni), Pérez, Nicolussi Caviglia, Duncan (dal 17′ st Doumbia), Ellertsson (dal 17′ st Bjarkason); Oristanio (dal 17′ st Yeboah), Maric (dal 30′ st Gytkjaer). A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Busio, Zampano, Marcandalli, Condé, Fila, El Haddad. All. Di Francesco.
Arbitro: Ayroldi di Molfetta.
NOTE – Ammoniti: Zerbin, Duncan, Jack, Douvikas, Yeboah. Angoli: 3-5.
Commenti
commenti