facebook rss
  • Serie D

Virtus Bolzano-Luparense 3-2, si ferma di nuovo Zironelli: il racconto dall’Internorm Arena

lunedì 7 Novembre 2022 - Ore 07:00 - Autore: Staff Trivenetogoal

Tre vittorie consecutive negli ultimi tre match rappresentano indubbiamente un buon bottino per i ragazzi di Mister Zironelli, che nel match casalingo con il Villafranca Veronese hanno molto probabilmente espresso il miglior calcio di questo scorcio iniziale di stagione. Risultati, atteggiamento, continuità: concetti ritrovati ed applicati alla perfezione, consentendo ai rossoblù di issarsi al secondo posto in classifica, a tre lunghezze dalla capolista Clodiense. Per rimanere agganciati alla corazzata granata, si impone un’ altra prestazione di rilievo anche nel match valido per la decima giornata, nel quale facciamo visita alla “matricola terribile” Virtus Bolzano.
La formazione guidata da Mister Sebastiani, è reduce dalla netta vittoria del Campionato di Eccellenza e dalla conquista della Coppa Italia Interregionale.
La stagione del ritorno in serie D, viene affrontata dal club del Presidente Oberrauch con buona ambizione ed i risultati hanno subito ripagato la squadra bianco-verde-rossa, che occupa l’ ottavo posto in classifica con 13 punti all’attivo, ad una sola lunghezza dalla zona play-off. Non sono quindi lontani i fasti della stagione 2018/2019 (quella con i Lupi vincitori del Campionato di Eccellenza), nella quale la Virtus si spinse fino al quinto posto in classifica in serie D. Da mettere nel mirino in particolar modo il rendimento casalingo degli altoatesini: tre vittorie convincenti ed un solo pareggio (con il Caldiero), segnando la bellezza di 14 gol tra le mura amiche, che permettono ai ragazzi di Sebastiani di fregiarsi pure del primato di squadra con il miglior attacco del Campionato (18 reti complessive). Uomo-faro dei padroni di casa il centrocampista albanese Arnaldo Kaptina, tornato a Bolzano dopo l’ esperienza alla Clodiense ed andato a ricomporre l’accoppiata con il fratello Elis, oggi peraltro non al meglio ed assente dalla contesa. Attenzione anche all’attaccante Osorio, autore finora di ben quattro reti e particolarmente in palla in questo scorcio di stagione. Per i Lupi, out Beccaro, Boscolo e Voltan.

LA CRONACA

La Luparense ripropone il modulo iperoffensivo con Gnago, Persano e Bussi contemporaneamente in campo, dopo gli ottimi risultati del match con il Villafranca. Al quinto minuto la prima occasione è di marca ospite, con la conclusione di Persano deviata in calcio d’angolo dalla difesa avversaria. All’undicesimo, una rasoiata con il destro di Mayr trova la sfortunata deviazione di Maset ed inganna Milan. Padroni di casa in vantaggio con il minimo sforzo e tutto da rifare per i Lupi, che rispondono prontamente con un’ incornata di Bussi su corner battuto da Beltrame: la sfera finisce alta sopra la traversa. Poco dopo, duetto Persano-Rubbo, con il Capitano che conclude con il destro, trovando la respinta di Pircher (22′). Doppia nitida occasione per la Virtus alla mezz’ora, con protagonista Osorio: nel primo caso Milan compie un autentico miracolo sul sinistro da posizione ravvicinata dell’attaccante classe ’98; pochi secondi dopo, lo stesso Osorio spara alto malamente con il destro. Padroni di casa dunque molto vicini al raddoppio, che arriva tre minuti dopo: azione personale dell’onnipresente Osorio, che serve in area Okoli, lesto ad appoggiare in rete con il destro. Una zampata che avrebbe tramortito chiunque, non i Lupi, che due giri di lancette più tardi accorciano: calcio di punizione pennellato da De Leo per l’ inzuccata di Gnago, che batte imparabilmente Pircher (35′). E’ un match dalle mille emozioni, con occasioni che fioccano su entrambi i fronti. Prima è la Virtus a sfiorare la rete per ben due volte con Okoli, ma Milan è strepitoso (38′). Poi è Bussi a provarci in semirovesciata per la Luparense, sfiorando il palo alla destra di Pircher. E’ il preludio della rete del pareggio rossoblù: bolide da fuori area di capitan Rubbo e palla che dopo aver colpito il palo finisce in rete (44′). Si va all’intervallo dunque sul risultato di 2-2, al termine di un primo tempo scoppiettante e ricco di occasioni su ambedue i fronti.

LA RIPRESA

La ripresa comincia con una buona occasione per i Lupi: calcio d’ angolo battuto da De Leo che trova Persano: gran conclusione del bomber ex Lecce che finisce a fil di palo (51′). Risponde la Virtus al 59′ con un sinistro di Okoli, deviato in angolo dalla retroguardia rossoblù. Tre giri di lancette più tardi, sugli sviluppi di un corner, colpo di testa di Osorio deviato nuovamente in angolo. Le squadre si fronteggiano a viso aperto, con i Lupi che vanno vicino alla rete con un colpo di testa di Russo, ben servito da Casarotto (76′). Un minuto dopo ci prova di testa da posizione impossibile pure Solerio, senza fortuna. A dieci dal termine, doppia clamorosa occasione per i rossoblù. Prima è Bussi a servire pregevolmente Gnago, che con il sinistro da posizione ravvicinata sbaglia la mira. Poco dopo, splendido triangolo Bussi-Gnago, con quest’ultimo che manca il tap-in sottoporta. Nel momento migliore per i Lupi, il colpo di scena: la Virtus gioca di rimessa e sfrutta un contropiede con il solito Osorio, che si invola e trafigge Milan (89′). Quattro minuti di recupero concessi dal signor Catanzaro, durante i quali i ragazzi di Zironelli cercano in tutti i modi di impattare il match, che finisce però con il successo della Virtus Bolzano. Una partita ricca di occasioni e di colpi di scena. Leggermente meglio i padroni di casa nel primo tempo, più dominanti i Lupi nella ripresa, che hanno però mancato un doppio match point con Gnago nel momento clou del match. Cinica e spietata la Virtus, che ha colpito in quel momento in contropiede con Osorio, decisamente il migliore dei suoi (5 reti all’attivo in Campionato). La Internorm Arena si conferma fortino inespugnabile per chiunque ed i padroni di casa salgono al quinto posto in classifica (agganciando la Luparense e mantenendo largamente il miglior attacco del Campionato). I rossoblù (privi di ben tre giocatori cardine), cui comunque è mancato solo un po’ di cinismo nella ripresa, vengono scavalcati da Caldiero, Adriese e Campodarsego, con la Clodiense che vola a più sei. La stagione è comunque lunga e nulla è ancora perduto

IL TABELLINO

Virtus Bolzano – Luparense 3 – 2 (p.t 2 – 2)

Virtus Bolzano (4-3-1-2) Pircher (75′ Bucosse); Bussi, Hochkofler, Kicaj, Sinn; Cremonini, Kaptina, Mayr; Bounou (78′ Grezzani); Okoli (82′ Nicotera), Osorio (91′ Busetto) All. Alfredo Sebastiani

A disposizione: Allegri, Rabija, Zeni, Isufaj, Catino

Luparense (3-5-2) Milan; Maset, Solerio, Zanini; Beltrame, Rubbo, De Leo (90′ Cescon), Casarotto, Bussi; Gnago, Persano (65′ Russo) All. Mauro Zironelli

A disposizione: Leba, Cabianca, Mariutto, Frison, Manè, Toffanin, Stringa

Marcatori: Aut. Maset (B) 11′, Okoli (B) 33′, Gnago (L) 35′, Rubbo (L) 44′, Osorio (B) 89′

Ammonizioni: Cremonini (B), Gnago (L), Beltrame (L), Osorio (B), Bucosse (B)

Calci d’ angolo: 8 – 5

Minuti di recupero: 0 (PT); 4′ (ST)

Direttori di gara: Gianluca Catanzaro (Catanzaro), Alessandro Castellari (Bologna), Stefano Girgenti (Ferrara)

Spettatori: 150






Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2024-08-11 14:24:07

    UDINESE 2024-2025 (Calciomercato estivo new!) Acquisti: Bravo a (Bayer Leverkusen), Pizarro a (Colo Colo), Semedo a (Volendam), Guessand d (Volendam), Sanchez a (Inter), Karlstrom c (Lech Poznan), Ekkelenkamp c (Anversa), Esteves d (Sporting Lisbona) Cessioni: Walace c (Cruzeiro), Ballarini c (Triestina), Pereyra c (Aek Atene), José Ferreira d (Watford), Martins a (Botafogo) Oggi così (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Lovric, Samardzic, Lovric, Kamara; Thauvin, SANCHEZ; Lucca. All. RUNJAIC

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2024-08-11 14:32:16

    VERONA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Kastanos a (Salernitana), Okou d (Basilea), Livramento a (Maastricht), Mosquera a (Atletico Bucaramanga), Harroui (Frosinone), Frese d (Nordjaelland), Ghilardi d (Sampdoria), Faraoni d (Fiorentina), Ceccherini d (Karamgumruk), Kallon a (Bari), Praszelik d (Cosenza), Braaf a (Fortuna Sittard), Tengstedt a (Benfica) Cessioni: Praszelik a (Südtirol), Kallon a (Salernitana), Cabal d (Juventus), Noslin a (Lazio), Henry a (Palermo), Charlys c (Cosenza), Günter d (Goztepe), Lasagna a (Bari), Folorunsho c (Napoli), Swidersi a (Charlotte), Vinagre d (Sporting), Centonze d (Nantes), Bonazzoli a (Salernitana), Braaf a (Salernitana), Praszelik d (Sudtirol) Oggi così (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, FRESE; Serdar, Duda; Suslov, HARROUI, Lazovic; MOSQUERA. All. ZANETTI  

  • VeneziaAggiornata al
    2024-08-11 14:46:37

    VENEZIA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Doumbia c (Albinoleffe), Ascione a (Victroia Marrra), Oristanio a (Inter), Duncan c (senza contratto), Haps d (Genoa), Cringoj c (Reggiana), Redan a (Triestina), Fiordilino c (Feralpisalò), De Vries a Vis Pesaro), Diop a (Vis Pesaro), Enem a (Etnikos), Peixoto c (Vis Pesaro), Lucchesi d (Fiorentina), Sagrado d (Leuven), Raimondo a (Bologna) Cessioni: Cuisance c (Hertha Berlino), Modolo d (fine carriera), Ulmann d (Wolfsberger), Dembelé d (Torino), Cheryshev a (fine contratto), Olivieri a (Juve Next Gen), Novakovich a (Bari), Karlsson a (Spal), Busato d (Vis Pesaro), Peixoto c (Vis Pesaro), Tavernaro c (Vis Pesaro), Okoro a (Vis Pesaro) Oggi così (3-4-2-1): Joronen; Svoboda, Idzes, Sverko; Candela Busio, DUNCAN, Zampano; ORISTANIO, Pierini; Pohjanpalo. All. DI FRANCESCO

  • CittadellaAggiornata al
    2024-08-11 15:15:28

    CITTADELLA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Masciangelo d (Benevento), Tronchin c (Vicenza), D'Alessio c (Roma), Desogus a (Cagliari), Ravasio a (Lucchese), Rabbi a (Spal) Cessioni: Pittarello a (Catanzaro), Carriero c (Trapani) Oggi così (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Negro, Pavan, Giraudo; Vita, Branca, TRONCHIN; Cassano, DESOGUS; RAVASIO. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2024-08-05 16:04:38

    Südtirol 2024 - 2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Pietrangeli d (Rimini), Praszelik d (Verona),  Ceppitelli d (Feralpisalò), Crespi a (Lazio), Martini d (Inter), Zedadka c (Hesperange) Cessioni: Heinz d (Casertana), Mawuli c (Arezzo), Scaglia d (Juventus Nex Gen) Probabile formazione (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Masiello, CEPPITELLI; Molina, Arrigoni, Kurtic, Davi; Casiraghi, Tait; Odogwu. All. Valente

  • VicenzaAggiornata al
    2024-08-11 16:14:51

    Vicenza 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Cuomo d (Südtirol), Zamparo a (Padova), Morra a (Rimini), Rauti a (Torino), Carraro c (Spal), Ierardi d (Lecco) Cessioni: Ierardi d (Catania), Tronchin c (Cittadella), Dalmonte a (Salernitana); Proia c (Casertana), Siviero p (Torino), Conzato a (Torino) Probabile formazione (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Laezza, Sandon; De Col, Cavion, CARRARO, Costa; Della Morte; MORRA, RAUTI. All. Vecchi

  • PadovaAggiornata al
    2024-08-11 15:46:24

    PADOVA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Spagnoli a (Ancona), Fortin p (Legnago), Voltan p (Virtus Verona) Cessioni: Radrezza c (Spal), Zanellati p (Casertana), Dezi c (fine contratto), Donnarumma p (fine contratto), Mangiaracina p (Treviso), Grosu d (Treviso), Palombi a (Alcione Milano), Gagliano a (Cerignola), Zamparo a (Vicenza), Boi d (Cjarlins Muzane) Probabile formazione (3-4-1-2): FORTIN; Belli, Delli Carri, Faedo; Kirwan, Crisetig, Varas, Villa; Liguori; SPAGNOLI, Bortolussi. All. ANDREOLETTI  

  • TriestinaAggiornata al
    2024-08-11 16:00:47

    Triestina 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Ballarini c (Udinese), Vicario a (Den Bosch), Tonetto d (Feralpisalò), Borriello p (Parma), Voca c (Cosenza), Bijleveld d (Roda), Roos (svincolato), Attys c (Trento), Thordarson c (Benfica), Andrea Moretti d (Inter), Krollis a (Spezia), D’Urso c (Cosenza), Parlanti c (Sestri Levante) Cessioni: Adorante a (Juve Stabia), Kozlowski d (Schaffausen), Matosevic p (Juve Stabia), Lorenzo Moretti d (Cremonese), Lescano a (Trapani), Parlanti c (Feyenoord), Gunduz c (Lecco), Agostino p (Genoa), Ciofani d (svincolato), Redan a (Venezia), Pettrasso d (Orlando), Minesso a (Altamura) Probabile formazione (4-3-3): ROOS; Germano, Struna, Rizzo, BIJLEVELD; VOCA, Correia, D'Urso; El Azrak, Vertainen, ATTYS. All. SANTONI

  • TrentoAggiornata al
    2024-08-11 16:27:47

    Trento 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Barlocco p (Cjarlins Muzane), Tommasi p (Desenzano), Disanto a (Virtus Entella), Ghillani a (Modena), Kassama d (Monza), Uez d (Sudtirol), Aucelli c (Sassuolo), Vallarelli c (Empoli), Peralta a (Catania), Fini d (Empoli), Petrovic a (Spal), Attys c (Feralpisalò) Cessioni: Attys c (Triestina, Satriano a (Heracles), Italeng a (Atalanta Under 23), Spalluto a (Campobasso), Caccavo a (Ascoli), Puletto c (Spal), Terrani a (Pro Patria) Probabile formazione (4-3-3): TOMMASI; Frosinini, Cappelletti, Trainotti, FINI; Di Cosmo, Sangalli, GIANNOTTI; Anastasia, PETROVIC, PERALTA. All. TABBIANI

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2024-02-01 21:05:22

    Virtus Verona 2023-2024 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Amadio d (Renate), Ronco d (Como) Cessioni: Cellai d (Fiorentina), Casarotto a (Virtus Entella), Faedo d (Padova) Probabile formazione (3-4-1-2): Sibi; Cellai, Ruggero, RONCO; Mazzolo, Zarpellon, Metlika, Daffara; Danti; Ceter, Gomez. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2024-02-01 21:10:07

    Arzignano 2023-2024 (mercato estivo, new!) Acquisti: Botti p (Pro Sesto), Menabò a (Torres), El Hilali a (Cambuur Leeuwarden), Faggioli a (Virtus Entella), Mattioli a (Ancona) Cessioni: Grandolfo a (Monopoli), Molnar d (Virtus Francavilla), Canato a (Mestre), Balde a (Giugliano) Probabile formazione (4-3-1-2): Raina; Cariolato, Milillo, Piana, Gemignani; Antoniazzi, Bordo, Barba; CENTIS; FAGGIOLI Parigi. All. Bianchini

  • LegnagoAggiornata al
    2024-01-31 17:45:07

    Legnago 2023-2024 (mercato invernale, new!) Acquisti: Boci d (Genoa) Cessioni: Sternieri c (Villa Valle), Tabué a (Fleury 91) Probabile formazione (4-3-1-2) : Fortin; Pelagatti, Martic, Motoc, BOCI; Zanetti, Diaby; Viero; Franzolini; Giani, Rocco. All. Donati

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2023-07-29 15:32:08

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • PordenoneAggiornata al
    2023-07-29 15:32:19

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com