Piccoli trucchi per facilitare la ripresa dell’attività fisica
giovedì 20 Febbraio 2025 - Ore 11:02 - Autore: Staff Trivenetogoal
Riprendere l’attività fisica significa che c’è stato uno stop e può essere dovuto a diverse ragioni: infortunio, pigrizia ma anche un cambiamento della tipologia di sport.
In ogni caso, qualcosa non ha funzionato precedentemente ed è per questo che bisogna migliorare la consapevolezza del proprio esercizio fisico in base ai risultati e alle motivazioni. Ecco perché nei prossimi paragrafi mostreremo piccoli trucchi per facilitare la ripresa dell’attività fisica o sportiva.
Ricominciare a piccoli passi ma costanti
Inutile partire in quarta, qualsiasi veicolo si spegnerebbe, il primo trucco per ricominciare a svolgere sport o attività fisica è quello di fare piccoli passi ma costanti, quindi fare stretching e poi gli esercizi per 10 – 15 minuti ogni giorno, prima di aumentare le sessioni atletiche a 30 – 45 minuti, dopo qualche settimana. Un personal trainer è sicuramente la scelta più oculata per ottimizzare i risultati.
Programmare l’attività fisica come un appuntamento inderogabile
Segnatelo sulla vostra agenda, con tanto di orario e durata: perché l’attività fisica è una cosa seria. Programmare l’esercizio come un appuntamento inderogabile è il trucco più efficace per non perdere il ritmo e dare maggiore validità alla costanza con cui fate allenamento.
Idratazione costante durante gli allenamenti o le gare
L’idratazione è fondamentale per qualsiasi attività sportiva sia in estate che in inverno, bere almeno 2 litri di acqua ogni giorno e idratarsi con aromi per bevande HSN durante l’allenamento o la gara, è sicuramente un trucco efficace per rigenerare l’organismo e facilitare le sue funzioni durante lo sforzo fisico. Esistono anche bevande specifiche a seconda dell’esigenza personale in relazione al tipo di allenamento.
Bevande isotoniche e bevande ipotoniche
Le bevande isotoniche sono quelle a base di acqua, carboidrati e sali minerali, utili per idratare e fornire energia, oltre a riequilibrare i sali minerali persi attraverso il sudore: sono ideali per gli sforzi più lunghi.
Le bevande ipotoniche presentano una concentrazione più bassa di sali minerali e carboidrati, quindi si assorbono più velocemente: sono ideali per gli sforzi più brevi ma intensi.
Trovare un/a compagno/a di allenamento o praticare sport di gruppo
Uno dei trucchi più efficaci per riprendere a fare allenamento è quello di svolgere esercizio fisico in compagnia. Con questa semplice quanto piacevole strategia è possibile scambiarsi consigli, aumentare il divertimento e l’impegno, magari sfidandosi per obiettivi, ma anche stimolarsi a vicenda.
Anche gli sport di gruppo aumentano la competitività e soprattutto il divertimento, perché dopo una settimana di allenamento c’è la gara. Allora, sotto a giocare a calcio, basket, beach volley, rugby o football americano: tutta salute.
Monitorare i progressi e premiarsi anche per i piccoli traguardi
Aggiornarsi sempre sui propri miglioramenti è sicuramente una grande iniezione motivazionale. Il risultato può variare dai tornei vinti fino ai km percorsi, esistono app specifiche che monitorano qualsiasi tipo di miglioramento.
Premiarsi per i traguardi raggiunti è sicuramente il miglior trucco per facilitare la ripresa dell’attività fisica e mantenere il ritmo costante. Una ricompensa aiuta a mantenere alte le motivazioni ed evitare un altro stop; che si tratti di una cena, un bicchiere di vino o di accessori sportivi, festeggiare anche il più piccolo risultato resta l’atteggiamento giusto per non mollare.
Commenti
commenti