Brescia-Südtirol 0-0, gara senza gol e con poche emozioni al Rigamonti : Casiraghi spreca, gol annullato a Merkaj
domenica 23 Febbraio 2025 - Ore 17:09 - Autore: Staff Trivenetogoal
BRESCIA – Al Rigamonti, la sfida tra Brescia e Südtirol termina con un pareggio che, a conti fatti, rispecchia l’andamento della gara. Un match combattuto, intenso, ma povero di vere e proprie occasioni da gol, dove entrambe le squadre hanno cercato di prevalere senza riuscire a sferrare il colpo decisivo. La prima frazione di gioco ha visto le due squadre fronteggiarsi in un equilibrio tattico spezzato solo da qualche spunto individuale. Il Brescia ha cercato di impensierire Adamonis con alcune conclusioni dalla distanza, come quella di Bisoli al 15′, mentre il Südtirol ha risposto con il solito Odogwu, che al 18′ ha provato la conclusione di testa senza fortuna. L’episodio più significativo del primo tempo è arrivato al 43′: Merkaj aveva portato in vantaggio il Südtirol con un bel destro che aveva superato Lezzerini, ma il VAR ha annullato la rete per un tocco di mano di Odogwu in fase di assistenza. Un colpo duro per gli ospiti, che avevano già assaporato l’idea di chiudere la prima frazione in vantaggio. Se il primo tempo è stato caratterizzato da ritmi piuttosto bassi, nella ripresa le squadre sono tornate in campo con una maggiore determinazione. Il Brescia ha sfiorato il gol al 61′ con Nuamah, che ha sprecato una ghiotta occasione su una palla mancata da Borrelli. Dall’altra parte, Casiraghi ha avuto due buone chance: al 53′, quando ha sbagliato un rigore in movimento calciando incredibilmente a lato, e al 55′, con una conclusione deviata di poco fuori. Nel finale, il Brescia ha provato a spingere, ma senza troppa convinzione. Al 90’+2, l’ultima chance è arrivata da un calcio d’angolo: la palla è terminata sulla testa di Borrelli, ma la sua conclusione è finita alta sopra la traversa.I due portieri, pur essendo stati chiamati in causa in diverse occasioni, non hanno dovuto compiere interventi particolarmente difficili. Adamonis si è fatto trovare pronto su qualche tiro dalla distanza, mentre Lezzerini ha risposto presente sulle poche occasioni concesse alla squadra di Bolzano. Alla fine, il pareggio appare il risultato più giusto. Il Südtirol ha mostrato solidità e compattezza, dimostrando ancora una volta di essere una squadra difficile da battere. Il Brescia, invece, ha palesato i soliti problemi in fase offensiva: poca precisione e poca incisività sotto porta, fattori che stanno condizionando il cammino della squadra di Maran. Il punto guadagnato serve a muovere la classifica, ma entrambe le squadre sanno che per puntare a obiettivi più ambiziosi servirà qualcosa in più. Per il Brescia, in particolare, la sensazione è che serva più cattiveria sotto porta, mentre il Südtirol può rammaricarsi per le occasioni sprecate da Casiraghi e compagni.
BRESCIA FC – SÜDTIROL 0-0
BRESCIA FC (4-2-3-1): 1 Lezzerini; 18 Jallow (1’ st 19 Corrado), 28 Adorni, 5 Calvani, 24 Dickmann; 25 Bisoli ©, 6 Verreth; 16 D’Andrea (22’ st 9 Bianchi), 8 Bjarnason (1’ st 29 Borrelli), 20 Nuamah (28’ st 26 Bertagnoli); 11 Moncini (16’ st 27 Olzer). A disposizione: 12 Avella, 22 Andrenacci, 7 Juric, 14 Maucci, 32 Papetti, 39 Besaggio. Allenatore: Rolando Maran
SÜDTIROL (3-5-2): 31 Adamonis; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 30 Giorgini; 24 S. Davi (36’ st 5 Masiello), 17 Casiraghi © (36’ st 20 Belardinelli), 99 Praszelik (22’ st 28 Kofler) 18 Pyyhtiä (1’ st 6 Martini), 79 Molina (29’ pt 2 El Kaouakibi); 33 Merkaj, 90 Odogwu. A disposizione: 16 Lamanna, 3 Barreca, 7 Rover, 8 Mallamo, 9 Gori, 21 Tait, 23 Ceppitelli. Allenatore: Fabrizio Castori
ARBITRO: direttore di gara Antonio Giua di Olbia, assistente-1 Giuseppe Di Giacinto di Teramo, assistente-2 Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona, quarto ufficiale Luca De Angeli di Milano, Var Gianpiero Miele di Nola, Avar Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 10’ pt Molina (FCS), 36’ pt Merkaj (FCS), NOTE: cielo coperto, leggera pioggia nel primo tempo, temperatura sui 7-8°, campo in buone condizioni. Calci d’angolo: 5-5 (3-2). Recupero: 3’+ 4’.
Commenti
commenti