Scommettere in sicurezza evitando il rischio truffe on line
martedì 8 Dicembre 2020 - Ore 14:02 - Autore: Staff Trivenetogoal
Secondo le stime di Agimeg, sono sempre di più coloro che vogliono interfacciarsi con il mondo delle scommesse on line. Complici anche le norme di restrizione da Covid19, in pratica le persone hanno come principale intrattenimento il mondo della rete.
Le scommesse on line rappresentano una grande fetta di questo mercato. Basti pensare che nel corso degli ultimi anni, il settore è cresciuto di 12 punti in percentuale ed è destinato a crescere ulteriormente nonostante qualche battuta d’arresto dovuta alla chiusura dei centri scommesse fisici con gli ultimi decreti. Una delle prime domande che chi è vicino a questo settore si fa è dove fare scommesse sicure. In realtà, ci sono dei portali che garantiscono il gioco senza rischi ed in più, offrono l’occasione di avere tanti servizi, con scommesse dalle quote soddisfacenti.
Come valutare un sito scommesse
Per valutare un portale scommesse e capire se si tratta di un sito legale oppure no, bisogna innanzitutto fare attenzione a quelle che sono le sue principali caratteristiche.
In primis, l’importante è che abbia sulla prima pagina del sito oppure anche in una pagina interna il logo dell’Agenzia Dogane e Monopoli o quello AAMS, il suo vecchio acronimo.
Questo logo è un conferma che il sito è autorizzato dall’Agenzia italiana che verifica il corretto rispetto delle normative vigenti in Italia. Con questo loro chiaramente è altamente improbabile che vi siano delle truffe. Inoltre, per valutare un sito scommesse sicuro, bisogna capire quali sono i suoi meccanismi di payout, di vincita e di quotazioni.
In genere, i siti garantiti dall’Agenzia Dogane e Monopoli offrono l’occasione di poter giocare in piena sicurezza senza preoccuparsi perché le vincite sono assegnate in modo casuale. Inoltre, si ha anche la sicurezza di poter contare su un prodotto che è garantito dallo Stato, anche in termini di privacy.
Il rischio sui siti scommesse non sicuri
I siti scommesse che non presentano il marchio dell’Agenzia Dogane e Monopoli sono da evitare. Se è vero che hanno le licenze emesse da altri Paesi, c’è da dire che questi non sempre rispettano come in Italia, gli standard relativi alla privacy e alla sicurezza. In linea generale, possiamo dire che questi siti potrebbero anche scomparire da un giorno all’altro senza dover dare spiegazioni a nessuno.
In tal caso, chi ha fatto un versamento sul proprio conto, si troverebbe all’improvviso senza neanche più un soldo e potrebbe anche non trovare mai più i riferimenti del sito che aveva scelto. Inoltre, anche l’assegnazione delle vincite non deve essere data per scontato su un sito non legale.
Il rischio truffa per chi non scommette in sicurezza
Nel corso degli ultimi anni la Guardia di Finanza ha smantellato dei veri e propri sistemi di gioco illegale nel nostro Paese. Sia nelle sedi fisiche che on line, i centri scommesse non autorizzati che utilizzavano dei meccanismi di payout contraffatti, scovati sono stati tantissimi. Tante anche le persone che sono finite in questa rete di truffe. Per cercare di tenersi a distanza da questo tipo di rischio, bisogna sempre piuttosto valutare nel dettaglio il sito a cui ci si sta affidando.
I portali garantiti dall’Agenzia Dogane e Monopoli e quelli che appartengono alla catena del gioco legale in Italia, garantiranno di giocare in piena tranquillità. Un’altra cosa importante è che in Italia
Commenti
commenti