Monza-Udinese 1-2, Lucca e Bijol regalano il successo ai friulani: il racconto dall’U-Power Stadium
lunedì 9 Dicembre 2024 - Ore 22:44 - Autore: Walter Dreossi
MONZA – All’U-Power Stadium, il Monza cerca punti salvezza per lasciare la zona retrocessione. Vincendo oggi, infatti, la squadra di Alessandro Nesta, penultima in classifica con 10 punti, salirebbe in sedicesima posizione, al pari del Lecce. I biancorossi, però, non vivono un momento esaltante, essendo reduci dalla brutta sconfitta in Coppa Italia contro il Bologna, la settima partita consecutiva senza vittoria. È più tranquilla, invece, l’Udinese, decima con 17 punti, che vuole il successo per scavalcare l’Empoli e salire al nono posto in classifica, a due punti dalla zona Europa. Anche quello della squadra di Kosta Runjaic, però, non è un buon periodo: sono cinque, infatti, i match di fila senza successo per i bianconeri, nei quali hanno totalizzato quattro sconfitte e un pareggio.
Pronti e via e Monza subito in pressione. Giannetti commette un grave errore, perdendo un pallone prezioso. Bianco si dirige verso l’area e effettua un cross, ma Lovric interviene e libera l’area spazzando via il pallone. Subito dopo cross in area di Bondo, spazza via la difesa dell’Udinese. Udinese in vantaggio al 7’ al primo affondo offensivo. Cross preciso di Zemura che trova Lucca indisturbato, che con un colpo di testa supera Turati. Quinto gol stagionale per il giovane centravanti. Dopo appena due minuti ancora Lucca non sbaglia ma questa volta è fermato dal fuorigioco. Il suo tentativo, nato da un assist di Thauvin, è stato annullato dalla tecnologia che ha confermato la correttezza della decisione. Esce allo scoperto la formazione di Nesta, Carboni intercetta un passaggio di Ezibuhe e si lancia in area di rigore. Il suo tiro-cross, però, manca di precisione e termina la sua corsa di poco a lato, senza raggiungere Maldini. Il Monza, dopo il gol subito, sembra aver ritrovato la grinta e la voglia di reagire. Caprari si libera in area di rigore e tenta la conclusione, ma il suo tiro viene deviato in calcio d’angolo. Dal corner, il pallone arriva a Bianco, che al volo, con un tiro preciso e potente, sfiora il palo alla destra di Sava. Il Monza continua a premere, proprio come nei primi minuti della partita, mentre l’Udinese si difende con determinazione. Pereira sfiora il pareggio al 38′, Caprari lo serve con un preciso passaggio filtrante e il portoghese, senza pensarci due volte, calcia di prima intenzione dal limite dell’area, puntando il secondo palo. Giannetti, con un’ottima scivolata, riesce a deviare il tiro in corner, evitando il peggio. Monza ancora vicina al pareggio a fine primo tempo. Bondo si fa trovare pronto per raccogliere un pallone respinto dalla difesa friulana e tenta immediatamente un tiro. La sua conclusione di destro avviene a pochi passi dalla porta difesa da Sava.
Ad inizio ripresa ecco il primo cambio di mister Kosta Runjaic, esce Zarraga ed entra Kristensen. Come già accaduto nel corso del primo tempo gol anche all’inizio del secondo tempo. Kyriakopoulos risponde a Lucca e pareggia i conti. Dopo un’azione insistente di Maldini, che riesce a penetrare nell’area avversaria, il suo tiro viene parato da Giannetti. Il pallone rimane nell’area dei bianconeri e l’ex giocatore del Sassuolo è il più rapido a intervenire, infilando la palla in rete alle spalle di Sava. Monza vicino anche al vantaggio. Prima la chance per Caprari e poi super parata di Sava. Pereira si libera sulla destra e crossa al centro per Djuric, che anticipa Bijol e colpisce di testa da distanza ravvicinata. Il portiere dell’Udinese si esibisce in una parata eccezionale, deviando il pallone in corner. Manganiello all’ora di gioco estrae il primo giallo della serata, ammonito Caprari. L’Udinese cerca di mantenere il possesso palla, cercando di controllare il ritmo della partita e limitare la vivacità del Monza. Udinese di nuovo avanti al 70′. Contropiede perfetto gestito prima da Thauvin e poi da Ekkelenkamp. Il campione del mondo lancia l’ex centrocampista dell’Anversa, che con un preciso passaggio premia la corsa di Bijol sulla sua destra. Il centrale sloveno si ritrova a tu per tu con Turati e calcia a rete. La deviazione di tacco del portiere non basta a evitare il gol. Cambia immediatamente Nesta escono Pedro Pereira e Carboni ed entrano Birindelli e Dany Mota. I due allenatori scelgono di dare spazio alle due panchine. Esce un esausto Thauvin ed entra al suo posto Bravo. Altro doppio cambio per Nesta che sceglie Forson e Sensi. Sfiora il pareggio il neo entrato Dany Mota al 81′, la traversa ferma il colpo di testa del portoghese. Kyriakopoulos effettua un cross preciso, Mota si eleva in anticipo su Giannetti e colpisce di testa con un tiro potente, ma la palla si stampa sulla traversa. Al 84′ ultimo cambio per i padroni di casa con l’entrata di Mirko Maric al posto di un deludente Daniel Maldini. Il Monza nel finale attua un pressing intenso, ma tutti i cross di Kyriakopoulos vengono prontamente respinti dalla difesa dell’Udinese. Cambi anche per Kosta Runjaic con l’entrata di Atta e Abankwah che sfiora il tris all’ultimo minuto di recupero.
Torna alla vittoria l’Udinese dopo cinque partite di digiuno e un solo punto raccolto negli ultimi 45 giorni, sollievo Kosta Runjaic con Lucca e Bijol che regalano i tre punti all’U-Power Stadium.
MONZA – UDINESE 1-2
Marcatori: 6′ pt Lucca, 2′ st Kyriakopoulos, 24′ st Bijol
MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marí, Carboni (Birindelli 27’st); Pedro Pereira (Mota 27’st), Bondo, Bianco (Sensi 34’st), Kyriakopoulos; Maldini, Caprari (Forson 34’st); Djuric. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Caldirola, Sensi, Birindelli, Forson, Maric, Valoti, D’Ambrosio, Mota, Postiglione, Martins, Colombo, Ciurria. Allenatore: Alessandro Nesta
UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Giannetti, Zemura; Zarraga (Kristensen 1’st), Lovric (Atta 44’st), Karlstrom, Ekkelenkamp (Abankwah 48’st); Thauvin (Bravo 31’st), Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Abankwah, Kamara, Atta, Palma, Bravo, Brenner, Kabasele, Kristensen, Modesto. Allenatore: Kosta Runjaic
Arbitro: MANGANIELLO. Assistenti: PERROTTI – ROSSI M. IV ufficiale: ARENA. VAR: MERAVIGLIA. AVAR: MARINI.
Ammoniti: Caprari (MON), Karlstrom (UDI), Bravo (UDI)
Recuperi: pt 1′, st 5′
Commenti
commenti