Atalanta-Venezia 0-0, eroica resistenza arancioneroverde al Gewiss Stadium: attacco sempre spuntato, ma arriva un ottimo punto
sabato 1 Marzo 2025 - Ore 16:54 - Autore: Dimitri Canello
BERGAMO – Per la terza partita consecutiva il Venezia non segna, ma riesce a imporre il pareggio all’Atalanta al Gewiss Stadium. Uno 0-0 che tiene accesa la debolissima fiammella della salvezza, in attesa dei risultati delle avversarie. Al 6’, il Venezia prova a sorprendere la difesa avversaria con un lancio lungo dalle retrovie che pesca Pérez in profondità. Il centrocampista spagnolo si inserisce in area, ma viene contrastato con decisione da Posch, che lo sbilancia spalla contro spalla. L’arbitro lascia proseguire, ritenendo il contatto regolare. Sul ribaltamento di fronte, Kolašinac trova Retegui con un preciso passaggio in profondità. L’italo-argentino si avvicina alla porta, ma Candé, con un intervento tempestivo da dietro, gli soffia il pallone prima che possa calciare. Al 19’, de Roon serve un pallone invitante in area per Lookman, che si libera dalla marcatura di due difensori arancioneroverdi e prova la conclusione di destro. Il tiro è insidioso, ma termina sull’esterno della rete, sfiorando il palo. Pochi istanti dopo, lo stesso Lookman, da posizione defilata all’interno dell’area, pennella un cross sul secondo palo per Retegui. L’attaccante nerazzurro colpisce di testa, ma la sua incornata è troppo alta e la palla sorvola la traversa. Al 25’, il Venezia riparte in contropiede con Zerbin, che accelera sulla trequarti avversaria con de Roon alle calcagna. Quando arriva in area e si prepara alla conclusione, il centrocampista olandese lo pressa con decisione, inducendolo all’errore. Poco dopo, Retegui prova nuovamente a rendersi pericoloso con un colpo di testa ravvicinato, ma la traiettoria attraversa tutta l’area senza trovare lo specchio della porta. Al 34’, l’Atalanta conquista una punizione dalla trequarti sinistra. Dopo la respinta della difesa veneziana, Cuadrado raccoglie il pallone all’interno dell’area e prova la conclusione. La sfera viene deviata prima da Ellertsson e poi da Radu, che riesce a deviarla in calcio d’angolo. Nei minuti finali del primo tempo, la Dea sfiora il vantaggio con due legni colpiti in rapida successione: prima Zappacosta al 40’, poi Cuadrado al 41’. Al 43’, De Ketelaere illumina con un assist perfetto per Lookman, che si inserisce in area e si ritrova a tu per tu con Radu. Il portiere del Venezia è reattivo e riesce a salvare con un intervento di piede. In pieno recupero, al 46’, Zerbin anticipa un difensore nerazzurro e tenta un pallonetto per sorprendere Carnesecchi. L’estremo difensore atalantino, con un grande riflesso, riesce a sfiorare il pallone con la punta delle dita, sventando il pericolo. Nella ripresa tante occasioni, le più nitide sprecate da Ketelaere, Retegui e sopreattutto da Lookman sottoporta e da uno sciagurato Yeboah che, anziché servire Fila, spreca sparando a lato. Lo salva la segnalazione di fuorigioco, poi nel finale altra palla buona ma gestita malissimo dall’ecuadoregno. Finisce 0-0
ATALANTA-VENEZIA 0-0
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi 6.5; Posch 5.5 (73′ Pasalic 6), Djimsiti 6, Kolasinac 6; Cuadrado 5.5 (59′ Bellanova 5.5), de Roon 5.5, Ederson 5.5, Zappacosta 6.5 (87′ Ruggeri s.v.); De Ketelaere 5.5 (60′ Maldini 6), Retegui 5.5 (73′ Samardzic 6), Lookman 5.5. All. Gasperini.
VENEZIA (3-5-2): Radu 6.5; Schingtienne 6 (81′ Marcandalli s.v.), Idzes 6.5, Candé 6.5; Zerbin 5.5, Kike Pérez 6, Nicolussi Caviglia 6.5 (87′ Condé s.v.), Busio 5.5 (60′ Doumbia 6.5), Ellertsson 6; Oristanio 5.5 (60′ Yeboah 6), Maric 6 (81′ Duncan s.v.). All. Di Francesco.
Arbitro: Collu
Ammoniti: Radu (V), Lookman (A), Perez (V)
Espulsi: –
Commenti
commenti