Crac Vicenza, Confindustria scrive agli imprenditori: “3mila euro per salvare il club dalla sparizione”
mercoledì 31 Gennaio 2018 - Ore 14:14 - Autore: Staff Trivenetogoal
Il presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi ha scritto a tutti gli imprenditori aderenti una lettera scritta di suo pugno che riguarda il salvataggio del Vicenza Calcio: “Caro collega – si legge – uno dei temi che più ha fatto parlare, in queste settimane nella nostra provincia, è stato quello della sorte del Vicenza Calcio, che, al termine di un periodo di gestione particolarmente tribolato e confuso, ha rischiato – e tuttora rischia – di scomparire dal panorama sportivo vicentino e nazionale. Arrivata davvero a un passo dalla fine, la società è riuscita per ora a proseguire la propria attività in virtù dell’intervento del Tribunale di Vicenza che – carte e bilanci alla mano – ne ha decretato il fallimento, affidando l’esercizio provvisorio al curatore fallimentare, il dott. Nerio De Bortoli. Si è trattato, questo, di un passaggio fondamentale nel tentativo di garantire ancora un futuro al Vicenza Calcio, che è oggi tra le società calcistiche italiane con più storia sportiva alle spalle e, con i suoi oltre 6 mila abbonati, è tra quelle con il maggior seguito di appassionati e di tifosi in proporzione agli abitanti e al campionato giocato. Il curatore fallimentare è al lavoro in queste settimane per mettere in atto tutte le azioni utili a
non disperdere non soltanto la storia e il blasone sportivo biancorosso, ma anche e soprattutto quel patrimonio intangibile fatto di autentica passione sportiva e di attaccamento alla società che si respira non soltanto in città ma anche in buona parte della provincia. Mi sono reso conto anche personalmente, in questa occasione, di quanto il Vicenza Calcio sia oggi ancora presente e profondamente radicato nell’immaginario collettivo di tantissimi vicentini. Il dott. Nerio De Bortoli, sostenuto dal sindaco di Vicenza Achille Variati, ha presentato nei giorni scorsi al mondo economico vicentino i progetti e le iniziative in corso per cercare una soluzione alla crisi. L’obiettivo più urgente è far fronte alle scadenze dei pagamenti del 16 febbraio prossimo, passaggio preliminare da superare per dare basi più solide al possibile salvataggio della società. Mi permetto di segnalarti questo progetto e di allegarti una particolare proposta di sponsorizzazione che il dott. De Bortoli sta sottoponendo in questi giorni al mondo
economico vicentino. Si tratta di un intervento economico di entità contenuta (3.000 euro), ma che, se sottoscritto da un buon numero di sostenitori, potrebbe consentire di affrontare le prime emergenze e di sostenere la fase successiva di effettivo rilancio della società. Ti invito, ovviamente in piena libertà, a valutare la possibilità di aderire al progetto e ti allego per conoscenza il testo del contratto di sponsorizzazione che viene proposto. Posso anticipare che, al di là del contratto, i nomi delle aziende aderenti saranno riportati in una pagina speciale che il Vicenza Calcio pubblicherà sul Giornale di Vicenza al termine dell’operazione. Certo il calcio è un tema che non ha a che fare con il “core business” delle nostre aziende, ma in questo specifico caso credo che possa essere giusto e benemerito contribuire con un piccolo aiuto a dare futuro a una società sportiva così fortemente innervata tra la gente e a non deludere i tanti giovani che praticano sport attraverso il Vicenza Calcio”
Commenti
commenti