Lecce-Udinese 0-1, Lucca firma l’impresa dal dischetto ma è bufera: bianconeri corsari, liti in campo e sostituzioni punitive
venerdì 21 Febbraio 2025 - Ore 22:44 - Autore: Staff Trivenetogoal
LECCE – Al “Via del Mare” va in scena una sfida combattuta tra Lecce e Udinese. La spuntano i bianconeri fra le polemiche, con un incredibile balletto al momento del rigore che decide il match. Fin dalle prime battute si respira un’atmosfera carica di tensione, con entrambe le formazioni in campo nei rispettivi completi tradizionali. Il pubblico salentino spinge i padroni di casa, ma sono gli ospiti a creare il primo vero pericolo: al 5’ Lovric serve in profondità Lucca, che conclude a rete trovando l’ottima risposta di Falcone con i piedi. Il Lecce prova a rispondere con qualche iniziativa sulle fasce, ma fatica a sfondare la difesa friulana. Al 26’, arriva la prima vera occasione per i giallorossi con Pierotti: il suo tiro, deviato da Kristensen, si trasforma in una minaccia per Sava, che riesce a mandare in angolo. Il match si accende e, pochi minuti dopo, arriva l’episodio che cambia l’inerzia della gara: Lovric va giù in area dopo un contrasto con Jean. L’arbitro Bonacina inizialmente lascia proseguire, ma dopo un consulto al VAR assegna un rigore molto contestato all’Udinese. Lucca si presenta dal dischetto, ma la situazione si fa surreale: l’attaccante discute animatamente con i compagni su chi debba calciare, con Thauvin particolarmente contrariato. Alla fine, Lucca tira e segna, portando in vantaggio i bianconeri, ma l’esultanza è tutt’altro che calorosa. Il numero 9 viene addirittura sostituito pochi minuti dopo, probabilmente per decisione tecnica legata a quanto accaduto. Il primo tempo si chiude con il Lecce in avanti alla ricerca del pareggio, ma senza riuscire a trovare spazi utili. Nella ripresa, mister Giampaolo prova a scuotere la squadra con diversi cambi: entrano Karlsson e Berisha per dare maggiore dinamismo alla manovra offensiva. I giallorossi spingono con più convinzione, conquistando diversi calci d’angolo, ma l’Udinese si difende con ordine e riparte quando può. L’incontro si fa più spezzettato, con numerosi falli e cartellini gialli che rallentano il ritmo. Al 78’ Runjaic, tecnico dell’Udinese, cambia quasi tutta la mediana per dare nuova energia alla squadra e mantenere il vantaggio. Il Lecce continua a spingere, ma senza idee particolarmente brillanti: Karlsson e Payero provano la conclusione dalla distanza, senza fortuna. Nei minuti finali la tensione sale alle stelle. Le squadre si allungano e il Lecce prova l’assalto finale, ma senza trovare varchi nella difesa friulana. L’ultima azione del match è proprio per i salentini, ma non porta frutti: l’Udinese resiste e porta a casa tre punti preziosissimi. Per il Lecce, tanta amarezza per un rigore che ha fatto discutere e per una prestazione generosa ma poco efficace. L’Udinese, invece, torna a casa con una vittoria sofferta, frutto di un’ottima organizzazione difensiva e di un episodio decisivo.
LECCE-UDINESE 0-1
Marcatori: 32’ pt Lucca (Rig.)
Lecce: Falcone, Baschirotto ©, Morente (37’ st N’Dri), Rafia (1’ st Berisha), Krstović, Guilbert (45’ st Veiga), Jean, Gallo, Coulibaly, Pierotti (1’ st Karlsson), Pierret (26’ st Rebić). A disposizione: Früchtl, Samooja, Gaspar, Ramadani, Burnete, Tiago Gabriel, Kaba, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo
Udinese: Sava, Sanchez (20’ st Payero), Lovrić (32’ st Zarraga), Thauvin ©, Kamara, Lucca (36’ pt Bravo), Karlström, Solet, Bijol, Kristensen (32’ st Ehizibue), Ekkelenkamp (32’ st Atta). A disposizione: Piana, Padelli, Davis, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Zemura, Rui Modesto. Allenatore: Kosta Runjaić
Ammoniti: 31’ pt Gallo, 20’ st Berisha, 21’ st Lovrić, 22’ st Payero
Recupero: 3’ pt – 4’ st
Spettatori: 23.989 di cui 21.726 abbonati
Arbitro: Kevin Bonacina sez. di Bergamo
Assistenti: Davide Imperiale sez. di Genova – Davide Moro sez. di Schio
IV Ufficiale: Daniele Doveri sez. di Roma 1
VAR: Marco Guida sez. di Torre Annunziata
AVAR: Marco Serra sez. di Torino
Commenti
commenti