Mestre-Treviso 2-0, pessimo esordio in panchina per Parlato: gli arancioneri vincono con Bangal e Soprano
domenica 16 Febbraio 2025 - Ore 17:26 - Autore: Staff Trivenetogoal
MESTRE Pessimo esordio per Carmine Parlato sulla panchina del Treviso. Nel derby di Mestre netta affermazione arancionera con i gol di Bangal al 5′ e di Soprano al 12′ della ripresa. Nessun miglioramento rispetto alle ultime uscite, con la squadra parsa incapace di imporre il proprio gioco con personalità
Il derby tra Mestre e Treviso si accende fin dai primi minuti. Al 2’, i padroni di casa conquistano un calcio d’angolo: Marcandella si incarica della battuta e trova Bangal in area, ma il suo colpo di testa viene bloccato da Mangiaracina. Il gol che sblocca il match arriva poco dopo, al 5’: Sanat intercetta un pallone a centrocampo e innesca Marcandella, che serve Piantoni. La difesa biancoceleste pasticcia, lasciando spazio a Bangal, che dal limite dell’area lascia partire un destro potente e preciso, battendo il portiere avversario per l’1-0.
Il Mestre continua a spingere e al 9’ Sanat si rende pericoloso con un’azione personale: l’attaccante si invola sulla fascia destra e tenta un tiro-cross insidioso che sfiora il secondo palo. Il Treviso risponde al 12’ con un calcio d’angolo: Aliu raccoglie la sfera e calcia con forza, ma manca la precisione e il pallone termina sul fondo.
Al 16’ arriva il primo cambio forzato della gara: mister Parlato è costretto a sostituire l’infortunato Beltrame con Baldassar. Al 22’ il Mestre costruisce un’altra occasione con Marcandella, che serve Bangal; questi trova Piantoni in area, ma il suo tiro viene neutralizzato da Mangiaracina.
I padroni di casa continuano a cercare il raddoppio: al 27’ su azione da corner, Lattuchella prova la conclusione dal limite, ma la palla si alza troppo e sorvola la traversa. Al 39’ ci prova ancora Bangal, con un’ottima iniziativa personale, ma il portiere avversario è attento e devia in corner. Sul capovolgimento di fronte, il Treviso sfiora il pareggio al 40’: Aliu calcia in porta, ma Soprano blocca a terra senza difficoltà. Dopo un minuto di recupero, il primo tempo si chiude con il Mestre avanti 1-0.
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre con un cambio tra le fila del Treviso: Valenti prende il posto di Busato. Al 47’, i biancocelesti provano a rendersi pericolosi su punizione dalla trequarti, ma dopo una serie di rimpalli la difesa arancionera allontana la minaccia.
Il Mestre trova il raddoppio al 57’: Marcandella scodella un ottimo cross in area per Maset, che colpisce il palo destro. Sulla respinta si avventa Soprano, che da posizione favorevole non sbaglia e firma il 2-0.
Il Treviso prova a reagire, ma fatica a rendersi concreto: al 63’ Posocco combina con Aliu, ma il pallone sfila sul fondo. Al 69’ proteste vibranti della panchina arancionera per un presunto fallo di mano in area su un tiro di Marcandella, ma l’arbitro lascia correre.
Negli ultimi dieci minuti, il Mestre sfiora il tris. All’80’ Bangal si inventa una conclusione potente dalla distanza, costringendo Mangiaracina a un grande intervento per deviare in angolo. Dalla battuta, Soprano tenta la doppietta personale, ma il portiere trevigiano si supera ancora una volta, salvando la propria squadra. All’82’ è Turchetta a provarci dal limite, ma la mira non è precisa.
L’arbitro concede sei minuti di recupero, ma il risultato non cambia. Il Mestre gestisce il finale senza troppi affanni e porta a casa una vittoria meritata per 2-0 contro il Treviso.
MESTRE 2-0 TREVISO FBC
MARCATORI: pt 5’ Bangal, st 12’ Soprano.
MESTRE: Cortese; R. Maset, Soprano, Melchiori; Piantoni (st 49’ Ciancamerla), Sanat, Trovade, Romano (st 45’ Piras), Lattuchella; Bangal (st 45’ Arrondini), Marcandella (st 28’ Turchetta). Panchina: Veneran, Iotti, Gallo, Vianello, Solerio. All. Perticone.
TREVISO FBC: Mangiaracina; Brigati, Sbampato, Farabegoli, Grosu (st 26’ Golin); Viero (st 30’ Borghesan); Artioli, Busato (st 1’ Valenti), Beltrame (pt 16’ Baldassar); Gioè (st 13’ Posocco), Aliu. Panchina: Romagnoli, Videkon, Y. Maset, Cucciniello. All. Parlato.
ARBITRO: Pasquetto di Crema.
AMMONITI: Baldassar, Trovade, Farabegoli, Cortese, Marcandella e Brigati.
MINUTI GIOCATI 1T 46’ e 2T 51’.
Spettatori 1518.
Commenti
commenti